x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Derby
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 94, 95, 96  Successivo
Commenti
Welcome to... Porto Cervo!
Welcome to... Porto Cervo! di mossss commento di Derby

Mah... non so come ti sia venuto in mente di postare questa foto nella sezione street... Rolling Eyes
Forse sarebbe meglio in off topic, eh Very Happy
vita tra i binari
vita tra i binari di maurotrevi commento di Derby

E' chiara la tua intenzione, ma il risultato non raggiunge l'osservatore: tieni conto della confusione generata dai fili che attraversano l'immagine, che la rendono di non immediata lettura: lo sguardo segue le linee, al termine delle quali non trova nulla.
Inoltre manca un riferimento spaziale preciso: dove siamo? cosa stiamo guardando?
Non dimenticare che la street è fatta (anche) di ambientazione. Nel titolo parli di binari che non si vedono. Invece tutti gli elementi che sono necessari al tema che vuoi raccontare vanno mostrati, anche in sottofondo, anche solo lateralmente, anche solo suggeriti. Ma ci devono essere.

Ciao
luci e ombre #3
luci e ombre #3 di emanuele commento di Derby

La prospettiva da grandangolo, con visibile distorsione, non mi entusiasma: per uno scatto del genere, con un occhio ottimo come il tuo, che ha notato questa ombra in alto, sul palazzo, bisogna tentare di avere una geometria maggiore.
Comunque ti ha fregato anche la differenza di luminosità: lo stacco di luce fra la parte bassa e la parte alta della foto è talmente visibile da far passare in secondo piano l'ombra, che non è stagliata in maniera così "decisiva" rispetto agli altri chiaroscuri della foto.
Ottima l'intenzione Ok!
Ciao
Mark I
Mark I di St4Ski0 commento di Derby

Luci difficili, qualche bianco bruciato (ma ci può stare), cromaticamente il risultato mi sembra piacevole.
Piuttosto il problema è che nella foto non accade nulla, e il punto di vista è quello del passante, non c'è un particolare messo a fuoco, una costruzione che evidenzi qualcosa di interessante.
Se si tratta solo di test sul colore va bene, ma non pensare che questo sia sufficiente a far "vivere" la foto da sola.

Ciao
in amicizia
in amicizia di markondor commento di Derby

markondor ha scritto:
Ciao Fabio Smile , taglieresti l'ultimo scalino?

Penso che tagliando ora risulterebbe piuttosto rovinata la propsettiva... puoi provare, ma soprattutto, in una seconda occasione, scattane un'altra alzando maggiormente la macchina Smile
Il soggetto verso cui porti lo sguardo sono comunque i ragazzi, e devono avere un pò più di spazio attorno, secondo me.

Ciao
:::...Io_grande_tu_piccolO...:::
:::...Io_grande_tu_piccolO...::: di barattolina commento di Derby

Davvero molto simpatica e spontanea l'immagine che viene da questo scatto Ok!
Anche io condivido le critiche mosse: trovo inutile l'orizzonte storto, anzi confonde inutilmente la chiarezza del quadro e della situazione; l'ombra intera, sebbene non indispensabile, forse avrebbe reso maggiormente compiuta la composizione; e infine sembra che un po' di aria in alto sarebbe stato meglio, così il bambino sembra un schiacciato dal bordo.

Ciao
in amicizia
in amicizia di markondor commento di Derby

Le persone dietro sono effettivamente un po' disperse dietro agli scalini, che sembrano il vero centro dello scatto. Il buio poi ha impastato molto lo scatto, e questo non permette di valutare meglio i dettagli.
Un taglio che, al di là dell'intenzione, mi sembra comunque forzato: nel senso che uno scalino in meno e un pò di aria in più in alto avrebbero reso la stessa idea, forse anche meglio, rendendo più equilibrata la composizione.

Ciao
I classici...
I classici... di Nesso commento di Derby

Il bianco e nero mi piace molto, è veramente riuscito Ok!
La scena avrebbe avuto più appeal se le due persone più vicine non fossero state entrambe di spalle, cosa che ne svuota un pò il significato.

Ciao
...emergenze...
...emergenze... di Salvatore Altobelli commento di Derby

Uhm... devo dirti che non mi convince molto, l'ambulanza e il vigile sono lontanissimi e praticamente invisibili. Il renderli a colori sa di artificio e non riesce comunque a metterli al centro dell'immagine.
Inoltre poche macchine ed un autobus inoltre non riescono proprio a dare l'idea di questo traffico insormontabile, anzi direi che sembra la comunissima scena che si verifica in qualsiasi città. Niente di apocalittico, insomma.
Per foto-denuncia credo che dovresti cercare immagini ben più potenti.
Qui ad esempio, dove pure la scena non è ideale allo scopo, avresti comunque potuto attendere che l'ambulanza fosse più visibile, o comunque che stesse effettuando qualche slalom acrobatico, che avrebbe reso meglio l'idea.

Ciao
romana
romana di orchidea commento di Derby

Ci sono un po' di cose che non vanno Wink
Io direi che lo scatto è un buon esperimento per capire cosa funziona e cosa no.
Cosa funziona: la nudità accennata, il concentrare attenzione verso un dettaglio (il tatuaggio), sono cose giuste per lo scatto.
Le cose che non funzionano sono di più, secondo me:
- il taglio non va bene: le mani sono tagliate male, e invece fanno parte della scena perchè reggono l'asciugamano; devi fare attenzione anche a queste cose: come appare la mano e come viene tagliata. Il braccialetto va tolto, e i polsi devono essere rilassati.
- la luce non va bene: veniva dall'alto? fa un ombra sotto la pancia, è antiestetica; nonostante l'ombra, poi, sembra che appiattisca l'immagine. Cerca una luce che valorizzi l'immagine, non accontentarti della luce standard. Pensa che la luce è essenziale.
- l'asciugamano sembra di spugna, è bruttino, scegli una stoffa disegnata, colorata, o un telo bianco più elegante, altrimenti l'immagine ne risente.
- su messa a fuoco e bianco e nero ti hanno già detto, puoi fare tantye prove. Falle, non accontentarti!

Ciao
L'Elisa volante
L'Elisa volante di mog commento di Derby

Rispetto alle altre del portfolio questa è senz'altro la migliore: è la più viva, spontanea, dinamica, il gesto è bello e naturale e l'effetto dei capelli sparsi nell'aria va d'accordo con gli occhi chiusi, e la luce è quella giusta.
E' un peccato che il fuoco sia caduto sul corpo anzichè sul viso, e di qui la mancanza di nitidiezza del volto, già ampiamente notata: in effetti mi sembra semplicemente sfocato. Sul movimento, per ottenere l'effetto desiderato, devi scattare e riscattare, non so se tu l'abbia fatto o meno; se non l'hai fatto, ti consiglio di metterlo in conto per la prossima occasione.
Belli anche i colori pastellati che hai ottenuto con la postproduzione.

Prova con tempi diversi: il "congelamento" del movimento lo ottieni solo con tempi più rapidi, se è quello che vuoi ottenere. Un flash in questo caso ti può aiutare. Se al contrario volessi anche provare un effetto "mosso", i tempi più lunghi ti permetteranno di avere anche maggior profondità di campo e di avere a fuoco tutta la figura. In una situazione di test, come mi sembra che sia per te, proverei le diverse combinazioni.

Ciao
Indifferenza
Indifferenza di Dani3l3 commento di Derby

Non fa schifo, ma se cerchi quante foto col titolo "indifferenza" con soggetto un/unamendicante e la gente che passa ci sono nella sezione, capirai da solo che se non realizzi un punto di vista originalissimo è davvero difficile commentare...
In breve quindi il mio commento è: tanto, troppo già visto... Wink

Ciao
Seduto banalmente su una panchina di Piazza del Popolo in un
Seduto banalmente su una panchina di Piazza del Popolo in un di MaXu commento di Derby

Esteticamente è davvero bella e piacevole, e capisco bene come si possa amare questo sfocato e questa pdc, ottimamente gestite Ok!
Se formalmente il risultato è ottimo, nel contenuto invece mi lascia perplesso la motivazione di questa scelta: il personaggio o la sua azione è così interessante da richiedere tale concentrazione dello sguardo?
Secondo me no.
E' quasi un esercizio di stile; non si può dire che ci fosse la necessità di isolare tanto la persona, visto che non ci sono elementi di disturbo, che lo sfondo è molto uniforme. Diciamo che la spettacolarità dello sfocato non trova secondo me un valido contrappunto nella composizione. Ricordo tue foto con uno sfocato decisamente più omogeneo al senso dello scatto, come quella della guardia del corpo; in questo caso mi pare fine a se stesso.

