Commenti |
---|
 |
... di belgarath commento di _NN_ |
|
Beh .. direi che è la mia risposta definitiva.
Non so se per un contenuto intrinseco (nel senso che quel quadro richiamava già di per se la donna e l'uomo tramite elementi architettonici) o per un contenuto attribuito dal diabolico belgarath ... fatto sta che quel legame lo percepisco ...
Magari me son fumato l'impossibile ...
Ora il dubbio è ... possibile che Belgarath sia ricorso ad uno schema mentale inflazionato come quello dell'accoppiata ? ... anche se questo sarebbe stato molto raffinato.
Po esse ...  |
|
|
 |
... di belgarath commento di _NN_ |
|
Guai a te se t'azzardi a spoilerare questa volta ...
Allora ... Pocket-Holmes ...
- L'edificio è una struttura aperta al pubblico (lo si desume dall'estintore vicino alla finestra)
- Si tratta di un edificio che accoglie una mostra (lo si desume dall'angolo in basso a sinistra)
- La mostra riguarda dei pittori astratti (cubisti-futuristi credo (lo si desume sempre dai contenuti dei quadri in basso a sinistra)
- Hai incluso nell'inquadratura oltre che i personaggi in alto il poster in basso a destra che avendo una figura antropomorfa attrae l'attenzione (e questo tu lo sai quindi non l'hai inclusa a caso)
QUINDI ..
- L'elemento da decifrare è il poster. L'uomo mi sembra Picasso, ma non ricordo il quadro.
Nell'attesa di decifrare meglio la butto così ...
Sopra ci sono un uomo e una donna e sotto .......... altrettanto nel quadro.
Criptico anche nella risposta io.
WORK IN PROGRESS
 |
|
|
 |
Bocca di rosa di burbero74 commento di _NN_ |
|
Per curiosità ... che intendi per "rischi morali" ? ...
Il fotografo mostra ... non giudica ... la morale la lascerei ai filosofi ... |
|
|
 |
|
|
 |
Bocca di rosa di burbero74 commento di _NN_ |
|
Luigi trovandoci in un forum (alias comunità-gruppo) le cose che si dicono a commento di una foto vanno a beneficio dell'intera comunità e non solo dell'autore. Per questo mi sono permesso di indicare un fotografo di fama e delle foto che trattano lo stesso argomento in maniera differente. Solo a titolo informativo, visto che l'argomento trattato era spinoso e si poteva anche riflettere sui metodi con il quale trattarlo.
Che si tratti di approcci differenti nessuno lo ha messo in dubbio ed io come il Pugile conveniamo che non c'è un approccio migliore o peggiore. Uno "sprone" potrebbe essere quello di instaurare un dialogo con il soggetto a prescindere dal caso e dal tema specifico.
Se Boogie riesce a farlo significa che si può fare. Con questo non dico che esiste un modo obbligatorio per farle. Ognuno mette nelle foto quello che è. |
|
|
 |
Bocca di rosa di burbero74 commento di _NN_ |
|
Per dovere di cronaca, anzi di ... sprone direi di andare qui:
www.artcoup --- selezionare "brazil" e osservare la numero 10 o in alternativa la numero 1
L'autore è Boogie un fotografo che appartiene al genere umano (nel senso che non ha poteri soprannaturali per fare quello che fa) ...
Solo per dire ... si può fare anche così ... ma in quei casi la macchina fotografica è l'ultima delle preoccupazioni, ci vuole altro ... |
|
|
 |
s.t. di seaxx79 commento di _NN_ |
|
o prima o dopo (meglio) ... la bambina lì è prorio in una posizione infelice .. |
|
|
 |
7° posto contest "due" di burbero74 commento di _NN_ |
|
accoppiata multipla per nulla facile ... molto bravo ...
tecnicamente per me non è perfetta .. lo sfondo è sottoesposto ...
l'hai tenuto cos' per far risaltare l'accoppiata suppongo, ma per me funzionava anche esposta correttamente ... |
|
|
 |
010509 E di Nonno commento di _NN_ |
|
Roberto, ma perchè non hai alzato gli ISO e chiuso di più ? .. oddio ... 66mm ti fanno pur sempre uno sfocato considerevole anche a f8, ma magari qualcosina recuperavi ...
Questo per me è un caso in cui l'idea è buona ma le condizioni di ripresa sono tali per cui riuscire a realizzarla al meglio diventa un'impresa difficile ... (da tenere conto anche la differenza di illuminazione delle due zone che complicava il tutto) ...
Considerazione OT ... il panorama street rapportato a quale dimensione ? ... 4U ? ... ogni tanto guardiamo anche all'estero (dico estero nel vero senso della parola - altri paesi: inghilterra, america, etc, non per suggerire esodi verso altri - inutili - lidi) che stiamo indietro all'età della pietra noi italiani ... e soprattutto registriamo una cronica carenza di fantasia ... |
|
|
 |
Out Of Sight di newskin commento di _NN_ |
|
nessuna polemica ... quando mai ..
solo noia...
e anche invidia .. .perchè a Milano non ci posso stare quanto vorrei.
l'hinterland, la periferia, la zona della fiera ... ci sono un sacco di spunti ... |
|
|
 |
Out Of Sight di newskin commento di _NN_ |
|
Io farei di quel cartellone il tema del prossimo contest di 4u ... rivisitazioni sul tema (proprio ieri) ... http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=379768 ...
e basta ... avete un'intera metropoli a disposizione e fotografate sempre le stesse cose ... |
|
|
 |
Inferno quotidiano.. @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di _NN_ |
|
Che si tratti di lavori differenti non l'ho messo in discussione.
Che la "piattezza" delle immagini di Boogie sia legata alla brevità della visita lo smentiscono altri lavori fatti in altre metropoli che hanno un tono molto più frizzante anche se Boogie non ci ha vissuto molto.
Basta fare un giro sul sito del fotografo ed esaminare altre città visitate per rendersi conto che lo spirito del posto lo cattura abbastanza bene e che altre città offrono molto meno momenti di "rilassatezza" rispetto a Milano ...
Questo il link
http://www.artcoup.com/
Ora una domanda anche ad Historicus che ha messo in evidenza la connotazione interiore delle immagini.
L'elemento o l'artificio visivo che segna la differenza tra l'approccio proteso verso l'esterno e quello introspettivo in questo lavoro qual'è ? (il colore ? le polaroid ? ) ...
Io lo vedo nel testo d'accompagnamento al limite non nelle foto ...
Sempre di attività interessante e meritevole si può trattare ... ma le sole foto per me non sono sufficienti. |
|
|
 |
Nel centro del mirino di Makkeo commento di _NN_ |
|
Il mio messaggio è ... cerchiamo qualcosa di più originale
Molto spesso l'originale è inversamente proporzionale alle dimensioni ...
E' chiaro che se c'è un cartellone di metri e metri è la cosa più scontata che viene da fotografare ...
EDIT: l'esempio che avevo in mente lo ha gia linkato ankelito. |
|
|
 |
Nel centro del mirino di Makkeo commento di _NN_ |
|
Milano piazza Duomo ... Se ne saranno viste almeno una diecina da queste parti sempre sullo stesso cartellone ... E che caxx è enorme ... solo uno strettarolo orbo potrebbe non vederlo ...
Ah .. è ben fatta .. questo non lo metto in dubbio ..
 |
|
|
 |
Serenade di belgarath commento di _NN_ |
|
Io lo sapevo che la sorpresa non mi avrebbe deluso ... nel senso che ... mi piace molto il tuo approccio senza sovrastrutture mentali a quello che ti circonda ...
Eh beh ... bastava rifletterci un po' sull'ironia del titolo ...
Sai cosa pensavo che, paradossalmente il punto di vista della persona di cui parli e la distanza dalla scena si poteva forse ancor di più riproporre proprio con una focale più grandangolare ... avrebbe dato profondità (quindi distanza) lasciando inalterato il gioco del vetro ... certo si sarebbe perso un po' il protagonista ...
Poi son chiacchiere perchè bisognava vedere cosa c'era intorno ...
So che le foto non vanno spiegate, però i tuoi ragionamenti restano sempre interessanti ...
 |
|
|
 |
|
|
 |
Serenade di belgarath commento di _NN_ |
|
Pure io ci sto tornando... tanto da commentatore mi son già dimesso ... che me frega ... Mi sa che mollo, ma tanto so che con Belgarath è come con gli ovetti Kinder ... dentro trovi sempre una sorpresa che ti piace ...
 |
|
|
 |
Serenade di belgarath commento di _NN_ |
|
altro gioco di riflessi ? eri dietro un vetro ? ...
La curiosità maggiore che mi ha suscitato è legata all'altro "compagno" del suonatore ... |
|
|
 |
teatro in corte di spelafili commento di _NN_ |
|
Ankelitonero è molto più bravo di me a dire le cose in maniera costruttiva ...
Esteticamente "nun se po' guardà" e lo spiegamento di mezzi di PW non mi sembrava giustiicato visto che il contenuto non è che sia tutto sto granchè principalmente perchè eri lontano da qualche particolare attraente ... |
|
|
 |
Inferno quotidiano.. @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di _NN_ |
|
Non capisco che tipo di valutazione bisogna fare di fronte a questo lavoro.
Mi spiego ... sono Polaroid vere ? ... credo di aver capito di no ... quindi mi chiedo come esisterebbero nel mondo reale se dovessero essere messe in mostra ... Mi chiedo ancora come erano all'inzio, come sono state inizialmente concepite ... Alla fine, per me, di fotografia resta poco ... è più un lavoro grafico ben strutturato perchè uniforme (come un buon lavoro grafico richiede).
Passando al contenuto ... Pardon, ma dalle foto non emerge alcuna sofferenza o conflitto interiore o senso di sbandamento ... è quello che chiunque passa una giornata in una metropoli osserva, nessuna colorazione personale, nessun elemento in grado di caratterizzarle.
Dal lavoro noto invece un marcato intellettualismo molto mass-mediatico, che ammicca a destra e a manca (non necessarimanete consapevolmente), ma, personalmente mi lascia lo stesso sapore del film dei Monty Python "The Meaning of Life", con la differenza che in quello le risate e l'ironia non mancavano.
Se ti va puoi dare un'occhiata a questo fotografo che ha visitato la tua stessa città e in cinque giorni è riuscito a ricavare un quadro che nella sostanza ha molti punti in comune con le premesse del tuo lavoro. ... Lo ha fatto usando solo mezzi fotografici e senza molte parole di contorno. Lo trovo molto efficace.
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/04/milano-on-the-road-boogie-un-fotografo.html
http://milano.repubblica.it/multimedia/home/4626462/19
(ringrazio l'amico fast2 - Prospero Iannone per avermelo fatto conoscere e per i link ) |
|
|
br>