Commenti |
---|
 |
|
|
 |
... di Mauroq commento di factoryno |
|
foba ha scritto: | Mauroq ha scritto: | Grazie Cius
Per Foba, senz'altro un'altro modo di vederla, devo dire che hai fatto un ottimo lavoro, ma ultimamente non voglio intervenire sullo scatto ed anche se sbaglio cerco di lasciare tutto com'e', tento di riprodurre la mia realta', anche se foto simili al tuo lavoretto ne ho fatte a vagonate pertanto mi piacciono  |
si, non dicevo di cambiarla con il ritocco,
deve rimanere una foto da strada...
..intendevo che con qualche passo in avanti e magari con un ottica appena piu grandangoalre...
..si sarebbe creata una diagonale dai tetti al cappello interessante, e avrebbe preso senso il cielo.
 |
Caro Mauro, io approfitto dell'intervento di "foba" per dare il mio umile contributo: la sua operazione di taglio m'invita a fare delle considerazioni.
Ti premetto che ho studiato un pò questa tua fotografia.
1 - La prospettiva è notevole e infatti l'occhio corre su e giù senza trovare nulla.
2 - Il cielo si è perso e qui è importante poichè occupa tutta la parte superiore dello scatto.
Allora io avrei operato un taglio proprio come "foba" ma puntanto l'obiettivo verso il basso.
Che cosa avrei ottenuto?
Uno scatto simile ma guadagnando nel contrasto cromatico della pavimentazione che in simbiosi con la "silohuette" situata Dx proprio all'inizio della fuga prospettica avrebbe creato un gioco di chiaroscuro con il palazzo in sfondo.
Ti dico questo perchè proprio in questi giorni sto sempre puntando l'obiettivo verso il basso, dopo tantissimi scatti in cui il cielo l' ha fatta da padrone, ma sicuramente non era mai il protagonista reale della composizione.
Umilmente ti dico che avvicinarsi ad un soggetto/i (centro dinteresse) e "ingabbiarli" dall'alto verso il basso, porta buoni frutti. (utilizzando focali tipo, 28 mm, 35 mm che utilizzo io, eh).
Io certo, non mi sono inventato nulla...della serie: non è farina del mio sacco ma consigli di un mio autorevole amico.
Lo scatto comunque rimane unico nel suo genere e merita un plauso!
Con stima! |
|
|
 |
Museo Pecci #3 (Prato) di frank66 commento di factoryno |
|
Ottima anche questa nella sua metamorfosi, da farci un "separet fotografico" come arredo abitativo.
Interessante il rapporto organico architettura - natura!
Magnica installazione!
Complimenti davvero!
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
karmacoma di cius commento di factoryno |
|
Non posso far a meno di ripercorrere il dinamismo concettuale di "un giorno qualunque"...
Lo "rivedascolto" sempre volentieri.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cucina a vista di darioevangelista commento di factoryno |
|
ehhhhhhhhhh era oraaaaaaaaa!!! Ben ritrovato fratello!!!!!
Ti dico la verità: mi piace tantissimo il fondo nero con lo "spaccato" che ne viene fuori!!! Insomma una buona idea!
La resa cromatica è gradevole! Ci vedo un alone che non da quella forza allo scatto e rende il nero debole!
Fa piacere ritrovarti ma il forum mi è sceso un pò... ma non mi ferma questo, figurati...la fotografia teorica serve ma serve molto di più scattare e ti auguro davvero tanti ottimi scatti!!!!!!!!!!!!!!!!
Stammi bene!!!!!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Quando vedo il mare di Mauroq commento di factoryno |
|
aerre ha scritto: | Ancora una lezione di intelligenza compositiva.
Perchè la chiave di volta sta proprio in quel particolare punto di ripresa che intrappola la prospettiva del mare entro la cornice solida del bordo sinistro della foto, della barca e della lingua di sabbia con il robusto e scuro asse di legno.
L'effetto è non è però di soffocare ma di sfondare (al contrario) la prospettiva, con lo sguardo che prorompe di là di quel ristretto campo visivo, rapito com'è dalle onde che sentiamo, dal vento che le spumeggia in alto, ...dal chiarore del cielo.
C'è una sapiente prospettiva giocata sulla successione chiaroscurale che asseconda e spinge in forte compressione l'avanzare dello sguardo: l'asse di legno scuro (giusto piede) prepara il succedersi dei piani della sabbia, del mare e all'altro estremo della gamma tonale ...il cielo.
Aerre  |
Quoto questo commento oltremodo esplicativo e davvero sentito!
Mi associo!
Complimenti Mauro!
Ciao |
|
|
 |
liscampione di cius commento di factoryno |
|
Spettacolo!!!! non ho nulla da dire e solo da ammirare!
Complimentoni!!!!
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Vertigine di Mosaico commento di factoryno |
|
Esaltazione del romanico!!! Eccellente ripresa in tutta la sua verticale magnificenza materica!
Bravissimo!
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>