Commenti |
---|
 |
|
|
 |
la giacca rossa di oltre n commento di PieroF |
|
Nel cielo sono ancora presenti delle bande cromatiche. Purtroppo molto spesso difficili da gestire. L'unica soluzione è aggiungere rumore digitale e poi cancellarlo con un noise reduction applicato al cielo.  |
|
|
 |
Casette nel verde ligure di sennar82 commento di PieroF |
|
Sì, proprio la divisione dei toni. La rende irrealistica. Poi secondo me, ma questo è soggettivo, la luce che c'era non valeva la foto. Specialmente se in quel luogo ci potevi tornare facilmente o se ne avevi altre scattate con luci più comode. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di elis bolis commento di PieroF |
|
Bella questa. Dettaglio molto naturale, direi perfetto. E per la prima volta una dominante fredda
 |
|
|
 |
s.t. di Dario_db commento di PieroF |
|
Comunque penso che luna grande con focale corta striderà sempre all'occhio. Anche con un montaggio perfetto.  |
|
|
 |
|
|
 |
Nel bosco #4 di AleZan commento di PieroF |
|
In questa ho l'impressione di vedere un fuoco debole. Nessun albero appare perfettamente a fuoco. Non riesco a capire bene cosa è successo perché anche nel terreno non riesco a trovare una linea perfettamente a fuoco. |
|
|
 |
s.t. di Dario_db commento di PieroF |
|
La luna presenta un alone nero. Non riesco a capire esattamente se è stata aggiunta solo per una funzione estetica o per un messaggio specifico. Il campanile sembra distorto, come respinto, dalla luna. |
|
|
 |
Terre di Sicilia. di giovanni schiavoni commento di PieroF |
|
Io l'avevo vista così. Mi sembra difficile che ad occhio avrei visto una scena che non supera i toni medi. Non ho capito se avevi il monitor molto illuminato o se si trattava di una scelta voluta. |
|
|
 |
st di elis bolis commento di PieroF |
|
Netto miglioramento direi! Quel famoso thread è stato una svoltona
 |
|
|
 |
La casa verde di tuco_theugly commento di PieroF |
|
Il cielo mi piace di più qua, i colori del prato di più prima. Probabilmente la dominante calda era importante sul prato. |
|
|
 |
La casa verde di tuco_theugly commento di PieroF |
|
Stavolta ho ceduto alla tentazione.
Pardon, non dico sia meglio, anche perché la base presentava già alcuni problemi (tipo dominante rossa sulle nuvole e aloni sugli alberi a sinistra), però l'ho vista così. Secondo me è un po' un peccato tener colori sbiaditi e un cielo dal potenziale inesploso.
Edit: mea culpa, non avevo convertito nel profilo giusto. Ricarico l'allegato. |
|
|
 |
I paletti del covid ai locali di PieroF commento di PieroF |
|
Capito.
E' qui il punto.
vittorione ha scritto: | una informazione essenziale per la contestualizzazione dello scatto. |
A me l'emozione arrivava ed era evidente anche senza titolo. Per esperienza pregressa però so che, quando non ci si aspetta poesia già a priori, non la si trova neanche con l'occhio. Qua mi sarei potuto aspettare un: "Ma che ne sapevo che lo scatto fosse di questo periodo" oppure: "Dati di scatto corretti ma scena poco significativa"... Si sa come funziona no…
Certo, esistono pure foto dove il messaggio è talmente facile ed univoco che un titolo non serve. Vedesi tutti i paesaggi. |
|
|
 |
|
|
 |
Nel bosco #2 di AleZan commento di PieroF |
|
In entrambi i casi mi piace il modo in cui sfrutti la luce, forse è proprio quello il soggetto.  |
|
|
 |
Tra industria, vittoriano e natura di PieroF commento di PieroF |
|
L'immagine è stata croppata, pur se non in modo esagerato.
L'apertura massima è 1.8. Si tratta del buon 85mm 1.8 Sony FE, non di una lente profana che mima tutte le focali
Comunque non saprei, vero, da provare f8 forse. Però la distanza mi sembra sufficiente da avere tutto a fuoco (credo). E anche la qualità sembra migliorare di pochissimo e arguabilmente salendo sopra il 5.6. Cioè, quella spanna in più al centro forse vale la pena calcolando che tanto i bordi erano tagliati via.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>