Commenti |
---|
 |
Sedie di paglia di Frank1960 commento di nerofumo |
|
Nella sezione Reportage e Portfolio sono destinati lavori comprendenti almeno quattro fotografie.
sposto in Varie. |
|
|
 |
|
|
 |
Orologeria Chieruzzi di Cemb commento di nerofumo |
|
sei scatti puliti ed efficaci, tutto liscio, fatte le foto, ringraziamenti e arrivederci. Io pero' sono troppo pignolo e pur senza calarmi nel ruolo di commentatore non riesco a star fermo davanti a soggetti del genete che cercherei di esplorare con minore distacco e piu' conplicita'. Sono sei scatti ineccepibili,forse troppo, che pero' non vanno particolarmente a fondo per parlarci realmente di questo orologiaio. In altre parole e' come se la storia l'hai raccolta solo in parte. Sei rimasto in superfice, per fare meglio avresti dovuto immergerti di piu' e respirare con la cannuccia. Comunqie bravo.Sei un executive, porti a casa cio' che serve. |
|
|
 |
|
|
 |
Adesso è Natale di nerofumo commento di nerofumo |
|
Vorrei dirvi tante cose ma non sono mai stato bravo con le parole.Vorreste dirmi tante cose ma anche voi non trovate le parole giuste. La fotografia è una delle cose più belle che mi sia capitato di incontrare perchè con essa ho conosciuto il mondo, la gente e loro hanno conosciuto me. Siate sempre voi stessi e nelle vostre foto date spazio all'amore per gli altri, vivrete mille vite ancora, non sarete dimenticati, anche quando tutto è perduto, non morirete mai.Buon Natale a tutti. |
|
|
 |
Finalmente il mare di nerofumo commento di nerofumo |
|
ho viaggiato tutto il giorno per tornare a casa. Ci arrivo solo all'imbrunire, ne comincio a sentire il profumo, ancora qualche chilometro, sarà una splendida serata. |
|
|
 |
Passeggiando con occhi diversi di Anna Marogna commento di nerofumo |
|
si fanno particolarmente apprezzare gli scatti con luce radente. Gli altri sono più anonimi e spariscono del tutto al confronto con i primi. Avrei pertanto pensato la presentazione con scatti omogenei, stessa luce,stessa sostanza. Degli altri non avremmo avvertito la mancanza. |
|
|
 |
FS di Antonio Mercadante commento di nerofumo |
|
il lavoro è sorretto dalle linee moderne di quella che credo sia una stazione. Le figure umane solitarie ma anche no, servono a restituire misure e volumi di questi spazi in cui si potrebbe ambientare di tutto. |
|
|
 |
|
|
 |
Il mare prende, il mare ridà. di nerofumo commento di nerofumo |
|
Al di là delle foto senza alcuna velleità, ci terrei una volta tanto dire qualcosa per quello che da sempre per me è il mio elemento primario di vita, il mare. Ci tenevo ad avvisare tutti coloro che anche a chilometri di distanza da me continuano a servirsi del mare come una discarica che non stanno uccidendo solo lui ma anche gente come me. E' ora di tingersi la faccia dei colori di guerra e non fare prigionieri.Non dite poi che non vi avevo avvisati. |
|
|
 |
New York City di Matteo76VA commento di nerofumo |
|
Il lavoro è premiante per composizione e gusto anche se non può essere esaustivo nel descrivere i variegati aspetti di una galassia come New York. Il bianco nero è potente ma trovo la nitidezza spinta a livelli eccessivi. Utile sarebbe conoscere il mezzo di ripresa e sapere qualcosa in più su eventuali postelaborazioni tese all'enfatizzazione della nitidezza. |
|
|
 |
I dormienti di Trenitalia di perozzi commento di nerofumo |
|
Uno spaccato spiritoso di una triste realtà quotidiana. Probabilmente sei un pendolare anche tu e in questo ambiente ti muovi con disinvoltura. La raccolta che proponi è più efficiente delle singole immagini che così raggruppate strappano un sorriso. |
|
|
 |
Scanno 2018 di genna commento di nerofumo |
|
Un paese reso famoso dagli scatti del grande Giacomelli che è diventato nel tempo meta privilegiata del turismo fotografico moderno. Un paese dove tuttavia si continua a respirare un aria antica ma in cui il progresso, nella sua accezione più negativa, sta cancellando molto di quanto celebrato negli scatti del passato. Molto è rimasto intatto ma le nuove contaminazioni trovano il loro apice nella foto della vecchietta che avanza in chiesa in un abito gelosamente conservato tra gli spettri del nuovo mondo vestiti come dei marziani, ma forse il marziano è proprio lei, una donna anziana e canuta che molto presto lascerà questo mondo portandosi dietro quel tutto per cui è vissuta, senza rimpianti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dalla creta al bronzo di nerofumo commento di nerofumo |
|
E' con grande piacere che apprendo la notizia........http://blog.fujifilm.it/wordpress/domenico-giampa-di-creta-e-di-bronzo/?fbclid=IwAR2_KhquUXrBMufZs7JSRIQQeSiTfT9KD61HZA9xzLgZo7bAkdOfReye7ck |
|
|
 |
impulsi esitazioni di teresa zanetti commento di nerofumo |
|
Quindi Sendas a suo dire è un mistificatore di lavori altrui e tu che ne segui l'esempio saresti una mistificatrice di Sendas ? In senso buono ovviamente. Partendo dall'assunto che tutto il nostro mondo sia un dejà vu in un divenire mutevole e continuo anche queste foto trovano una loro collocazione. Non fotografie quindi contenute nei canoni espressivi (e tecnici) accademici ma nuovi mondi da scoprire con infinite chiavi di lettura. Ogni uomo è un artista in tal senso, poichè pure nel rimaneggiare una semplice virgola dell'esistente imprime un senso di nuovo sfuggito o non desiderato al creatore del tutto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>