Ciao
Pendolarismo dicembrino
Pendolarismo dicembrino di Mugatu commento di Derby

Passa l'aspirapolvere prima delle prossime Very Happy
Ok!
Dai! andiamo!
Dai! andiamo! di milo commento di Derby

Bei colori, bella costruzione, e soprattutto una immagine in cui si può leggere un piccolo racconto con i suoi personaggi protagonisti, che è la cosa più difficile da realizzare.
Ok!
Lhasa #1
Lhasa #1 di frank66 commento di Derby

Molto bella Ok! In particolare, oltre alla bella luce che hai trovato, l'istante del movimento che hai catturato risulta molto bello nella composizione, il volto del bimbo che nasconde il volto dell'adulto, e nonostante questo lo stesso è ben caratterizzato dal cappello che indossa.
bacio... circa...
bacio... circa... di SuperGizmo commento di Derby

LucaDiano ha scritto:
SuperGizmo, io di volgare non trovo nulla.
I due si stanno divertendo di gusto (proprio di gusto), e questo elimina dalla mia mente ogni traccia di volgarità.


Sono d'accordo, la sensazione trasmessa dallo scatto non è la volgarità ma il divertimento Smile e anche con una discreta spontaneità.
A me piace Ok!
scocciata
scocciata di bluej commento di Derby

Oltre a quanto ti ha fatto notare Pietro, il difetto lo vedo soprattutto nella luce: è alle sue spalle, mentre viso e parte del corpo rivolto verso di te sono in ombra... certamente non è uno scatto studiato, ma pensa che la luce fa la foto, al di là di altri difetti.

Ciao
Roma
Roma di Paolo Cardone commento di Derby

Hai sfruttato al massimo il contrasto visibile, quasi quasi riesci a non far notare le transenne sotto al manifesto, che sono l'unica cosa che distruba. Bella composizione Ok!
la ville des femmes
la ville des femmes di charliedics commento di Derby

charliedics ha scritto:
posso dire che è uno scatto rubato? come avrei potuto studiare e realizzare uno scatto alternativo?


Rubato non c'è dubbio Smile
La scena è semplicemente "troppa": non c'è la sintesi che nell'immagine occorre per centrare l'attenzione. Le persone di cui parli non attirano l'attenzione: la ragazza in bici è sfocata, copre parzialmente l'autobus, le donne che attraversano la strada sono solo una fra le decine di cose nell'inquadratura.

Allora ti propongo una prova. Vai al centro della strada e scatta una serie di foto come questa, fatte però in momenti del tutto casuali.
Quando le rivedi, troverai di sicuro che una o più di queste foto hanno catturato immagini, incroci, persone, che a te interessavano.
La sfida del fotografo e della street non è tanto quella di vedere cose che attirano l'attenzione, perchè quelle ci sono comunque, ma di trovare una maniera di raccontarle.
Vedi avvicinarsi la bici? Cerca di "precedere" ciò che sta per avvenire, e componi l'immagine su quella. Ma scegli una cosa da mettere al centro, una sola.

Oppure puoi fare l'esperimento inverso, scegliendo prima lo sfondo.
Il più classico, di cui vedi anche qui centinaia di esempi, è il manifesto che trovi per strada. Trovane uno che ti piace, che pensi possa fondersi con un personaggio umano, prepara l'inquadratura e aspetta lì finchè non passa la persona giusta.

In entrambi i casi hai costruito l'inquadratura su un centro. Via via che ti abitui questo meccanismo diventerà istintivo, e le scene buone si succederanno davanti ai tuoi occhi in continuazione: si tratta di scegliere la maniera di vedere, e di evitare il semplice click documentativo.

Ciao

PS: Mi dispiace dirtelo, ma la compattina non è proprio adatta alla street, sia perchè risponde male alla diversità di situazioni di luce che ti si presentano sia per il ritardo dello scatto. Una reflex, un mirino, uno scatto istantaneo, sono cose essenziali per catturare istanti precisi. Sfrutta la compatta per situazioni meno aleatorie e più stabili, ci sono anche quelle.

Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 94, 95, 96  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi