|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Salamandra pezzata - seconda di stagione di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo |
|
La Salamandra pezzata, secondo avvistamento. Scattata nell'umidità del fiume, l'atmosfera era incredibile, la salamandra fantastica. Ho utilizzato il cavalletto, ho avuto tutto il tempo per posizionarmi, e poi scegliere la migliore angolatura.
Sono riuscito a scattare quasi con 1 secondo di posa, oltre non ho potuto altrimenti si vedeva il movimento del respiro.
La adoro.
Come sempre ben gradite critiche e osservazioni. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Cinciarella - con set di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo |
|
Con quste cince mi stò davvero divertendo, forse potrò stufare alla lunga, però più le osservo mi più sono simpatiche. Oggi propongo la cincia con un posatoio in muschio, ed un campanellino. Leggero controluce controllato con un leggero colpetto di flash anteriore.
Come sempre ben gradite critiche e commenti. |
| |  |
| |  |
Cincia bigia - Macro di Francesco Cassulo commento di ibazzac |
|
Io penso che con questa foto, hai dato la possibilita' a tanti di vedere i particolari di una cincia. Non e' cosa di tutti i giorni e non semplice da realizzare.Anche questa e' natura
Aprezzo molto il tuo lavoro,complimenti per la tecnica e per la continua ricerca di foto nuove e diverse dalle solite!
Bravissimo!!
Ciao
Ivano |
| |  |
| |  |
Cincia bigia - Macro di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo |
|
Apprezzo molto la tua frachezza, e ne sono lusingato, in quanto solo diversi punti di vista possono essere definiti un pensiero. La mia voglia di sperimentare è tantissima, e credo che la fotografia naturalistica sia un costante compromesso. Intendo specificare che sono uno di quelli che stà a +40 gradi e 30 gradi per ore, per osservare e imaprare, questo genere di scatto è molto complicato, anche se potrebbe non sembrare. E' più che altro uno sfizio, per dire "ho fatto una macro da vicino, da molto vicino".
Chi mi sonosce sa quando sono appasionato, e quanto mi emoziono ad osservare tutta la natura. Rispetto il tuo pensiero, e quello di tutti, e ripeto sono contento della tua franchezza. Non farò certamente più molte di queste foto, anzi forse non ne farò più, però so come si fa, me lo sono insegnato, e quindi se necessario potrò ripeterlo. Le tecniche di avvicinamento agli animali sono molteplici, ed è secondo me giusto conoscerle, solo così potremo definire una nostra linea etica. La mia è quella più naturale possibile, quindi mi vedo daccordo con te.
Ho imparato che non esiste assolutismo, esistono i principi che vanno rispettati, poi il resto si imapra crescendo. La fotografia è una piccola creatura, apparentemente inerte, solo chi stà dietro all'obiettivo saprà dare vita, ed emozione, per congelare qull'attimo di vita, in solo respiro. |
| |  |
Cincia bigia - Macro di Francesco Cassulo commento di ribefra |
|
Mi spiace, per me la fotografia naturalistica deve essere naturalistica. Ricorrere a tutti quegli artifici tecnologici e non essere presenti al momento di scattare l'immagine ("non c'è assolutamente la mia presenza") non mi appassiona, in più gli sfondi di cartone ritengo siano una bestemmia. Intendiamoci: ognuno è libero di fotografare come crede, io preferisco rimanere nella mediocrità e portare a casa un'immagine di una cincia bigia che appena si vede con lo sfondo pieno di rami dopo essermi bagnato tutto e stare in appostamento per due ore, piuttosto che una foto perfetta ma artificiosa come questa. Scusatemi per la franchezza.  |
| | br> |