Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Controluce sul lago di jus commento di jus |
|
Arnaldo A ha scritto: | Molto bello il PDR, ottime le diagonali che lasciano intravedere l'ulteriore catena montuosa, per me composizione ben realizzata.
Arnaldo |
Grazie Arnaldo. Una foto per nulla pretenziosa fatta con il cellulare... una foto ricordo
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Piccole luci di essedi commento di jus |
|
Tutto e tutto ottimamente svolto.
Gran foto che nasce da attenta e sapiente visione ed esecuzione.
Complimenti. Ciao. |
|
|
 |
Tetris di -Max- commento di jus |
|
Geometrie e suggestioni urbane che alla tua visione attenta non sono sfuggite e che hai sapientemente composte. Complimenti.
Ciao. |
|
|
 |
Malecón di rrrrossella commento di jus |
|
Irrompe nello spazio, colorata, prepotente e giustamente ruba la scena...
Mi piace molto. Ciao. |
|
|
 |
Effetto notte 2 di Bruno Tortarolo commento di jus |
|
La guardo e mi tornano a menti i vecchi tempi della Ektacrome 25 e di come non sia quasi mai riuscito ad ottenere quei belli scatti saturi che avrei voluto...
Erano altri tempi ed altri mezzi. Guardo la tua foto e, mi piace molto.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nonna Emma di jus commento di jus |
|
Moreno B ha scritto: | "È una foto di fine inverno 1981"
...che poi...vedi a che servono le fotografie...
Quelle fatte che si possono rivedere e quelle perdute che rimarranno solo nella nostra mente.
La fotografia semplice, come si facevano prima di iniziare a studiare, a leggere su internet, la composizione, le regole.
Documentazione e ricordo.
Io ho solo due foto di mia nonna, scomparsa trenta anni fa. E penso che ho fatto bene a fargliele, con la mia polaroid dell'epoca. |
Grazie. Ciao. 😀 |
|
|
 |
Sindrome di Atlante di -Max- commento di jus |
|
Un colpo magistrale, è se l’ombra fa la foto, che dire dell’ottima composizione...
Per me, la sua giusta collocazione è in street. Complimenti e, una stellina.
Ciao. |
|
|
 |
Nonna Emma di jus commento di jus |
|
OLDMAN ha scritto: | Generazione di donne che hanno affrontato una guerra , donne che non si arrendono mai , bellissima  |
Hai ragione, una guerra e spesso una vita agra...
Grazie. Ciao. |
|
|
 |
Nonna Emma di jus commento di jus |
|
Laki85 ha scritto: | C'è tutto il fardello della vecchiaia, in questa foto. E nel contempo la voglia di resistere allo scorrere del tempo.
Ottimo viraggio e ottimo risultato  |
Grazie per il gradito commento. Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Nonna Emma di jus commento di jus |
|
Grazie ragazzi, anzi, doppio grazie. Leggere i vostri attenti commenti è stato un vero piacere.
È una foto di fine inverno 1981. Nonna Emma, così la chiamavamo pur senza alcun vincolo di parentela, era tenace e gentile, temprata da una vita nei campi.
Ancora grazie. Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Undici meno un quarto di -Max- commento di jus |
|
Luce difficile che hai sfruttato al meglio grazie alla scevra e rigorosa costruzione. Il risultato finale anche per l’ottimo bn è notevole.
Complimenti. Ciao. |
|
|
 |
O()O di Antonio Mercadante commento di jus |
|
Ottimo bn, è ben riuscito l’incrocio tra realtà e “riflessioni”.
Molto bella. Ciao. |
|
|
 |
S O L O di brunomar commento di jus |
|
Pur non essendo un cultore dei formati panoramici, questa tua mi piace molto e mi piace pure la centralità del soggetto, solo in un mare di terra ondosa.
Ottima e preferita. Ciao. |
|
|
 |
28 marzo 1909 di jus commento di jus |
|
Grazie a tutti per visita e commento.
Come per altre e precedenti immagini d’epoca da me proposte, si tratta di una lastra in vetro negativa, lastre rinvenute ad un mercatino qualche anno fa. Ignoro del tutto l’identità dei soggetti ritratti, la loro storia ed i luoghi.
Diversamente dalle altre proposte, questa volta, mi sono divertito ad ambientare un poco lo scatto. La lastra che vedete è fotografata appoggiata ad una vetrata traslucida, una specie di set di ripresa. Era mia intenzione lasciare la lastra in negativo, ma non ho resistito a mostrarla nei suoi giusti toni in bn come è l’originale. Con una selezione parziale ho invertito e portato in positivo la lastra e poi solo lei l’ho virata in bn.
Un saluto a tutti. Ciao. |
|
|
br>