x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Tony diGrigio
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 34, 35, 36  Successivo
Commenti
Italian bar
Italian bar di New commento di Tony diGrigio

La situazione centrale, magari ripresa in verticale e stringendo ad escludere un po' della eccessiva confusione generale (e soprattutto il tre-ruote di Poste Italiane), propone una gustosa scenetta "sempreverde". Il bianco e nero è un po' "crudo", quasi un colpo di flash e se da una parte asseconda la luce di un abbagliante sole diretto, al tempo stesso esalta il caos. Forse da rivedere ammorbidendola, non so...
Ciao.
Tony
la Lupa
la Lupa di Neytiri commento di Tony diGrigio

Le qualità di questa foto sono tutte racchiuse in quel complesso "gesto/sguardo" di grande intensità e significato in tutti i sensi già espressi da altri. E' un vero peccato che il risultato sia indebolito da alcune pecche tecniche (micromosso, bianchi fuori gamma).
Sulla composizione a me sembra che sarebbe potuto risultare più forte un posizionamento centrale della scena. Essendo il cuore della fotografia racchiuso in quel magnifico cerchio creato da braccia e testa della donna (senza nessuna linea dinamica che porti ad uscire da quell'area) lo spazio troppo vuoto a sinistra ne depotenzia l'intensità (e con l'occasione si poteva eliminare un po' della parte bassa, un po' sporcata da elementi superflui).
Mi permetto di proporre un taglio che pone al centro i bellissimi sguardi che i due si scambiano.
Ciao.
Tony
quadro urbano
quadro urbano di pulchrum commento di Tony diGrigio

P.S. - La figura in rosso, con tanto di ombrello, in entrata avrebbe funzionato meglio, credo. Anche senza bisogno di "stirarle" (cromaticamente) il vestito...
quadro urbano
quadro urbano di pulchrum commento di Tony diGrigio

Devo dire che questa foto mi lascia perplesso. Il contesto urbano è sicuramente interessante (come quasi ovunque alla Défense): la superficie dell'acqua, i bizzarri elementi verticali, le geometrie dell'architettura sullo sfondo.
La presenza umana è senz'altro utile ad animarlo. Poi perché questa sia così al margine della scena fino ad essere di fatto tagliata non sappiamo se sia una scelta o un accidente.
Propendo per la seconda ipotesi, ma non lo so, e se così non fosse però faticherei a comprendere l'utilità di una scelta simile.
I rossi fuori gamma invece sono quasi sicuramente una "scelta interpretativa", a meno che non si tratti di un improbabile abito fluorescente (e non solo il suo ma anche quello dell'altra donna in rosso sullo sfondo), e pure di questa scelta non mi è chiaro l'intento.
Oltretutto le due presenze in rosso entrambi sul lato destro creano uno sbilanciamento che non mi sembra giovare alla composizione.
Insomma, personalmente, non la definirei una realizzazione riuscita.
Ciao.
Tony
Discesa
Discesa di Terin commento di Tony diGrigio

GiovanniQ ha scritto:
il titolo purtroppo veicola troppo il pensiero su questa foto, l'inclinazione secondo me non aggiunge nulla al momento colto (suora/luce dietro), sono due cose slegate. Se la raddrizzi e focalizzi l'attenzione sul soggetto...secondo me migliora...

Condivido le osservazioni di Giovanni. E' troppo evidente che l'inclinazione non è programmatica bensì accidentale, quindi si finisce coll'adattare il risultato (e il titolo) a quanto ottenuto per via di una ripresa per forza di cose fatta d'impulso.
Bei colori, comunque, e bella luce in una situazione non facile.
Ciao.
Tony
blu
blu di Neytiri commento di Tony diGrigio

Peccato che non abbia avuto l'occasione di catturare meglio l'interessante situazione originaria (per esempio inquadratura più stretta, in verticale comprendendo anche per intero la mano che svolge un ruolo importante nell'economia del ritratto finale).
Tony
Rossana
Rossana di jonnyador commento di Tony diGrigio

Apprezzabili idea e realizzazione.
Ne risulta uno scatto davvero simpatico e accattivante. Unica piccola annotazione, avrei evitato di coinvolgere anche le gambe, al di sotto del ginocchio (o, in questo... caso al di sopra) nell'abbassamento di luminosità giustamente operato sul terreno. Secondo me mantenere la medesima luce e colorito che vediamo tra gonna e ginocchio sarebbe stato meglio. Ma magari è solo un'impressione mia.
Complimenti.
Tony
blu
blu di Neytiri commento di Tony diGrigio

Non c'è nulla di male nel lavorare un proprio scatto (che magari ha insieme delle qualità e delle debolezze) per migliorarlo, per sperimentare, per stravolgerlo oppure semplicemente "per vedere l'effetto che fa". Soprattutto se l'intervento non vuole "tradire" lo spettatore ma è onesto e trasparente (come qui).
Vale per oggi che queste operazioni si possono compiere "facilmente" con Photoshop, tanto quanto per ieri, quando si effettuavano artigianalmente in camera oscura. Secondo me contano soltanto due cose: onestà e risultato.
Detto ciò questa foto a mio avviso ha degli aspetti potenziali di una certa forza, innanzitutto lo sguardo diretto della bambina, intriso di una dolce malinconia, il suo essere velata, gli accostamenti cromatici caldo-freddo. Su queste qualità la lavorazione ha prodotto però (ai miei occhi) degli effetti che introducono un che di artefatto e sottraggono genuinità proprio a quelle qualità: lo sfondo "finto", il velo smaterializzato, come "estraneo" all'immagine, l'incarnato da bambolotto, e quei tratti (la linea del contorno del naso, le labbra) che nell'insieme restituiscono l'impressione che ciò che vediamo "sembri vero", ma in realtà non lo sia, un po' come certa scultura iperrealista. Ovviamente è la mia impressione del tutto soggettiva.
Ciao.
Tony
spazi vuoti
spazi vuoti di Tony diGrigio commento di Tony diGrigio

Lodovico, Bruno, Sergio, scusate se lo faccio con ritardo ma ci tengo a ringraziarvi per gli apprezzati commenti ricevuti.
Ciao.
Tony
Architettura_MonteLivata_RM_Nov2023_1
Architettura_MonteLivata_RM_Nov2023_1 di GiovanniQ commento di Tony diGrigio

Secondo me la chiusura dell'inquadratura sul caseggiato (al di là delle motivazioni che l'hanno prodotta) contribuisce a rendere un senso quasi di oppressione che, vuoi per la ripetitività delle strutture, vuoi per l'aspetto fatiscente degli esterni causata dal tempo e dall'abbandono, belle non sono.
Buona così, per me, per raccontare un luogo che (giustamente) non sembra ti abbia colpito favorevolmente.
Ciao.
Tony
...
... di Pietro Bevilacqua commento di Tony diGrigio

L'ossessione dei nostri tempi, in una foto che la sa ben raccontare.
Complimenti.
Tony
Chi vive in quello specchio?
Chi vive in quello specchio? di batstef commento di Tony diGrigio

Bella realizzazione, mi fa venire in mente The Others (il film di Alejandro Amenábar del 2001), con un mondo di qua ed uno di là. Inquietante (il film, ma anche la foto).
Sempre complimenti.
Ciao.
Tony
Aurora
Aurora di Terin commento di Tony diGrigio

Bella l'ambientazione, morbida, calda e ben sfocata, bei colori, mi piace meno la presenza di tanti elementi "duri" proprio dietro la testa di lei, anche se il puttino che la rimira dall'alto (voluto o meno) inserisce un tocco simpaticamente ironico. Forse un po' rigida la posa di lei, modella per un giorno. L'elemento circolare a destra con il profilo in rilievo era meglio o dentro o fuori, secondo me.
Ciao.
Tony
Al pascolo autunnale
Al pascolo autunnale di pulchrum commento di Tony diGrigio

Intonata sinfonia di gialli e di rossi e verdi, ne nasce un piacevole e accogliente paesaggio autunnale con cavalli.
Ciao.
Tony
Autorimessa Partenopea
Autorimessa Partenopea di fabiopollio27 commento di Tony diGrigio

Bella e divertente. Un taglio più pulito in basso le avrebbe forse giovato (meno montante, volante, cruscotto, ecc.). Ma funziona.
Ciao.
Tony
rocket man
rocket man di Neytiri commento di Tony diGrigio

Bella, libera, concede tutto lo spazio possibile alla fantasia.
Complimenti.
Tony
...
... di Pietro Bevilacqua commento di Tony diGrigio

Forse, in tema architetture, il motivo di interesse si può trovare nell'accostamento tra opere stilisticamente contrastanti, che sempre colpisce l'occhio (in particolare quello del fotografo). Ma qui mi sembra che la molla (se era quella) rimanga un po' scarica per l'eccessiva diluizione nell'ampiezza globale della scena.
Ciao.
Tony
Vertigini
Vertigini di reddo commento di Tony diGrigio

Interessante taglio di ripresa, anticonvenzionale, ci lascia lo spazio per immaginare espressioni, impressioni e sensazioni dell'uomo affacciato su un "vuoto" che il riflesso riempie di cielo.
Foto che cattura.
Ciao.
Tony
effimere presenze...
effimere presenze... di lodovico commento di Tony diGrigio

Bell'effetto. Per me bastava la prima da sola (ma meglio se non fosse stata tanto avara in basso). La presenza della seconda presuppone un "significato" dato dalla sequenza, ma non ho saputo trovarlo. Nei neri un po' eccessivi trovo si perda del dettaglio. Insomma una buona idea e una buona intenzione con qualche pecca realizzativa (secondo me).
Ciao.
Tony
Maria Pia tra la gente
Maria Pia tra la gente di Datman commento di Tony diGrigio

Una simpatica foto-ricordo in un luogo impossibile da fotografare senza folle (se non sbaglio è la scalinata di Trinità dei Monti a piazza di Spagna). Certo, bene hai fatto a sfocare, altrimenti un altro modo per risolvere il problema delle presenze moleste può essere abbassare un po' il punto di ripresa per eliminare il più possibile le persone alle spalle del soggetto. In generale è consigliato per il ritratto usare una focale un po' più lunga di quella che si legge qui (28,6), e anche "costruire" un po' meglio la composizione, per esempio evitando di mettere il soggetto al centro di un formato 16:9 ma provando a decentrarlo.
Ciao.
Tony
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 34, 35, 36  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi