|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
urban seagull di vittali commento di moebius64 |
|
Hanno già detto tutto quelli che mi hanno preceduto...bellissimo scatto, complimenti!
puoi fornirci un compendio exif, per darci qualche info in +? |
| |  |
in attesa di virtualtoppi commento di moebius64 |
|
giogio84,
i tuoi commenti sembrano ciclostilati, se tu sai cosa è il ciclostile.
Perdonami, ma un commento in questa sezione più di altre richiede uno sforzo da parte del commentatore a non lasciarsi andare a laconici bene!bravo! bis! o "fa cag...!.
Come dicevo per la foto in metropolitana di Mauro(alechino), è diritto dell'autore richiedere commenti ed è dovere di chi lascia un commento fare in modo che l'autore possa da esso trarne un qualcosa di utile, sia il commento feroce e dissacrante oppure un elogio.
dici di non "leggere il momento"... a me queste parole dette così paiono una prosopopea inutile, se non supportate da una quanto minima spiegazione io posso solo intendere che tu non sei capace di estrarre da questa immagine alcunchè di utile, ma allora inutile è anche il commento.
In un thread in Off-topic c'è chi si lamenta di post vuoti (senza commento).
Chissà, forse...meglio 0 commenti che post utili solo ad incrementare il contatore.
Tutto questo, con simpatia naturalmente.
A me invece la foto non dispiace, non mi piace il viraggio mentre trovo interessante la staticità dell'attesa (appunto) con la notevole dinamicità del mezzo di fronte ai due soggetti.
Ciao.
Claudio |
| |  |
la messa è finita.... di alonsofedericotito commento di moebius64 |
|
Ottima!
La regolarità della composizione e la presnza di linee rette e archi la rende intrigante, al limite del confuso ma intrigante.
L'occhio si pone sulla porta poi scende piano piano fino ai personaggi, aiutato dalla scalinata.
Ciao.
Claudio |
| |  |
| |  |
no title di alechino commento di moebius64 |
|
Non sarebbe male ma la vedo eccessivamente contrastata e caotica.
Giuro che ci ho messo un bel po' prima di vedere i soggetti.
Meglio a colori IMHO.
Ciao.
Claudio |
| |  |
Transport di alechino commento di moebius64 |
|
giogio84 ha scritto: | tolco il discorso iperfocale trovo che sia una pallottola sparata in aria,l'immagine non ha motivo di esistere non mi racconta nulla e ha pure tutte le beghe tecniche che può avere una foto |
La tua invece, scusami, è una cartuccia a salve.
Postare una foto può essere non solo un modo di farsi vedere e raccogliere consensi, ma anche di ricevere critiche costruttive e per scambiarsi opinioni.
Posso giudicare non soddisfacente (IMHO, ovvviamente) la foto di alechino ma rimane suo il diritto di postarla.
Ciao.
Claudio
PS 19 messaggi e galleria vuota....ne parliamo tra un po', và....  |
| |  |
Transport di alechino commento di moebius64 |
|
alechino ha scritto: | infatti, nell'impossibilità di telemetrare, per non farsi accorgere subito, è stata usata la messa a fuoco metrica, tenendo la macchina all'altezza del petto : non ho mai sentito che ad f 2,8 possa esistere una posizione utile di iperfocale, per il semplice motivo che la profondità di campo è assai limitata, in condizioni di luce scarsa
Molto meglio allora utilizzare una messa a fuoco a stima metrica, con buone possibilità di azzeccare
Diverso il discorso in esterni, dove mettendo a fuoco ad f8 con un 35 mm, si ha lapossibilità di coprire un vastissimo campo, da pochi centimetri all'infinito...
Ciao Mauro |
Non è così
L'iperfocale esiste per qualsiasi diaframma, anche f1,4!!!
nel tuo caso (se vai su dofmaster.com puoi controllare, scegli 35mm film camera) la distanza di iperfocale è 29,5 m x un 50mm.
se poi invece hai un 35mm l'iperfocale è a 14m con il limite inferiore a 7...
comunque si tratta di provare...
Ciao.
Claudio |
| |  |
Transport di alechino commento di moebius64 |
|
alechino ha scritto: | Ragazzi, ma è una foto volante scattata in metro, niente luce, Oly XA f 2,8 - 400 asa sviluppato ad 800, tutta apertura forse 1/15, altro che iperfocale...
Aver colto il momento è già una piccola impresa...
Mauro  |
l'iperfocale non dipende dall'apertura, esiste un iperfocale anche per i valori che hai elencato.
Proprio le foto volanti richiedono questo tipo di messa a fuoco. |
| |  |
Transport di alechino commento di moebius64 |
|
Sfogliando la tua galleria ho notato molti scatti "rubati", alcuni ben realizzati, altri, come questo, un po' meno.
L'enfasi e il trasporto (credo di aver inteso questo nel tuo titolo)dei due protagonisti è "affogato" innanzitutto dalle linee dei pali e poi IMHO anche da una esposizione non proprio ideale.
Inoltre, può essere una mia impressione, ma non mi pare il fuoco cada sui protagonisti.
A mio avviso (non so con che ottica hai scattato) in questo tipo di scatti è preferibile usare l'iperfocale, per avere tutto a fuoco con un certo grado di sicurezza, meglio una foto piatta ma leggibile che una foto tridimensionale ma con a fuoco un punto che non è quello scelto da noi. |
| |  |
| |  |
il viandante di Desaparesida_Lùthien commento di moebius64 |
|
Una bella foto a mio avviso inutilmente appesantita dal ritratto aggiunto in PP.
Che la composizione abbia un significato notevole per te ( ma non solo )e sia anche riuscita (anche se avrei preferito un viraggio in BN) è plausibile, ma il postarla qui richiede certi requisiti primo fra tutti la non artificiosità della foto, l'eleborazione che tu hai fatto la trasforma di fatto in un artwork.
Una street deve essere genuina, come il personaggio ritratto, e il pur simpatico faccione non fa altro che penalizzarla. Oltretutto rendendo difficile giudicare i canoni tecnici (che nella street sono è vero marginali, ma devono pur esserci...)
Perchè non posti l'originale (l'altra va in ritratto)?
Ciao.
Claudio |
| |  |
Autoscatto - ricordo di cmag commento di moebius64 |
|
Ciao,
la trovo un po' asettica, nel senso che non trasmette particolare sensazione, e se pur composta egregiamente (terzi) avrei variato il punto di ripresa per includere anche il viso del ragazzo.
Inoltre, le colonne sono, in questo caso, un elemento di disturbo.
Mi piace anche il contrasto tra il colore del vestito della ragazza e lo sfondo.
Ciao.
Claudio |
| |  |
street 58 di surgeon commento di moebius64 |
|
Commentare un commentatore è sempre arduo...
Splendida immagine, a metà tra uno shot di un korean-horror o le atmosfere di shining...inquietante al punto giusto.
Qualche tempo fa ho realizzato qualcosa di simile (meno orrorifico),
http://www.flickr.com/photos/moebius64/2591083234/sizes/l/
ma non è certo un controluce con i fiocchi come il tuo...solo una nota personale, forse avrei cercato di mantenere + dettaglio sulla porta, se possibile.
5 Stelle, la voto come migliore del mese...
Ciao.
claudio |
| |  |
La mia Firenze di nerofumo commento di moebius64 |
|
Bravo, bel reportage, fantastica la 18 e l'omaggio alla bistecca...
E' proprio il caso di dire che stavolta l'occhio del turista ha centrato il bersaglio!!
Io fiorentino non sono (sono nato e vivo a 20km da Firenze)ma ci lavoro da 20 anni, e concordo con chi enunciava il principio dell'assuefazione...
Ciao
Claudio |
| |  |
Puju di Borto commento di moebius64 |
|
Borto ha scritto: | C'è modo di spostare nell'altra sez?  |
manda un MP ad un moderatore... |
| |  |
Puju di Borto commento di moebius64 |
|
Ciao, andava in ritratto poichè il taglio scelto, la minima immersione nell'ambiente non fanno di questa foto una street.
Per il resto, se tu hai chiesto il permesso, questo basta ed avanza per scattare la foto, l'eticità di uno scatto è cosa complessa e basta un capello per oltrepassare un limite oltretutto non ben definito...
Ciao.
Claudio |
| |  |
| |  |
Rivali di moebius64 commento di moebius64 |
|
Grazie surgeon
Avevo notato l'interazione cromatica tra i 2 ( l'omino con lo scooter rosso, il cavallo con le briglie rosse, il calesse marrone e la giacchetta marrone...tutto ciò legato dal filrouge della categoria mezzi di locomozione...insomma i rivali del titolo non sono il vecchietto ed il cavallo ma lo scooter ed il cavallo...
Ciao.
Claudio.
PS questa è un altra versione, un po' sovraesposta.. |
| |  |
Rivali di moebius64 commento di moebius64 |
|
wilduck ha scritto: | i commenti non arrivano eh!? problema diffuso...
da parte mia ti posso dire che il titolo aiuta un pò ad interpretarla, tuttavia lo sguardo del cavallo, che sembra diretto proprio verso l'uomo a sinistra concorre a giustificare il titolo stesso...
forse devi aspettare la lettura di chi la street la mastica più di me...se vuoi qualcosa in più. |
Grazie...Aspetto... |
| | br> |