x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Daniele Gabella
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30, 31, 32  Successivo
Commenti
Pescara #30
Pescara #30 di Daniele Gabella commento di Daniele Gabella

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Passare non inosservati
Passare non inosservati di Daniele Gabella commento di Daniele Gabella

Ueda ha scritto:
Secondo me il fotogramma ha bisogno di un piccolissimo crop, per eliminare quella fonte luminosa in alto a destra, si prende un'attenzione smisurata
la scena invece è meritevole Daniele, ridondante, surreale nell’ immagine e dadaista nello spirito. L'ombra a sinistra sembra prendere forma dal quadro
quella a destra è completamente uscita e va via, il ritratto ne delinea una figura particolare e favolosamente grottesca
un frame di qualche film dell'horror, oscure presenze
una scena che trascina e lascia spazio all'immaginazione, tutto giocato sui riflessi di un vetro
veramente ben fatta
bravo Wink


Grazie per l'osservazione ed il commento.
Come te hai scritto mi piace molto il "distacco" dei quadri dalla realtà.
Un saluto.
Passare non inosservati
Passare non inosservati di Daniele Gabella commento di Ueda

Secondo me il fotogramma ha bisogno di un piccolissimo crop, per eliminare quella fonte luminosa in alto a destra, si prende un'attenzione smisurata
la scena invece è meritevole Daniele, ridondante, surreale nell’ immagine e dadaista nello spirito. L'ombra a sinistra sembra prendere forma dal quadro
quella a destra è completamente uscita e va via, il ritratto ne delinea una figura particolare e favolosamente grottesca
un frame di qualche film dell'horror, oscure presenze
una scena che trascina e lascia spazio all'immaginazione, tutto giocato sui riflessi di un vetro
veramente ben fatta
bravo Wink
Passare non inosservati
Passare non inosservati di Daniele Gabella commento di Daniele Gabella

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Venezia #47
Venezia #47 di Daniele Gabella commento di andrea43

A me piace moltissimo!
Bravo Ok!
Venezia #47
Venezia #47 di Daniele Gabella commento di sky_surfer74

Una post produzione molto accurata, mi piace, eppure mi incuriosisce pensarla in BN.. come composizione, giusto per parlarne, avrei decentrato ulteriormente a destra il soggetto assecondandone maggiormente la fuga dello sguardo, tenendo il lampione al margine del fotogramma.. Ok!

Ciccio
Venezia #47
Venezia #47 di Daniele Gabella commento di oneshut

Interessantissima la trasformazione: tutti i miei complimenti ! Notevole comunque tutta la tua galleria .
Ludovica #6
Ludovica #6 di Daniele Gabella commento di Massimo Passalacqua

topolino ha scritto:
Gestione delle luci eccellente.
Taglio e composione arditi e ben riusciti.
Posa modella buona ma potenzialmente migliorabile.


Quoto.
Mi piace molto anche la resa dell'incarnato calda ma naturale.
Bravo!
Ciao. Smile
Massimo
Ludovica #6
Ludovica #6 di Daniele Gabella commento di topolino

Gestione delle luci eccellente.
Taglio e composione arditi e ben riusciti.
Posa modella buona ma potenzialmente migliorabile.
Ludovica #6
Ludovica #6 di Daniele Gabella commento di Daniele Gabella

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Lake M #8
Lake M #8 di Daniele Gabella commento di Daniele Gabella

francofratini ha scritto:
La foto è bella, nell'insieme mi piace, ma non mi torna il fatto che la parte chiara del cielo, qulla vicino ai monti, segua così il profilo dell montagne.
E' così naturalmente o è effetto della post?


Anche a me questa cosa è parsa curiosa Smile
Tutto è dovuto al contrasto.. il contorno delle montagne è anche ben definito per via dell'aria fredda e pulita che mi ha fornito un paesaggio nitido.


Un saluto a TUTTI Wink
Lake M #8
Lake M #8 di Daniele Gabella commento di francofratini

La foto è bella, nell'insieme mi piace, ma non mi torna il fatto che la parte chiara del cielo, qulla vicino ai monti, segua così il profilo dell montagne.
E' così naturalmente o è effetto della post?
Lake M #8
Lake M #8 di Daniele Gabella commento di brick63

bellissimi colori e riflessi...saturazione perfetta!bravo! Smile Ok! Ok! Ok!
Lake M #8
Lake M #8 di Daniele Gabella commento di Giorgio Celestri

Forse un pochino satura.....ma devo dire che si stà anche bene!
Mi piace complimenti Ok!
Lake M #8
Lake M #8 di Daniele Gabella commento di alexalbe

Bella! Compliememti...
Lake M #8
Lake M #8 di Daniele Gabella commento di andrea68

Bella ... Ok! a mio gusto avrebbe reso maggiormente se l'avessi resa più naturale..., e meno carica..., rimane comunque una bellissima immagine..
Lake M #8
Lake M #8 di Daniele Gabella commento di Massimo Passalacqua

Una situazione classica, ma svolta molto bene: lo specchio d'acqua, il riflesso dei monti, la bruma mattutina.
La scelta dell'esposizione è calibrata propro pr valorizzare l'impalpabile chiarore di quest'ultima e, in effetti, l'obiettivo è centrato molto bene, regalando in più l'ottima saturazione di cielo e acqua.
Molto buona la composizione, supportata, come ulteriore elemento di interesse, dal primo piano di vegetazione e residui galleggianti.
Bravo!
Ciao. Smile
Massimo
Lake M #8
Lake M #8 di Daniele Gabella commento di Daniele Gabella

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Reportage #99
Reportage #99 di Daniele Gabella commento di Daniele Gabella

Salve prima di tutto,
troppe le cose date per scontate nel suo commento.
Non ho intenzione di dire le metodologie e gli approcci che ho nel fotografare, sarebbe troppo complicato.
Forse se fossi come lei dovrei criticare seriamente il 90% delle foto che osservo.. preferisco non mettermi nella testa degli altri quando scattano ma osservare le loro immagini, se non mi piacciono passo alla prossima.
Mi ha fatto piacere leggere il suo pensiero perchè appartiene anche al mio ma evidentemente filtriamo le immagini in base a punti di vista differenti.
Un saluto.
Reportage #99
Reportage #99 di Daniele Gabella commento di andy-capp

mio Dio! non la dovevo aprire lo sapevo! Very Happy Allora...Primo appunto: un reportage è una serie di foto che raccontano una "storia", questa è una per cui il titolo è forviante, mi dirà: " ma ne ho altre" bene poteva pubblicarle sulla sezione apposita. Ora però vorrei parlare dell'immagine che ci propone. Se mi fossi trovato di fronte una "vecchina" tipica di un paese del sud mi sarei dilungato a disquisire su BeN, gamma tonale, messa a fuoco, etc. Ma non si tratta della "solita" vecchina e allora il discorso si sposta su un altro piano. Un piano più ideologico e morale che fotografico. E' una scena che vediamo ogni volta che prendiamo un treno, "usciamo" da messa, ogni volta che passiamo distrattamente da una piazza, da una mensa per poveri. Quindi da questo punto di vista: " nulla di nuovo sotto il sole".Ma non è questo il "problema" maggiore, l'ovvietà della foto. Il prblema siamo lì, si sposta sull'etica. Mi chiedo che senso ha fotografare con un tele una mendicante, un senza fissa dimora, un clochard? Per poi postarlo su un forum e attendere "critiche" e/o applausi? Mi pongo spesso la domanda: " cosa penserebbe il clochard in oggetto di tutto cio? Del fatto che "noi" con le nostre macchinette costose, la nostra vita agiata di nascosto gli scattiamo una foto e poi la pubblichiamo su un forum di fotoamatori? " Credo che la risposta sia semplice: " in che mondo mi tocca vivere..." e se conosce la canzone di Battiato "Povera Patria" farebbe anche una citazione "colta". Non sono contrario a priori alle foto al clochard ammesso che lo si faccia con garbo. Si chieda il permesso, ci si avvicini al soggetto con attenzione, si cerchi di "raccontare" una storia e non "rubare" un immagine da forum. Ci preoccupiamo tanto del diritto alla privacy e poi in Stazione, dove è vietato fotografare facciamo un ritratto a una senza fissa dimora. E' già...mica hanno i diritti che ha un bambino al parco no? Li se fotografi sei "pedofilo" Smile Questa non vuole essere una "critica" all'autore di questa immagine, ci mancherebbe, sono convinto che sia in buonissima fede, lo siamo tutti quando facciamo questo tipo di foto, l'intento il più delle volte non è ludico/voyeristico ma di denuncia ma credo che come accade con le importanti "battaglie" civili sia il caso di farle con il giusto metodo. Un esempio banale e forzato: il '68 è stato un grande periodo di "rivoluzione" affogato e forse sconfitto da intenti onorevoli e pratiche disonorevoli "vedi anni di piombo". Ecco diciamo che questa foto ha intenti onorevoli ma con pratiche disonorovoli. Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30, 31, 32  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi