|  | Commenti |
---|
 |
RICORDO D'ESTATE di Gianluca Moret commento di Gianluca Moret |
|
Fabrizio Fracei ha scritto: | ....bella nei colori e nella DOF....solo i girasoli in primo piano hanno un po' l'effetto plastica...hai ridotto il rumore su PS????
nel complesso un'immagine piacevole e ben costruita
 |
...nessuna riduzione del rumore... |
| |  |
QUADRO DA RIGATTIERE di Gianluca Moret commento di Gianluca Moret |
|
Maxell ha scritto: | Ah.. visto che ho deciso solo per questa volta di interrompere il mio silenzio stampa ....
Solo ora ho potuto notare "Nebbie" ....
Ragazzi potessi morire sul colpo se parlo per invidia ma io vedo solamente, uno scatto sulle nebbie anonime di una collina, uno scatto su una luna fatta con un buon tele e pure spinto, una bella sfumatura dal blu notte al nero, una colorata alla luna di giallo ocra e un bel copia incolla.
Cioè io vedo da qua a un chilometro le geometrie che non corrispondono, le luci che urlano una con l'altra, la luna così tanto splendente da riprendere perfino i crateri ... Tutto questo con una "giornata" di nebbia che fatalità arrivo poco sopra le case, il resto poi lo fa il degradante ....
Mah.. personalmente lo vedo solo nei cartoni animati...
Comunque riassumendo è solo una mia opinione personalissima. |
...copia incolla ?? ...fatalità ??
...insomma, quando uno scatto è bello, o comunque si fa guardare, subito si pensa male...
...uno si sveglia alle 6.00 la mattina (dopo che la sera è rientrato dal lavoro alle 23.00) per fatalità va in collina etc. etc.
...non meritate, non meritate proprio...  |
| |  |
QUADRO DA RIGATTIERE di Gianluca Moret commento di TheBlade79 |
|
cosimo cortese ha scritto: | Le sezioni di commento su photo4u.it sono uno spazio di confronto.
E il motivo per cui ci si confronta è migliorarsi, aumentare le competenze, arricchire lo spirito critico, la sensibilità. Non solo dell'autore, ma anche di chi commenta, o di chi semplicemente guarda e legge.
Il confronto, se affrontato con intelligenza e umiltà, è preziosissimo, più utile di qualunque scuola o dottrina. Se ben affrontato può divenire un circolo virtuoso vero e creativo.
In due anni di esistenza, photo4u.it ha dato modo ha molte migliaia di possessori di macchina fotografica di diventare "fotografi", o almeno di rendersi conto se desiderasse diventarlo. Il merito è di chi ha saputo porsi di fronte al confronto con il giusto spirito.
Lo staff cerca di dare una mano in questo con il lavoro dei power, dei mod e degli admin. E con il regolamento, da cui estraggo oltre a quanto già citato da balza, un'altra pillola:
Citazione: | Le immagini inviate nelle sezioni apposite del Forum si intendono esposte volontariamente al giudizio tecnico/estetico degli altri iscritti, nell’ottica di un reciproco confronto di generale utilità. E’ fatto espresso divieto di rispondere in maniera maleducata e polemica ai commenti che vengono ricevuti, come pure non è consentito inviare commenti non inerenti l’immagine proposta, in particolare riferiti a singole persone. |
|
Quoto
Mi permetto anche di fare una considerazione sui commenti alle foto. Ho notato che molto spesso si tende a commentare solo le foto ben riuscite e a volte i commenti a quelle meno belle(tipo le mie ) latitano abbastanza Secondo me invece sono proprio queste foto che hanno più bisogno di critiche,soprattutto dai fotografi più esperti, in modo da poter aiutare chi le ha scattate a migliorarsi e fare sempre meglio. Con questo non voglio dire che i commenti alle foto ben riuscite non servano, anzi sono la conferma di aver raggiunto un buon livello fotografico.
ciao  |
| |  |
RICORDO D'ESTATE di Gianluca Moret commento di Fabrizio Fracei |
|
....bella nei colori e nella DOF....solo i girasoli in primo piano hanno un po' l'effetto plastica...hai ridotto il rumore su PS????
nel complesso un'immagine piacevole e ben costruita
 |
| |  |
QUADRO DA RIGATTIERE di Gianluca Moret commento di cosimo cortese |
|
Le sezioni di commento su photo4u.it sono uno spazio di confronto.
E il motivo per cui ci si confronta è migliorarsi, aumentare le competenze, arricchire lo spirito critico, la sensibilità. Non solo dell'autore, ma anche di chi commenta, o di chi semplicemente guarda e legge.
Il confronto, se affrontato con intelligenza e umiltà, è preziosissimo, più utile di qualunque scuola o dottrina. Se ben affrontato può divenire un circolo virtuoso vero e creativo.
In due anni di esistenza, photo4u.it ha dato modo ha molte migliaia di possessori di macchina fotografica di diventare "fotografi", o almeno di rendersi conto se desiderasse diventarlo. Il merito è di chi ha saputo porsi di fronte al confronto con il giusto spirito.
Lo staff cerca di dare una mano in questo con il lavoro dei power, dei mod e degli admin. E con il regolamento, da cui estraggo oltre a quanto già citato da balza, un'altra pillola:
Citazione: | Le immagini inviate nelle sezioni apposite del Forum si intendono esposte volontariamente al giudizio tecnico/estetico degli altri iscritti, nell’ottica di un reciproco confronto di generale utilità. E’ fatto espresso divieto di rispondere in maniera maleducata e polemica ai commenti che vengono ricevuti, come pure non è consentito inviare commenti non inerenti l’immagine proposta, in particolare riferiti a singole persone. |
|
| |  |
RICORDO D'ESTATE di Gianluca Moret commento di Spinellino |
|
Mi esprimo dopo avere seguito le varie polemiche degli altri post.
La foto è molto bella, ma il lavoro di post produzione lo trovo disastroso (si parla di pareri personali, ovviamente).
Ora tu mi dirai che non c'è lavoro di postproduzione...ma cambiare i settaggi della macchina o il bilanciamento del bianco di fatto sono cambiamenti applicati all'immagine DOPO che la si è scattata. Poco importa se la saturazione viene aumentata all'interno della macchina anzichè sul tuo PC.
Ecco l'idea che mi sono fatto:tu vieni dalla Velvia, per cui ti piacciono contrasti forti e colori saturi. Ma credo che ancora non ti sia del tutto chairo come funziona una digitale. Per ottenere colori 'Velvia' senza che la foto risulti 'finta' o un quadro da rigattiere devi lavorare su contrasto e saturazione in Photoshop, perchè il processore interno alla macchina foto non è abbastanza sofisticato per restituire subito risultati decenti.
Il mio consiglio è quindi quello di abbassare i parametri della macchina (anzi, dimenticali e scatta in RAW!!!!) e di fare un po' di pratica con la postproiduzione VERA.
P.s. ad esempio il tetto della casa avrà sicuramente l'istogrmma del canale rosso sovraesposto, con una conseguente perdita di dettaglio.
La stessa cosa vale per il giallo dei fiori. |
| |  |
| |  |
| |  |
QUADRO DA RIGATTIERE di Gianluca Moret commento di Balza |
|
Dratini ha scritto: | Io conosco personalmente Gianluca sono spesso con lui a fare foto e vi posso assicurare che gli scatti che fà e posta sono frutto della sua esperienza e bravura e non sono rifatti in post come qualche sapientone di pixel afferma. |
Dratini, io, pur rimanendo fermo nelle mie convinzioni, evito di andare avanti con le mie considerazioni sulle foto di Moret per non violare il regolamento, più precisamente l'articolo 5:
Citazione: | 5 - Non sono ammesse fotografie offensive, pornografiche o che in qualche modo ledano la sensibilità altrui, sono invece ammessi nudi artistici (su inappellabile valutazione degli amministratori).
E’ possibile inviare anche immagini elaborate con strumenti di fotoritocco, senza l’obbligo di dichiararlo esplicitamente.
Possono essere richieste informazioni da altri utenti circa le modalità di realizzazione di una immagine, ma è facoltà dell’autore mantenere riservate tali modalità. In ogni caso è assolutamente fatto divieto di polemizzare sui metodi utilizzati e inviare messaggi mirati a contestare e/o a “svelare” i metodi stessi. |
e mi scuso se l'ho violato nei precedenti post. Ma invito anche te ad evitare espressioni come quella quotata ("sapientone di pixel" ) visto che l'articolo 1 del regolamento dice chiaramente
Citazione: | 1 - Non sono consentiti insulti o atteggiamenti palesemente ostili nei confronti degli utenti. Qualsiasi critica dovrà essere esposta nel rispetto delle persone e delle idee altrui e non dovrà compromettere il clima delle discussioni. |
Grazie. |
| |  |
NEBBIE di Gianluca Moret commento di hologhost |
|
noooo che figaaaaa.... ma tu co sto filro degradante ci stai a fa un po troppe cose caruccie... e mo basta dai... torna tra noi comuni mortali per insegnarci l'arte e la parte...
complimenti messere |
| |  |
RICORDO D'ESTATE di Gianluca Moret commento di carlen |
|
Gianluca Moret ha scritto: |
...non mi dire che te l'eri persa !! .
| Purtroppo faccio parte del forum da meta' settembre e questa non l'avevo vista.Sono pero' contento che una cosa negativa che ho notato in una tua foto lo sia anche per te. Forse sto migliorando Carlo. |
| |  |
RICORDO D'ESTATE di Gianluca Moret commento di Gianluca Moret |
|
carlen ha scritto: | Boia....... questa mi piace. Hai usato una scala? Carlo. |
...non mi dire che te l'eri persa !! .
...no, niente scala... da una strada leggermente in salita... ma era sopratutto il campo che era basso ed andava leggermente in salita !!
...la situazione di luce particolare fa la foto...
...quante altre te ne sei perse ??
...consiglio di andartele a ricercare...  |
| |  |
| |  |
RICORDO D'ESTATE di Gianluca Moret commento di Gianluca Moret |
|
ND-Mir ha scritto: | da non esperto: la particolarità della foto sono proprio i girasoli che occupano gran parte dell'immagine. Bella. Siamo nelle terre di Siena? |
No... siamo in Valdinievole !! ...a pochi km (una decina) da casa mia !!
...è lo stesso immenso campo della memorabile foto postata già a suo tempo quest'estate, naturalmente da un'altro scorcio...
...la ripropongo qui... |
| |  |
RICORDO D'ESTATE di Gianluca Moret commento di Gianluca Moret |
|
carlen ha scritto: | Se posso dire la mia........ questa Gianluca e' quella che mi piace meno. Tutti quei girasoli che occupano i 3/4 della foto soffocano il panorama retrostante. Questo secondo il mio modestissimo parere. Ciao Carlo. |
...sono il primo a concordare... non avevo però la possibilità d'alzare ulteriormente l'inquadratura che perlomeno l'albero non poggiasse quasi direttamente sui girasoli... lo spazio con la casa in alto aveva bisogno effettivamente di un po' più di respiro... la mancanza d'una luce "particolare" non si sente più di tanto... la luminosità piena e costante su tutta l'immagine comunica subito il senso della stagione estiva...
...è stato usato il filtro polarizzatore... ma nelle foto di paesaggio lo monto fisso o quasi...  |
| |  |
RICORDO D'ESTATE di Gianluca Moret commento di ND-Mir |
|
da non esperto: la particolarità della foto sono proprio i girasoli che occupano gran parte dell'immagine. Bella. Siamo nelle terre di Siena? |
| |  |
RICORDO D'ESTATE di Gianluca Moret commento di mascian |
|
SPIDEY!!!!!!!
...pervertito!!......
@ Gianluca Moret...
Citazione: | ...qui però il giallo dei girasoli lo trovano regolare sta a vedere... eppure i parametri sulla fotocamera son sempre al massimo... |
...sinceramente, c'è un'evidente dominante gialla: ma per mio gusto, ed in questo caso, non mi da nessun fastidio....anzi!
Quei girasoli hanno un'incisione notevole...sembrano dipinti: hai pensato ad una foto con girasoli a tuttocampo? |
| |  |
RICORDO D'ESTATE di Gianluca Moret commento di carlen |
|
Se posso dire la mia........ questa Gianluca e' quella che mi piace meno. Tutti quei girasoli che occupano i 3/4 della foto soffocano il panorama retrostante. Questo secondo il mio modestissimo parere. Ciao Carlo. |
| |  |
RICORDO D'ESTATE di Gianluca Moret commento di SPIDEY |
|
Quando una foto è bella... è bella, sia che abbia i colori reali, finti o in b&n!
Come una bella donna, se truccata resta una bella donna... un cesso resta un cesso...: ebbene, io questa foto... passatemi l'analogia... me la farei!  |
| |  |
| | br> |