x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da vittorione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 358, 359, 360  Successivo
Commenti
ST..
ST.. di Harma commento di vittorione

Questa in Street ci stava tutta, e ci stava bene.

Non l'avrei vista male in un classico formato 2:3, dato che dello spazio ai margini a me sembra che non ce ne sia bisogno.

V
st
st di opisso commento di vittorione

Imperfettamente bella.

V
Parco Dora, Torino2018
Parco Dora, Torino2018 di medesimo commento di vittorione

La parte sinistra con i tre ragazzi mi ha fatto subito pensare ad una versione moderna maschile e pop di questa opera di Raffaello, e non ho potuto che immaginarla in una versione che tagliasse fuori la figura sulla destra che li osserva, versione che trovo ricca di una specie di surreale armonia.

Comunque rimane valida la tua proposta.

V
Comacchio, dicembre 2018.
Comacchio, dicembre 2018. di nicola.milani commento di vittorione

La descrizione di luoghi ed atmosfere è efficace e proposta con una bella scrittura.

Tutte le foto sono ad un alto livello, ad esclusione della 13 che trovo, al confronto, insignificante e non in linea con lo stile e la poetica espressi nel resto del lavoro.

V
la giostra
la giostra di maxilloss commento di vittorione

La foto centrale, da sola, racconta abbastanza, vi si percepiscono quasi quei versi da te citati:

"eccola sorta come per incanto!
Chi non l’avea desiderata tanto?"


Le altre aggiungono poco.

V
s.t.
s.t. di Laki85 commento di vittorione

Laki85 ha scritto:
Per i curiosi: aprire (molto) le ombre Smile

Very Happy
st
st di Salvatore Gallo commento di vittorione

Va premesso che la foto presenta alcuni limiti tecnici: innanzitutto una certa sovraesposizione che brucia le alte luci (in particolare la tenda sulla sinistra), e conseguentemente il tentativo di recuperare un minimo di corpo alle aree chiare (abbassando i bianchi ed estendendo la poca gamma tonale residua) ha creato dei lievi fenomeni di banding.

Va poi anche detto che questi aspetti critici non riescono a compromettere la riuscita del complesso porta-riquadro-donna.

V
s.t.
s.t. di Laki85 commento di vittorione

Inquietanti creature si aggirano per la notte...

La ripresa dal basso magnifica la statura della figura in silhouette dandone una resa mostruosa.

V
| Cristina
| Cristina di nicomat commento di vittorione

Un buon taglio ravvicinato ma con il giusto respiro attorno, con gesto ed espressione colti nella loro naturalezza.

Bella tavolozza di colori.

L'anellino al naso colto da questa angolazione sembra costituire un piccolo elemento estraneo.

Notevole la trasformazione della ragazza.

V
s.t.
s.t. di Laki85 commento di vittorione

Harma ha scritto:
Scena molto triste,ormai il cellulare ha preso il sopravento....

È lo stesso pensiero che ho avuto io: il cane come un fagotto mentre ci si dedica allo smartphone.

Connessi ma scollegati.

V
S.T. 352
S.T. 352 di Dorian Gray commento di vittorione

Bel paesaggio scarno reso con un grafismo delicato ed efficace.

Credo che si sarebbe potuta vantaggiosamente tenere fuori la striscia bianca e vuota al piede dell'inquadratura.

V
Cristina
Cristina di nicomat commento di vittorione

P.S - Porto ad esempio questa foto dove sostenni questa stessa teoria contro il parere dello stesso autore ma condivisa dallo Staff competente (e l'autore ebbe la soddisfazione di vedere la propria foto scelta come Foto della Settimana in Ritratto).
Cristina
Cristina di nicomat commento di vittorione

Intenso ritratto per me.

Personalmente ho sempre ritenuto che laddove prevalgono intensità espressiva e spontaneità in misura tale da ricacciare in secondo piano gli aspetti legati a gestione delle luci e location si può parlare di Ritratto più che di Fotografia di Studio.

Quando il soggetto "interpreta" una ruolo al servizio del fotografo siamo in zona Studio, anche senza essere dentro un set fotografico ad hoc.

V
Difetto di fabbrica 30 (Video)
Difetto di fabbrica 30 (Video) di Blind commento di vittorione

Sempre brillante.

L'aspetto critico poteva essere la coerenza di luci ed ombre, molto ben risolta.

V
...
... di sandrinosandrino commento di vittorione

Personalmente l'apparente istantaneità dello scatto (né particolarmente ben organizzato sul piano compositivo, né riccamente sviluppato su quello tonale) trovo che riesca a restituire quell'atmosfera di "clandestinità" tipica della situazione.

Un frammento di realtà colto nella sua accidentalità, senza troppo curarsi di spalmarvi su una patina estetizzante.

Il rimando formale tra le due "rotondità" è un elemento in più di richiamo.

Far rientrare la curva del gluteo nei margini sarebbe buona cosa, ma nell'insieme, devo dire, non mi dispiace.

V
Il mercante di Venezia
Il mercante di Venezia di Bruno1986 commento di vittorione

Ritratto "vivo", spontaneo, con l'immediatezza dell'istantanea.

Bello.

V

P.S. - Poi ci spieghi il titolo, però... (e magari se ne poteva fare a meno)
s t
s t di reddo commento di vittorione

Simpatica rappresentazione del concetto di "emergere dal gregge".

Una possibilità, data la già importante postproduzione adottata, sarebbe quella di sottrarre luminosità (e perciò ruolo) alle pecore sul piano ravvicinato.

V
s.t.
s.t. di Laki85 commento di vittorione

Bravo!

V
ST
ST di petrofilo commento di vittorione

Io l'avevo vista così... molti modi per utilizzare questo scatto: buon segno.

V
Emily
Emily di nicomat commento di vittorione

Carica drammatica ben comunicata dal gesto e dall'espressione della modella, aspetto che per me (sempre senza nulla togliere) sposta l'ago in zona Studio più che Ritratto.

E, sempre secondo me, proprio la drammaticità inscenata (ché voglio immaginare che non fosse realmente vissuta), con la sua qualità quasi teatrale, avrebbe richiesto un BN di maggior carattere, mentre qui a me pare sul volto piuttosto spento, arrivando ad essere perfino piatto, in particolare, sulla mano che risulta uniforme, priva di sviluppo, gessosa e quasi innaturale.

È sicuramente stata volontà dell'autore di raggiungere questo risultato, ma dal mio punto di vista a tale atmosfera teatrale (suggerita dall'espressività, ma anche dall'immersione in una profonda seppur morbida oscurità) andavano associate luci ed ombre con una qualità più affine alla "scena" e con un modellato un minimo più articolato.

Sempre e soltanto opinioni personali, mi permetto di proporre qui un esempio per dare un'idea di cosa intenda.

V
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 358, 359, 360  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi