Commenti |
---|
 |
gallinara hdr di alpi17 commento di Alessandro Frione |
|
Sinceramente non capisco il motivo di un taglio simile.
Generalmente si usa inquadrare in diagonale (non così spinta) per rendere maggiormente dinamiche le riprese specie in reportage o sport. Qui siamo di fronte alle atmosfere calme e rilassanti del mare al mattino, le linee orizzontali meglio si prestano a trasmettere tali sensazioni.
Anche l'uso dell'hdr lo trovo inappropriato ma son gusti personali....
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
la mosca di dazzy commento di Alessandro Frione |
|
Lasciando da parte la ricerca dei peli nelle uova, sappiamo quanto diversa possa apparire un immagine presentata a video dalla stampa o dall'originale, direi che siamo di fronte ad un'ottima immagine.
Semplice, pulita ed ottimamente composta. L'uso del fuoco selettivo è magistrale ed incolla l'occhio al soggetto senza che nessun elemento di disturbo lo possa distogliere.
Molto bravo, complimenti!
Ciao
Ale |
|
|
 |
Deep eye... di cyandrea commento di Alessandro Frione |
|
Se si tratta di un esercizio tecnico direi che hai ottenuto un discreto risultato.
L'immagine in sè però dice poco, anche se si volesse considerarne l'aspetto puramente grafico.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
Ritratto di farfalla di Maxzega commento di Alessandro Frione |
|
Antonio De Santis ha scritto: | Ottimo rapporto di riproduzione raggiunto, ma la gestione approssimativa dell'illuminazione, l'inquadratura dall'alto che penalizza il soggetto e la profondita' di immagine, la messa a fuoco penalizzano notevolmente il risultato.
Un'inquadratura frontale avrebbe giovato senza dubbio.
Anto |
Mazza che severità....
Sono d'accordo con Anto per ciò che riguarda la tecnica. La massa sfocata è eccessiva e disturba, sarebbe occorsa una diaframatura maggiore. L'inquadratura invece non mi dispiace, l'idea per uno scatto gradevole a mio avviso c'è. Forse rinunciando ad un pò di ingrandimento a favore di una maggiore pdc le cose potrebbero migliorare.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
gondola di mareblu commento di Alessandro Frione |
|
Secondo me invece, ombre chiuse a parte, il limite maggiore di questo scatto , che pure trovo gradevole, stà proprio nell'inquadratura.
La direzione della gondola avrebbe meritato spazio davanti, quindi un taglio verticale che desse respiro all'inquadratura.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
chiesa d'alta quota di giannolo commento di Alessandro Frione |
|
giannolo ha scritto: | no allora chiariamo subito il fatto che non cè FOTORITOCCO in questa foto, ho solamente lavorato con i tempi d'esposizione... |
Come non c'è elaborazione...l'HDR come lo chiami?
In ogni caso quello che conta è il risultato e a quello facevo riferimento.
Il fatto che io non ami le elaborazioni fini a se stesse è un'opinione del tutto personale, condivisibile o meno.
Ale |
|
|
 |
chiesa d'alta quota di giannolo commento di Alessandro Frione |
|
Mah...sinceramente trovo il soggetto un pò debole.
L'elaborazione, che pure è molto evidente e, amio avviso, invadente, non riesce a recuperare uno scatto che non ha molto da raccontare.
Scusa la franchezza ma questo è il mio pensiero.
Ciao
Ale |
|
|
 |
Grand Canyon #3 di Riccardo Svizzero commento di Alessandro Frione |
|
Buona immagine.
L'ora del giorno in cui è stata scattata però ha ridotto parecchio l'effetto della prospettiva aerea di cui questa foto vive. Ne risulta un'immagine molto appiattita rispetto a come sarebbe stata riprendendo con una luce migliore.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
attesa di hamham commento di Alessandro Frione |
|
hamham ha scritto: |
alessandro, mi spiegheresti xfavore la cosa del "buco"? intendi lo spazio sotto la nuvola o proprio il taglio della nuvola, come se si creasse una depressione?  |
Sarebbe buona norma nel B/N avere i bordi del fotogramma omogenei, senza salti di tono dagli scuri ai chiari. Questo per accentrare l'attenzione all'interno del fotogramma, un pò quello per cui si monta il passpartout.
La nuvola, in questo caso, "spezza" il ritmo del bordo lasciando un buco bianco.
 |
|
|
 |
attesa di hamham commento di Alessandro Frione |
|
E' un'ottima foto.
Hai fatto un buon lavoro per renderla più "drammatica", non c'è paragone con l'originale. Dell'alone ti hanno già detto ma potrebbe anche essere stato enfatizzato dalla compressione.
Compositivamente ottima, l'unico neo è la nuvola a sinistra che "spezza" il bordo del fotogramma lasciando un "buco".
Complimenti per il premio!
Ciao
Ale |
|
|
 |
|
|
 |
cruz di lkpro commento di Alessandro Frione |
|
Molto bene lkpro!!!
Ottima immagine, una presentazione con i fiocchi.
Non ho molto da aggiungere a chi mi ha preceduto, solo (e conosco la difficoltà in ripresa) se quei rametti sfocati non avessero impallato il soggetto ne sarebbe uscita una foto grandiosa.
Se hai voglia potresti spiegarci come hai operato....
Ciao
Alessandro |
|
|
 |
gara tra vele di puntidifuga commento di Alessandro Frione |
|
Chi mi ha preceduto è stato forse un pò brutale ma non posso che condividerne l'opinione.
Un taglio di questo genere deve essere motivato da ragioni compositive molto precise (e difficili da individuare e gestire) altrimenti sembra un modo per cercare di "recuperare" un'immagine che non regge. Al di là di questo la luce non è granchè. è molto intensa e diretta ed ha appiattito molto la foto.
Insomma, perdona la sincerità, ma trovo che sia uno scatto da cestinare.
Se proprio devi scattare in quelle condizioni di luce cerca di tenere basso il contrasto e di sottesporre un pò, in post poi vedi che si può fare....
Ciao
Alessandro |
|
|
 |
le ande.. di ratto commento di Alessandro Frione |
|
Anche a me ha fatto lo stesso effetto, mi aspettavo la Cordillera...
La foto, perdona la franchezza, non dice molto. Mancano anche riferimenti che rendano la profondità o la vastità del panorama.
Che zona è? Ad occhio direi il nord peruviano ma le Ande sono lunghissime ed è difficile dirlo...
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
Stornoway Colours di Danireflex commento di Alessandro Frione |
|
Ottimo scatto.
Hai avuto buon "occhio" nel vedere la fotografia e molto gusto nell'elaborazione.
L'unica cosa che si poteva evitare facilmente, secondo me, è l'esiguo spazio tra la barca e la costa sullo sfondo. Per me sono troppo vicine, un filo d'aria in più avrebbe giovato e avrebbe, tra l'altro, "liberato la via" alle barche sullo sfondo che sembrano cozzare idealmente contro la barca.
Un saluto e complimenti.
Alessandro |
|
|
 |
Come a casa di Lili commento di Alessandro Frione |
|
icomo ha scritto: |
Disturba quella che presumo sia la tua gamba in basso a sinistra.
 |
Ooops, se è la gamba mi scuso di averla chiamata "affare".
 |
|
|
 |
Come a casa di Lili commento di Alessandro Frione |
|
Secondo me è una buona fotografia.
Certo la luce così intensa non ti ha aiutato granchè, le alte luci sono un pò bruciate. L'inquadratura mi pare buona, avrei eliminato quell'affare che spunta in basso e forse dato una raddrizzatina (il senso di pendenza è forte).
La prossima volta fai caso anche ai passanti, se quella coppia che vedo a dx si fosse trovata qualche passo indietro lo scatto ne avrebbe guadagnato.
Ciao
Ale |
|
|
 |
Cows of Scotland di cricro76 commento di Alessandro Frione |
|
Wide???? Haaa...il grandangolo...mi sento sempre più "old style"...
Bello scatto.
Se analizzassimo il percorso visivo ci accorgeremmo che tutte le linee riportano alla vacca in PP. Spero non sia casuale....
Solo un piccolo particolare: si poteve evitare l'esatta corrispondenza tra il fondo schiena della mucca e la linea della collina. Non che pregiudichi l'immagine però fa uno strano effetto.
Complimenti
Ciao
Alessandro |
|
|
 |
26 settembre 2006 di niomo commento di Alessandro Frione |
|
Gradevolissima immagine giocata sui chiaroscuri creati dalle ombre delle nuvole.
Il B/N è particolarmente curato nella gamma tonale e nel livello di contrasto.
Credo che un'immagine come questa renda molto meglio stampata in grande formato, vista così perde un pò del proprio fascino dati i particolari minuti sullo sfondo.
Complimenti!
Ciao
Ale
PS vedo una stradina zig-zagante sulla destra ottima per altri scatti... |
|
|
 |
simona di melarossa commento di Alessandro Frione |
|
melarossa ha scritto: | ...avete colto il mio peggior difetto
|
Nulla sfugge allo scaltro PU (ex o meno).
Sono le tutine blu che ci avete così amorevolmente confezionato che producono questi effetti...
 |
|
|
br>