x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Paolo Dalprato
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 518, 519, 520  Successivo
Commenti
Go!
Go! di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato

matteoganora ha scritto:
Se fotografi la persona non la fotografi di spalle...

Sicuro? Ma sicuro, sicuro, sicuro?
Il Cielo Sopra
Il Cielo Sopra di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato

fmongili ha scritto:
Bella struttura egregiamente ripresa, buone le ombre

a presto Franco

Grazie Franco Wink
Respiro
Respiro di Laki85 commento di Paolo Dalprato

La bocca del mostro! Forse una creatura degli abissi forse un mostro dei cieli, magari là in fondo c'è un buco nero! Complimenti Wink
Go!
Go! di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato

matteoganora ha scritto:
Per l'appunto, e complimenti per lo "scarabocchio" che è tutt'altro che abbozzato.

Le regole, scritte e non scritte, per fotografare lo sport sono sempre le stesse, che si segua un evento di disabili o meno, ho scattato con sciatori disabili per due anni e la ricerca del gesto atletico e della perfetta esecuzione dello stesso è sempre il punto cardine.
Non esiste che si trascenda da quel che è il bilanciamento compositivo dell'immagine e il racconto di un'azione sportiva per concentrarsi sull'atleta, altrimenti, come detto, siamo nel campo del ritratto in azione, e in quel caso, per lo meno sarebbe bene vedere il volto dell'atleta. Ok!

Il basket, così come il tennis o qualsiasi altro sport in cui si usi una palla, ha sempre due soggetti, chi colpisce la palla, e la palla...

Non sono d'accordo, ma va bene così.
Sulle regole, in generale, non sono scritte sulle sacre tavole di pietra. Non sto dicendo che vanno rotte a prescindere, per nulla, sto dicendo che le regole vanno conosciute e pure molto bene ma va anche capito quando si può andare oltre. In caso contrario, di assoluta e cieca obbedienza alle regole mi verrebbe da dire che in realtà delle regole non s'è capito molto, perché le regole esistono perchè hanno una motivazione, se ci si attiene alla lettera e non al senso vuol dire che il senso non s'è capito. La stessa cosa (il non avere capito il senso di una regola) vale anche quando le regole si rompono a prescindere per fare quello fuori dal coro.

Lo sport, puoi fotografarlo da più punti di vista, non c'è solo il gesto atletico, c'è anche l'atleta e c'è anche la persona (che è qualcosa di diverso dall'atleta). E' come fotografare solo i vincitori, nello sport c'è anche chi perde, è come fotografare solo chi vuole vincere, c'è anche chi vuole solo partecipare.

Sulla palla, se per parlare di uno sport hai sempre bisogno che ci sia l'oggetto con cui si gioca ho l'impressione che ti stia perdendo qualcosa, opinione personale eh.
Il Cielo Sopra
Il Cielo Sopra di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato

Palazzo Lombardia
Milano

Secondo me da vedere su fondo bianco
Esterni
Esterni di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato

Laki85 ha scritto:
Un gran classico milanese nella tua personalissima interpretazione. Ottima atmosfera Wink

Non trovi che sia un bell'esercizio affrontare "classici"?
Grazie Giacomo Wink
Go!
Go! di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato

Anna Marogna ha scritto:
Ciao Paolo , non mi piace tanto dire 'quoto' e quindi dirò che sottoscrivo le tue parole. La palla è un in più poichè l'intensità, la forza, lo sforzo sono qui ben colte e, per estensione, rappresentano le difficoltà contenute nel gesto che una persona disabile compie anche nelle azioni quotidiane che a noi paiono semplici . Una mia piccola opinione emozionale naturalmente, poi magari tecnicamente ............
Anna

La tua piccola opinione mi ha fatto molto molto piacere, grazie Anna Wink
Esterni
Esterni di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato

Grazie Maxilloss e Cesare Wink
Go!
Go! di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato

vittorione ha scritto:
Devo dire che l'appunto mosso da matteoganora a me pare fondato, e la foto così fatta, privata dell'oggetto dell'azione, la trovo depotenziata non solo dal punto di vista atletico-sportivo, ma secondo me anche da quello da te cercato, poiché separare il gesto e, non di meno, lo sguardo del secondo giocatore dal motore che li muove lascia fuori campo la "motivazione" che dà senso compiuto all'insieme.

Secondo me, se posso disobbedire alla raccomandazione che porti in firma, un'inquadratura verticale tale da dare risalto alle tensioni verso l'alto, e che consentisse la piena visibilità del pallone avrebbe dato un miglior risultato.

Giusto per poter dare visivamente un'idea di massima di cosa intendo e poter fare un confronto allego un abbozzo, un po' scarabocchiato.

V

Grazie Vittorione Wink
Oramai è un anno e mezzo che seguo sport paralimpico, mi sono fatto una mia idea di come rappresentarlo, idea che continuo ad approfondire man mano che seguo questa attività. Ho fotografato Bebe Vio ed il ragazzo che si allena con la squadra locale, ho capito (almeno credo) che lo sport paralimpico vada guardato anche con occhi diversi da quelli con cui si guarda lo sport normodotato. Perché i limiti e gli obbiettivi sono diversi, a volte credo difficili da capire per chi non si è mai seduto su una carrozzina cercando di giocare a basket. Se sei legato, letteralmente e metaforicamente, ad una carrozzina che pesa 20 kg (nel rugby anche di più) già alzarsi di 10-20 cm è un obbiettivo ed un limite. La palla viene dopo.
Esterni
Esterni di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato

Palazzo Lombardia
Milano

Secondo me da vedere su fondo bianco
...
... di 1962 commento di Paolo Dalprato

Questo è sapere usare la luce, complimenti!
s.t.
s.t. di alessio tempestini commento di Paolo Dalprato

Mi piace molto questo lavoro, la materia è resa benissimo ed il nero di fondo esalta il soggetto (di più vista a pagina intera), complimenti Wink
Go!
Go! di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato

matteoganora ha scritto:
La foto è una foto, non è la telecronaca di una partita, quindi ancor più se la foto va a rappresentare un momento cruciale della partita, va composta bene, questa foto è tagliata male, il gesto atletico perde forza a causa della composizione sbagliata.
Quando si fotografa lo sport, bisogna non farsi trainare dalla performance e rimanere concentrati sulla foto.
O si fotografa, o si guarda la partita, fare entrambe le cose non ti fa godere la partita e non ti fa fare belle foto.

Ho detto che ho guardato la partita?
Grazie Matteo, terrò conto dei tuoi suggerimenti Wink
Go!
Go! di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato

matteoganora ha scritto:
Una foto di azione senza l'oggetto dell'azione, nel caso la palla...
E non è nemmeno considerabile come primo piano del giocatore, che potrebbe avere senso in ottica di reportage dell'evento, ma il giocatore è di spalle...
Poi c'è quel pezzo di carrozzina che spunta a destra, molto fastidioso...
Mi spiace ma non vedo un solo elemento valido in grado di salvare lo scatto.

Le tue considerazioni ci stanno eh, provo a dirti i miei ragionamenti.
Il soggetto, no non è la palla ma è il gesto dll'atleta. Stiamo parlando di basket in carrozzina, sport paralimpico. gli atleti sono tutti disabili, di vario grado anche decisamente gravi e non solo riguardanti gli arti inferiori (c'è un atleta che per un incidente ha solo il braccio sinistro intero ma è talmente bravo che è stabile in nazionale). Quel gesto, la mano ed il corpo tutto verso l'alto a raggiungere qualcosa che sembra fuori portata, lo trovo emblematico. ed è questo che ho fotografato.
Grazie Matteo Wink
Esterni
Esterni di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato

Staff Photo4U ha scritto:
Congratulazioni Paolo Dalprato, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Architettura nel mese di Novembre 2018.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso

Grazie per la selezione Wink Wink Wink
Go!
Go! di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato

Basket in carrozzina - Campionato di serie A
Briantea84 vs Santo Stefano
Seveso, 17/11/2018

Secondo me da vedere su fondo bianco
Non faccio foto di fiori
Non faccio foto di fiori di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato

Mausan ha scritto:
vero, è la tua firma se così si può dire, e tal proposito mi domando come mai non hai stretto un poco di più ?

Ciao

Bella domanda, davvero. Per molte foto quando si tratta di piccole differenze non c'è una ragione per cui si inquadra in un certo modo se non il proprio gusto personale, in quei casi il "perché mi piaceva così" non è una risposta da maleducati ma è l'unico motivo vero.
Non faccio foto di fiori
Non faccio foto di fiori di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato

kampes ha scritto:
Per me, questa è una delle tue più belle....complimentoni.

kampes

Grazie! Wink
Non faccio foto di fiori
Non faccio foto di fiori di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato

Secondo me da vedere su fondo bianco
Interni
Interni di Paolo Dalprato commento di Paolo Dalprato

Grazie Franco ed Harma Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 518, 519, 520  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi