x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Francesco Filippetti
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 28, 29, 30  Successivo
Commenti
.... in un campo di grano
.... in un campo di grano di Francesco Filippetti commento di Merola83

Simpatica,fresca e spontanea.
La luce molto forte,come sottolineato da max,ha generato ombre dure,seppur con le alteluci ben contenute,anche io avrei visto meglio il soggetto più in alto nel frame.
Provo a darti un altro suggerimento:
imposta un diaframma che ti permetta il sincro con il flash e sfruttalo per ammorbidire le ombre in queste situazioni.
Ciao.
Cascata delle Marmore
Cascata delle Marmore di Francesco Filippetti commento di Merola83

Bravo Francesco,mi piace come hai composto la Nostra cascata,fermo restando i preziosi consigli di chi la sa lunga sulla cascata e sulle foto Wink
ciao
.... in un campo di grano
.... in un campo di grano di Francesco Filippetti commento di megthebest

molto belli i colori e il gesto catturato. (hai saturato molto i colori vero?)
la luce purtroppo non ti è stata amica e si vede tutta sul ragazzo..
a livello compositivo.. avrei visto meglio il ragazzo a dx in alto sul frame che si dirigeva verso l'angolo basso a sx.

Ciao
Max
.... in un campo di grano
.... in un campo di grano di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Cascata delle Marmore
Cascata delle Marmore di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti

riccardo.bruno ha scritto:
Una bella foto davvero, composta con molta cura e caratterizzata da colori assai piacevoli. La coltre di nebbiolina causata dalla cascata, a mio avviso è un valore assolutamente aggiunto e l'utilizzo del polarizzatore, anche se correttamente utilizzato, non avrebbe potuto eliminarla.
Concordo sul fatto che è meglio ottenere un cielo correttamente esposto piuttosto che le zone in ombra, tra i due mali, é assai meglio recuperare le ombre che le alte luci.
Concludo dicendoti che per foto del genere sarebbe bello poter disporre di un filtro ND8, ne verrebbero fuori foto suggestive e di grande effetto...l'acqua avrebbe assunto il classico effetto scia, setoso. Ovviamente sarebbe di rigore uno stativo.


Grazie Riccardo del giudizio e del consiglio che mi hai dato sui filtri.
Ora ho solo il polarizzatore; dovrò spendere qualche altro euro.
Francesco
Cascata delle Marmore
Cascata delle Marmore di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti

Silvano Romanelli ha scritto:
Questa ne è la prova....


Ovviamente avevo capito che il consiglio di Silvano non era risolutivo sennò sarebbe stato fin troppo facile fare belle fotografie.
Rimane cmq una gran bella dritta per avere un buon punto di partenza per poi "smanettare" tra i tempi e i diaframmi.
Tra l'altro lo stesso consiglio viene dato da Bryan Peterson nel suo manuale di fotografia.
Sul filtro non posso che confermare, in quelle condizioni serviva a ben poco.
Rimane il fatto che da Silvano ho avuto tanti preziosi consigli. Grazie

Francesco
Cascata delle Marmore
Cascata delle Marmore di Francesco Filippetti commento di Riccardo Bruno

Una bella foto davvero, composta con molta cura e caratterizzata da colori assai piacevoli. La coltre di nebbiolina causata dalla cascata, a mio avviso è un valore assolutamente aggiunto e l'utilizzo del polarizzatore, anche se correttamente utilizzato, non avrebbe potuto eliminarla.
Concordo sul fatto che è meglio ottenere un cielo correttamente esposto piuttosto che le zone in ombra, tra i due mali, é assai meglio recuperare le ombre che le alte luci.
Concludo dicendoti che per foto del genere sarebbe bello poter disporre di un filtro ND8, ne verrebbero fuori foto suggestive e di grande effetto...l'acqua avrebbe assunto il classico effetto scia, setoso. Ovviamente sarebbe di rigore uno stativo.
Cascata delle Marmore
Cascata delle Marmore di Francesco Filippetti commento di S R

Luigi T. ha scritto:
Un buon scatto, per la prossima volta ti consiglio un filtro polarizzatore, in modo da tenere a bada i riflessi e l'umidità Wink
Dipende da quanto sarà sottoesposta!

Certo, ovvio, ma meglio una parte sottoesposta da schiarire che una sovraesposta da scurire Wink
Non si può fare un tutorial completo ad ogni commento, inevitabilmente si deve essere concisi, poi se chi riceve il consiglio o chi è interessato chiede ulteriori approfondimenti gli si daranno. Quel che conta per me è che i consigli tecnici, anche se frettolosi, siano però corretti.

Proprio per quello che ho appena detto voglio parlare ora del polarizzatore (che di certo non serve per eliminare "l'umidità" nè il vapore acqueo come in questo caso) e approfondire un po' il discorso.
Nel caso specifico il polarizzatore non sarebbe servito a nulla per il semplice fatto che l'asse punto di ripresa/cascata è rivolto verso sud (circa) e essendo un'ora centrale della giornata il sole era alto nel cielo (direzione sud). Ora, si sa, il polarizzatore fa scurire il cielo solo quando il sole è alto ma si deve trovare alla nostra destra o alla nostra sinistra (circa 90° - Angolo di Brewster) altrimenti è superfluo... anzi, dannoso perchè fa degenerare la qualità dell'immagine visto che un filtro polarizzatore e' costituito da uno spesso substrato vetroso (o plastico) sul quale e' depositato uno strato di un materiale composto da molecole molto lunghe e orientate nello stesso modo.

Sconsiglio vivamente l'uso del filtro polarizzatore come sostituto del filtro protettivo (vedi UV)... si deve usare solo quando serve!

gubbiomet ha scritto:
Il filtro polarizzatore ce l'avevo ma probabilmente non è bastato.
Grazie del passaggio.
Francesco


Questa ne è la prova....
Cascata delle Marmore
Cascata delle Marmore di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti

Luigi T. ha scritto:
Un buon scatto, per la prossima volta ti consiglio un filtro polarizzatore, in modo da tenere a bada i riflessi e l'umidità Wink

Dipende da quanto sarà sottoesposta!


Il filtro polarizzatore ce l'avevo ma probabilmente non è bastato.
Grazie del passaggio.
Francesco
Cascata delle Marmore
Cascata delle Marmore di Francesco Filippetti commento di Luigi T.

Un buon scatto, per la prossima volta ti consiglio un filtro polarizzatore, in modo da tenere a bada i riflessi e l'umidità Wink

Silvano Romanelli ha scritto:
Un consiglio al volo... quando non sai cosa fare punta la fotocamera sul cielo in una zona intermedia, ti verrà un cielo corretto, non bruciato, mentre la zona sottostante sarà scura ma potrai schiarirla in post... il contrario non è possibile.

Dipende da quanto sarà sottoesposta!
Cascata delle Marmore
Cascata delle Marmore di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti

Silvano Romanelli ha scritto:
Ma dai... Pallonaro
Da oggi però farai da solo spero... Ok!

Ciao


Quella di puntare al cielo è una bella dritta ! Ok!
D'ora in poi farò da solo..... Wink

Francesco
Cascata delle Marmore
Cascata delle Marmore di Francesco Filippetti commento di S R

gubbiomet ha scritto:
Hai ragione, i bianchi sono "andati" ma ti giuro, per me che sono alle prime armi, quando il sole è a picco mi diventa difficilissimo trovare un punto corretto di compromesso tra le alte e basse luci.
Il consiglio di sottoesporre di uno stop e poi schiarire le ombre era la soluzione giusta.

Un consiglio al volo... quando non sai cosa fare punta la fotocamera sul cielo in una zona intermedia, ti verrà un cielo corretto, non bruciato, mentre la zona sottostante sarà scura ma potrai schiarirla in post... il contrario non è possibile.

gubbiomet ha scritto:
Sul fatto di spostarla nella sezione specifica per me è un grande salto di qualità!!
Ti ringrazio se vorrai farlo.
Grazie mille del passaggio e dei consigli.
Francesco

Ma dai... Pallonaro
Da oggi però farai da solo spero... Ok!

Ciao
Cascata delle Marmore
Cascata delle Marmore di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti

Silvano Romanelli ha scritto:
Per essere un "primo scatto" non è niente male Francesco.
Le Cascate (che conosco anche troppo bene) sono esattamente come l'hai rappresentate tu anche se hai scelto di tagliare l'ultima salto in basso... non farlo avrebbe significato allargare di molto l'inquadratura mentre tu sicuramente volevi un taglio più stretto.
Le alte luci sono "andate", l'acqua sulla parte inferiore del fotogramma è praticamente bianca in vaste zone e il cielo è "slavatino"; questo per colpa di un'errata esposizione... avresti dovuto sottoesporre di almeno uno stop per poi schiarire le ombre in post.

Ho visto che hai in galleria 20 foto e molte sono pure belle... che ne dici di iniziare ad usare le sezioni specifiche cominciando da questa foto e spostandola in paesaggio? Avresti sicuramente commenti più mirati...

Fammi sapere, ciao Ok!



Hai ragione, i bianchi sono "andati" ma ti giuro, per me che sono alle prime armi, quando il sole è a picco mi diventa difficilissimo trovare un punto corretto di compromesso tra le alte e basse luci.
Il consiglio di sottoesporre di uno stop e poi schiarire le ombre era la soluzione giusta.
Sul fatto di spostarla nella sezione specifica per me è un grande salto di qualità!!
Ti ringrazio se vorrai farlo.
Grazie mille del passaggio e dei consigli.
Francesco
Cascata delle Marmore
Cascata delle Marmore di Francesco Filippetti commento di S R

Per essere un "primo scatto" non è niente male Francesco.
Le Cascate (che conosco anche troppo bene) sono esattamente come l'hai rappresentate tu anche se hai scelto di tagliare l'ultima salto in basso... non farlo avrebbe significato allargare di molto l'inquadratura mentre tu sicuramente volevi un taglio più stretto.
Le alte luci sono "andate", l'acqua sulla parte inferiore del fotogramma è praticamente bianca in vaste zone e il cielo è "slavatino"; questo per colpa di un'errata esposizione... avresti dovuto sottoesporre di almeno uno stop per poi schiarire le ombre in post.

Ho visto che hai in galleria 20 foto e molte sono pure belle... che ne dici di iniziare ad usare le sezioni specifiche cominciando da questa foto e spostandola in paesaggio? Avresti sicuramente commenti più mirati...

Fammi sapere, ciao Ok!
Cascata delle Marmore
Cascata delle Marmore di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Cascata delle Marmore - Terni - Umbria
Condizioni precarie in quanto le cascate vengono potenziate di acqua solo dalle 12 alle 13 (la mattina) per cui la situazione peggiore in termini di luce. E' stata anche la prima prova con l'acqua....

Grazie a chi vorrà commentare, criticare e consigliare

Francesco
Nebbia
Nebbia di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti

Merola83 ha scritto:
Bellissimo posto ben ripreso,sono sicuro che questo luogo,se ti è vicino,può dati molte soddisfazioni Smile
Valerio Ciao


E' sulla strada che faccio tutte le mattine per andare al lavoro e infatti sono molte le occasioni in cui mi fermo a scattare.
grazie
Francesco
Nebbia
Nebbia di Francesco Filippetti commento di Claudio R.

vittorioneroma2 ha scritto:
Ciao (e tranquillizzati Wink ), lo scatto non è da buttar via, è ben inquadrato, si salva dall'essere una banale cartolina proprio grazie all'atmosfera che dona al paesaggio la nebbia, alla morbidezza delle tonalità e dei colori. Certo, un pizzico di "energia" in più al primo piano, un filo di presenza di neri e di modulazione del chiaroscuro nella massa di vegetazione sotto il campanile (paesino?, monastero?) ci potevano ben stare, ma già così mi sembra soddisfacente.


Concordo anch'io!!
Nebbia
Nebbia di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti

esponi ha scritto:
Sono d'accordo con Vittorione per quanto concerne la presenza dei neri , e l'unico consiglio che sento di dare ad uno scatto veramente molto bello e scenico , composto in maniera equilibrata .....
I tuoi dubbi credo che siano nati a casa per la pp , perché in fase di scatto hai fatto le cose molto bene .....
Complimenti


Hai ragione, come dicevo a Vittorione quando mi metto davanti al programma di fotoritocco quasi che aumentano i miei dubbi.
Faccio mie le belle parole che hai detto per quanto riguarda lo scatto.
Grazie
Francesco
Nebbia
Nebbia di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti

vittorioneroma2 ha scritto:
Ciao (e tranquillizzati Wink ), lo scatto non è da buttar via, è ben inquadrato, si salva dall'essere una banale cartolina proprio grazie all'atmosfera che dona al paesaggio la nebbia, alla morbidezza delle tonalità e dei colori. Certo, un pizzico di "energia" in più al primo piano, un filo di presenza di neri e di modulazione del chiaroscuro nella massa di vegetazione sotto il campanile (paesino?, monastero?) ci potevano ben stare, ma già così mi sembra soddisfacente.
Ciao Ciao


Grazie Vittorione per i consilgi che mi hai dato. E'assolutamente necessario che impari a fare qualcosa di decente anche in pp..
Francesco
Nebbia
Nebbia di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti

Simone1181 ha scritto:
Ciao ,

ti dico la mia da appassionato....

Innanzitutto partiamo dal posto che trovo omlto molto fotogenico...hai centrato perfettamente la composizoine.
Non trovo assolutamente da buttare questo scatto...anzi, lo trovo molto molto interessante....l'unico appunto che farei è sul contrasto...lo trovo leggerment emorbido a mio parere.

Continua così che sei sulla buona strada.
Simone


Grazie del passaggio. Proverò a lavorare un pò sul contrasto come dici te.
Grazie anche per l'incoraggiamento, ci vuole...
Francesco
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 28, 29, 30  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi