|  | Commenti |
---|
 |
chiostro mont st. michel di peppepazzo commento di ManuelaR |
|
Ho diversi appunti da farti.. cominciamo con il più semplice..
-La persona sullo sfondo ad uno sguardo attento non sfugge, e può disturbare, parecchio, mentre si è intenti ad osservare il fitto colonnato.
-L'inquadratura non ammette tagli del genere: la prospettiva viene mozzata proprio in prossimità del primo piano, a questo punto meglio tagliare tutto il lato sinistro eliminando quell'angolo (sempre al momento dello scatto, non in post).
-L'esposizione è sbagliata: le luci sono troppo alte tanto da bruciare tutto ciò che incontrano, e le ombre al contrario troppo chiuse fanno perdere i dettagli, fondamentali, di quello che è architettura.
Consiglio: prenditi più tempo per riflettere e per osservare ciò che stai immortalando. Vedrai che facendo più prove ed avendo pazienza una foto buona su dieci può anche venir fuori.  |
| |  |
londra di gi.gus commento di ManuelaR |
|
Secondo me avere intorno mille riflessi, vetri, lampioni, insomma.. immergersi in una city come Londra, un pò disorienta.
Qui a disorientare l'osservatore è proprio il soggetto, la cui importanza viene sminuita e se vogliamo annullata dallo sfondo che predomina.
A tal proposito ho una domanda da farti: perché hai sacrificato il soggetto a favore dello sfondo? La tua intenzione non era quella di evidenziare il lampione?
Decentrato va bene, ma averlo così vicino al bordo tanto da esserne tagliato fuori davvero non lo capisco..  |
| |  |
Ai confini del mondo... di ManuelaR commento di ManuelaR |
|
Grazie a tutti..
Volevo dire a jus proprio quello che giustamente Mister G sottolinea, ovvero che l'inquadratura è dritta e quel senso di instabilità è dovuto proprio alla pendenza su quel lato della montagna stessa. Io mi trovavo più in alto, sul crinale e l'impressione che ne deriva è quella di una ripresa non precisa.
Segnalo a Clara e agli altri che non l'avessero vista, la foto che stava scattando Davide in quel momento.. Stesso attimo, diverse prospettive.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Triangolazioni... di Clara Ravaglia commento di ManuelaR |
|
Arrivo un pò tardi a dire la mia..
Niente da dire sulla luce e sulla capacità compositiva ottime, come sempre.
Ma.. stavolta credo che manchi quella marcia in più.. quel qualcosa che faccia prendere il volo a questa già bella immagine. Non so.. sarà sicuramente solo una mia impressione..  |
| |  |
Essence di ManuelaR commento di ManuelaR |
|
Grazie mille anche a voi Damiano e Fiò, mi accorgo solo ora dei vostri interventi..
Ho fatto altre prove con questi steli d'erba, appena riesco vi faccio vedere cosa ne è uscito fuori.  |
| |  |
In bilico... di ManuelaR commento di ManuelaR |
|
Ringrazio tutti per gli interventi..
Ho seguito il vostro consiglio e postato l'immagine anche in HR, effettivamente potete rendervi conto molto meglio di come sia la foto in realtà.
Sinceramente non ho proprio pensato al taglio verticale, forse perché, essendo le prime prove, mi sono concentrata al massimo su una inquadratura soltanto (lo so, niente di più sbagliato) anche perché non riesco a stare ferma e gli scatti vengono tutti inevitabilmente mossi!
 |
| |  |
Umberto Tozzi: Live in Limbiate (00) di hamham commento di ManuelaR |
|
Come ho già avuto modo di dirti, è un reportage senza dubbio eccezionale. Per mille cose, ma specialmente per l'atmosfera e le emozioni (con tutta la fatica che si portano dietro) che hai saputo tradurre in immagini.
In questo modo hai fatto sì che anche noi fossimo a quel concerto come te.
Personalmente preferisco tutte quelle a colori, mi sembra riescano a rendere meglio la particolarità del caso che in quelle bn a mio parere non si legge.
Complimento Ham, un ottimo reportage!!  |
| |  |
| |  |
Negazione della linea retta di professione_reporter commento di ManuelaR |
|
La trovo assolutamente "spline" per dirlo nel linguaggio che traduce l'idea in disegno.
Fa effetto, è sicuramente scenica, ma, a mio parere, manca di quella nitidezza necessaria a focalizzare un punto ben preciso della scena. Probabilmente tale sensazione è data dalle luci che toccano le superfici mai dritte. Col comando ombre/luci ci photoshop non riesci proprio a migliorarla? Quella luce così forte proveniente dalle varie aperture, a tratti può infastidire..  |
| |  |
| |  |
| |  |
Essence di ManuelaR commento di ManuelaR |
|
Grazie mille a tutti..
Era il primo giorno che giocavo con l'obiettivo macro di Davide (ore 5.30 del mattino, circa) ed ho fotografato praticamente qualsiasi cosa!! Questi minuscoli steli d'erba però, con la rugiada del mattino mi affascinavano parecchio. Erano davvero piccoli, alti al massimo 5 o 6 cm e sottilissimi, e su di ognuno una gocciolina a farli scintillare.
Si, mi son divertita molto, e questo è il risultato..
 |
| |  |
Captured di ManuelaR commento di ManuelaR |
|
oile ha scritto: | L'immagine è troppo piccola, posso solo consigliarti di postare in A R, l'immagine è più apprezzabile e i consigli più mirati, per quello che si può vedere l'idea è buona, simpatica, originale, bello lo sfondo, ciao Elio. |
Grazie anche a te Elio.
Sto valutando l'eventualità di postare in futuro in HR così da permettervi di fare le giuste osservazioni.
 |
| |  |
colonne di sciurpio commento di ManuelaR |
|
Trovo sinceramente bella l'idea, meno la composizione, invece, che rovina quella distesa di colore sul grigiore della pietra.
L'elemento in primo piano è senz'altro da escludere, con quel suo sfocato per niente elegante e quel suo colore buio e opaco (che nulla hanno a che vedere con il soggetto vero e proprio).
Avrei optato per un taglio decisamente e strettamente verticale, per eliminare altresì la vegetazione sulla destra.  |
| |  |
Monza - Villa Reale di Funkysilvan commento di ManuelaR |
|
Un buon bianco e nero, forse a tratti un po' troppo deciso, dall'inquadratura che non dà spazio all'immaginazione chiudendo il soggetto in una cornice troppo stretta per la sua mole.
Il taglio dell'arco a sinistra e quello del parapetto a destra secondo me sarebbero stati da evitare. Bastava allargare leggermente l'inquadratura su entrambi i lati.
Bella comunque la prospettiva e l'effetto finale della scena, evidentemente studiata.  |
| |  |
| |  |
Captured di ManuelaR commento di ManuelaR |
|
Ringrazio tutti ma davvero tutti per l'apprezzamento..
Chiedo scusa a cesoia che ha pienamente ragione, quindi allego i dati di scatto:
Nikon D80
Obiettivo: 105mm, 2.8
Lunghezza focale 105
Apertura f/2.8
ISO: 640
Tempo: 1/640
Flash
Detto questo.. Verticale si, potevo farla.. ma non l'ho fatta!
 |
| | br> |