|  | Commenti |
---|
 |
.... di maurir commento di EOSman |
|
Funboy ha scritto: | Scusate ma sarò ignorante io di street ma cosa ha di "non male " questa foto?
Cioè non vi è nulla di interessante, il segnale a mala pena si vede, il vigile non sta facendo una strana esprerssione, non vi è un autobmobilista incacchiato,il b/n è grigio, insomma è la foto di un vigile in piedi avanti una macchina.
Basta giare per la città e farne 2000 din foto così, quindi?
Non voglio essere scortese ma non denuncia, non esalta, non rappresenta nulla praticamente, scusate la sincerità, ma cerco di capire la street! |
Devo quotare alle grande queste parole, concettualmente ci trovo poco di street, ma soprattutto poco di "irripetibile"...oltretutto anche il BN è piuttosto piattino e grigio.
Ovviamente IMHO....
Felix.
 |
| |  |
| |  |
26092009 - S.T. di EOSman commento di EOSman |
|
Grazie della visita e del commento Ale.
Grazie anche della bella giornata trascorsa insieme.
Felix.
 |
| |  |
26092009 - S.T. di EOSman commento di EOSman |
|
Firenze, sabato 26092009...
Ho proprio atteso che il suo sguardo incontrasse il mio obiettivo.
Canon40d, 70-200 4L, 800iso.
Commentate ragazzi.
Un saluto,
Felix. |
| |  |
Sguardo al passato di RyoFabrizioSaeba commento di EOSman |
|
Trovo la composizione molto buona anche se avrei lasciato un pò più di aria sopra la testa della fanciulla.
Ma è l'effetto flou che a mio avviso è troppo invadente...ovviamente IMHO...
Ciao,
Felix.
 |
| |  |
| |  |
Crepuscolare di francodipisa commento di EOSman |
|
onaizit8 ha scritto: | Nelle ultime immagini vedo che prediligi le ultime luci del giorno, quell'atmosfera verso sera che porta dentro di noi una nota elegiaca che spesso ci rapisce. prova ne è questa immagine dove si avverte la complicità emozionale che si è instaurata fra il luogo e colui che riprende il tutto con lo strumento fotografico.
Ha lo stesso impatto di un bel fiore passito in un cristallo lasciato un po' in penombra.
Ciao Tiziano |
Diciamo che questo commento "poetico"...riassume anche le mie sensazioni. Forse il sipario naturale, giustamente sfruttato come quinta per lo sfondo, è leggermente ingombrante.
Ciao,
Felix.
 |
| |  |
Gigante dell'Appennino II di Mandreake commento di EOSman |
|
Secondo me hai scattato nell'orario peggiore, la luce è molto molto dura, tuttavia la composizione non è malvagia...forse un filtro ND ti avrebbe sicuramente aiutato.
Ciao,
Felix.
 |
| |  |
ultime luci di Franco Stocchi commento di EOSman |
|
Gran bel fotogramma, del quale apprezzo le cromie tenui e delicate. La composizione, con quella diagonale, è congeniale allo scatto e gli dona una grande profondità.
Un saluto,
Felix.
 |
| |  |
di notte... di mafald@ commento di EOSman |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Mafalda..
Aver scattato di notte, come si intuisce da titolo, ti ha penalizzato in alcuni aspetti.. ipotizzo, dal micromosso che si nota, che tu abbia scattato senza l'ausilio di un cavalletto, cosa che non ha fatto altro che far perdere nitidezza alle rocce e alla scena nel suo complesso..
Inoltre, il tempo lungo a sufficienza per avere visione del mare che si infrange sugli scogli ha tradito l'esposizione sui bianchi, che appaiono sicuramente troppo accesi e un po' oltre il limite..
Se non hai a disposizione un cavalletto, devi cercare di trovare un punto d'appoggio su cui tenere ferma la macchina, cercando di usare sempre l'autoscatto, in maniera da limitare al massimo il mosso dato anche dalla pressione del tasto..  |
Vero, però la composizione non mi dispiace affatto.
Ciao,
Felix.
 |
| |  |
| |  |
Domenica Pomeriggio di Francesco Ercolano commento di EOSman |
|
Ueda ha scritto: | La trovo una foto molto interessante...fra il didascalico e l'espressivo, una foto sperimentale che indaga, non le possibilità dei mezzi fisici o chimici ( senza allusione a fotocamere stellari che hai provato ultimamente ),
bensi alle leggi e le modalità della sola visione. E' tale ad esempio, un vasto settore della stessa fotografia concettuale, sopratutto quella fotografia che privilegia la visione frammentaria e apparentemente casuale (vedi le street di Ankelitonero o belgarath per capirci).
