|  | Commenti |
---|
 |
Falling Stars di gulfis commento di gulfis |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | bella, mi piace molto. l'idea è brillante e l'uso che fai del colore mi affascina sempre.
per valutare fino in fondo l'impressione che può suscitare quest'immagine devo fingere di essere un'osservatore che non ha assolutamente idea di cosa possa essere la manipolazione digitale di un'immagine.
solo allora, smettendo di cercare qual'è il trucco , apprezzo fino in fondo il senso della tua fotografia e sorrido dell'azzeccato titolo che hai scelto.
ciao. |
Grazie,Salvatore.Molto gradito il tuo commento
Ciao |
| |  |
| |  |
... di gulfis commento di gulfis |
|
Kr33p ha scritto: | Ma giri col cavalletto oppure usi appoggi di fortuna?
Comunque mi pare un buon lavoro. |
Ciao Kr33p.
Scatto eseguito a mano libera,grazie per visita e commento
Ciao |
| |  |
... di gulfis commento di gulfis |
|
Grazie @ Piergiulio
Sisto Perina ha scritto: | Perfetta la parte "dinamica" e colorata del fotogramma in forte contrapposizione col grigiore dello staticissimo marciapiede...
Personalmente quest'ultimo elemento non l'avrei incluso...credo che lo scatto viva ( e bene....) anche con la sola parte "viva"...
ciaoo |
Ciao Sisto,per un po'di tempo ho atteso qualche passante,ma non era mai in concomitanza col treno.Per cui ho desistito,l'idea del marciapiede e' rimasta
Grazie @ Salvatore Gallo e Sickboy,per l'apprezzamento
Granato ha scritto: | molto bella...Berlino? |
Grazie Granato,si tratta della metro di Praga.
Un saluto e buona serata.
Ciao |
| |  |
Strada di campagna di Ong bak commento di gulfis |
|
Piace molto anche a me,ottimo il bn.
Solo che dal mio monitor si notano delle onde in cielo,forse dovute al ridimensionamento,o ad un eccessivo contrasto.
Ciao |
| |  |
| |  |
Lutto#2 di wam commento di gulfis |
|
Molto particolare,da copertina di libro o disco.Non so devo ancora decidere,comunque da copertina
Ciao |
| |  |
... di gulfis commento di gulfis |
|
davedamato ha scritto: | che BELLA!
è davvero rendere una scena "brutta" o "inutile" FOTOGRAFICAMENTE INTERESSANTE.
E' davvero bellissima.
che ci posso fare? è bella.
dice poco, ma è troppo bella |
sono felice che in maniera del tutto personale,tu abbia gradito..in effetti non volevo trasmettere chissa quale significato..solo mi metteva allegria tutto quel caos colorato un saluto anche a te |
| |  |
... di gulfis commento di gulfis |
|
Sisto Perina ha scritto: | Apparentemente disordinata, con un eccesso di elementi....
ma è un caos colorato, ed a me i colori piacciono....
Mi domando solamente come sarebbe venuta col fuoco spostato sulla sedia gialla o azzurra, previa ricomposizione alla stessa focale...lasciando sfocata anche la prima seduta rossa....mah!!!
ciaoo |
Vero..,non ci avevo pensato
Grazie per le considerazioni
Grazie Enfil,
Ciaociao |
| |  |
| |  |
| |  |
Libero arbitrio di DamianoPignatti commento di gulfis |
|
eidos2oo7 ha scritto: | grande scatto!
 |
Assolutamente d'accordo Ci si perde a curiosare tra i particolari saltando da un balcone all'altro.
Mi piace molto
Ciao |
| |  |
... di gulfis commento di gulfis |
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Ottima! Mi piace moltissimo.Un BN deciso e ben contrastato.Ammirevole il gioco di luce sulle superfici e in particolr modo sulle ruote delle biciclette che diventano una serie di semplici cerchi. Complimenti.
Un saluto  |
Grazie Per il commento
ciao
 |
| |  |
| |  |
Stato delle Ferrovie di bikeyz commento di gulfis |
|
Volevo commentare questa foto ieri sera,non trovando le parole per esprimere il concetto ho rimandato
Mario Zacchi ha scritto: | Stato delle Ferrovie. Un titolo ambivalente. Un gioco di parole (l' ambiguità per antonomasia) che alla luce della foto suggerisce precise intenzioni circa il contenuto, circa il messaggio da comunicare.
Non si può dire che la foto non affronti del tutto la tematica perché non è così. Ma presa da sola a me pare che abbia una struttura compositiva che tende a farcela percepire di più come l' interpretazione estetica di un oggetto urbano. Le linee perfette, le aperture posizionate secondo i canoni, le cromie armoniche (che sono del soggetto, ma che sommate al resto concorrono a suggerire una certa impressione) la stessa inquadratura che taglia completamente ogni contesto narrativo per focalizzare l' attenzione su questa sintesi di forme e colori, fa di questa foto soprattutto un oggetto estetico. In alternativa, io credo, ne fa l' espressione abbastanza ovvia di un luogo comune (per noi italiani, naturalmente).
Ciao  |
.....in questa maniera non ci sarei mai riuscito, .
...titolo superfluo,ottima invece la composizione e la tonalità dei colori ritratti. (avevo avvisato prima..)
Bel lavoro
Ciao |
| |  |
L < di gulfis commento di gulfis |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Riguardo al riquadro intendo il passpartout, il bordo. Non penso sia naturale: c' è anche un filetto bianco ...
L' altra domanda l' ho posta d' istinto perché ho impresse nella memoria le tonalità che più frequentemente ricorrono nelle tue foto. Sicché mi sono chiesto se per caso non stessi esplorando altre strade.
Ciao
PS: la foto mi piace; mi ero dimenticato di aggiunerlo alle varie considerazioni  |
Sorry...ho capito mele per pere.
Ho fatto diverse prove per scegliere questa cornice,penso che così,come fai notare tu..(perchè adesso ho capito.. )
l'effetto ottenuto sia proprio quello di esaltare i colori all'interno.Quasi una cornice con foto .
Grazie di nuovo per l'attenzione
A presto
 |
| |  |
L < di gulfis commento di gulfis |
|
MaRiAcI ha scritto: | Anche a me piace parecchio questa foto, bellissimi colori e geometrie.
Solo una cosa non mi convince cioè la scelta della messa a fuoco solo sul primo piano. Avrei preferito una MAF totale, in modo da "schiacciare" uno sull'altro i diversi piani, secondo me ciò avrebbe conferito ancora una maggiore astrattezza allo scatto.
Saluti |
Devo ammettere di non averci pensato,ho fatto diversi scatti tutti con MAF molto ridotta,ma l'idea,devo dire,mi stuzzica parecchio.Penso che tornerò sul luogo,anche se ripetere gli scatti è sempre impresa ardua,considerando che una giornata di sole da queste parti.... ma questa è un'altra storia..
Grazie mille per il suggerimento
Mario Zacchi ha scritto: | E' una "diapositiva" Nel senso che la luminosità (retroluminosità - o luminosità da proiezione) è fondamentale per la rendere la profondità di questo chiaroscuro. Non so se stampata possa rendere così bene ... Aggiungo pure che quel quadro nero ha un peso rilevante nella percezione (non nella lettura) della foto: ricorda, appunto, il contesto scuro nel quale le diapositive materializzavano tutta la loro sorprendente profondità. Hai imbrogliato un po', confessa
Vabbè ... a parte queste considerazioni specifiche, ho aperto altre due (o tre) foto allineate a questo filone cromatico che indubbiamente si stacca molto dalle tue abitudini. C' è qualche novità o sono solo tre-quattro scatti episodici?
Ciao  |
Ciao Mario,
Il riquadro nero è "naturale",era presente in scena,anche se una calcatina alle ombre è innegabile,
Per il resto,quando possibile,cerco sempre di portare a casa questo tipo di scatti,è che mi piace variare,forse facendo male un po' di tutto.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=420151 questa è appunto una delle primissime foto che ho pubblicato qui sul forum.Per intenderci a cosa ti riferisci con "tue abitudini"?
Grazie,
A presto
Grzie @ Eidos,e Perretta Giuseppe.Per commento/apprezzamento
Un saluto
 |
| |  |
L < di gulfis commento di gulfis |
|
damp73 ha scritto: | questa mi piace davvero un gran bel pò.
gioco di luci ed ombre affiancato ad un efficace gioco di colori complementari.Composizione perfetta per valorizzare linee e volumi in gioco
davvero efficace a livello grafico.un'astratto veramente notevole.
Bel lavoro. |
Grazie Damp per il tempestivo commento
Ciao |
| |  |
| |  |
Ostia - ST di EOSman commento di gulfis |
|
Bella..molto malinconica,nonostante la giornata sia splendente,o forse proprio per quello.
Ciao |
| | br> |