Mi fa tornare in mente Nino Migliori http://www.josejameson.com/2009/01/357 nella serie lettura d'immagine, quando ritaglia il soggetto principale e lo colloca fuori del contesto, conduce un'operazione evidentemente didascalica,
o quando filtra il ritratto di un personaggio attraverso la tramatura dei fotogrammi super8 (serie il ritratto cinematografico) mette a punto uno strumento espressivo, in questo caso però, esula dalle intenzioni di Migliori ogni funzione pratica, o immediatamente tale...ciò che gli interessa è raggiungere l'osservatore in maniera diretta, ponendo il suo messaggio come fine prima della comunicazione. Tu in questo lavoro ti comporti e operi nello stesso modo, evochi delle sensazioni, le tue sagome funzionali come spesso riescono a esserle le ombre o le silhouette riprese in controluce, tecnicamente didascaliche ma drammaticamente espressive.
E' un bel modo di usare la fotografia per comunicare, questa si che è life
ottimo lavoro Franco  |
@Ueda
Un commento da incorniciare.
Grazie per gli spunti che fornisci che possono solo che arricchire chi te legge.
Gran bello scatto, complimenti all'autore.
Un caro saluto,
Felix.
 |
| |  |
| |  |
...in piazza al tramonto... di faso commento di EOSman |
|
Bella, molto molto bella...non riesco a staccare gli occhi dallo schermo.
Beh..quando c'è la luce.... Complimenti.
Un saluto,
Felix.
 |
| |  |
non scappi di alessandro trentini commento di EOSman |
|
Scatto interessante, lo sguardo sembra veramente puntare l'osservatore.
Il viraggio è gradevole, ma bisognerebbe provare anche un bel BN, proprio per dare più forza e drammaticità a quello sguardo.
In ogni caso è uno scatto ben riuscito. Forse....dico forse, avrei tecnicamente rinunciato ad un pò della parte bassa per non tagliare l'arco in alto, ma è un tecnicismo che nulla toglie al messaggio.
Un saluto,
Felix.
 |
| |  |
riflessioni di le_pupille commento di EOSman |
|
Dico la mia, anche se hanno già detto quasi tutto.
Personalmente mi piace la "casualità" dello scatto, a significare che il momento è stato improvviso e che non hai pensato a tutti i tecnicismi, proprio per non farti sfuggire questo momento, e a mio avviso unico e imprevedibile. La non simmetria, a mio modesto parere, non mi disturba affatto...4 scene potenzialmente diverse in un unico fotogramma e anche questo la rende una foto unica e insolita.
Un caro saluto,
Felix.
 |
| |  |
l'arrivo di Luigi Benedetti commento di EOSman |
|
Bellissimo questo scatto, con queste geometrie e la presenza umana.
Ho visto l'intera serie su questo tema sul tuo sito, uno spettacolo per gli occhi.
Ottima la scelta del taglio quadrato. Direi che siamo di fronte ad uno scatto da incorniciare.
Un saluto,
Felix.
 |
| |  |
Verso l'eden di Rosario Schettino commento di EOSman |
|
AlexKC ha scritto: | Beh il c*lo fa parte del gioco, ma non si può negare la quasi perfezione di questo scatto... dico quasi perché avresti dovuto chiamarla Iago, la posa è simile a quella del manifesto di quel film
 |
Non posso non quotare questa affermazione.
Diciamo che il fattore c**o deve far parte del corredo di un buon fotografo.
Complimenti uno scatto perfetto.
Ciao,
Felix.
 |
| |  |
summer di le_pupille commento di EOSman |
|
Un bel fotogramma sicuramente, ma se devo dirla tutta non riesco ad interpretarla a dovere, ma è un mio personalissimo problema.
Complimenti per il riconoscimento.
Ciao,
Felix.
 |
| |  |
Irlanda 08/ 09 di Gino Quattrocchi commento di EOSman |
|
Che maraviglia, non posso non unirmi al coro dei complimenti.
Saggia decisione quella dello staff di farne la foto della settimana...per come la vedo io potrebbe essere tranquillamente la foto dell'anno. Non riesco a staccare gli occhi da questa gioia e spensieratezza.
I miei più sinceri complimenti.
Un carissimo saluto,
Felix.
 |
| | br> |