x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ignaro
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 70, 71, 72  Successivo
Commenti
gatto e croce
gatto e croce di felixbo commento di ignaro

Mi sembra una di quelle foto che avrebbero potuto essere ma non sono: è chiaro cosa ti aveva colpito, ma il risultato non è all'altezza... peccato.
Sono troppi gli elementi di disturbo (ad esempio, il lampione che fa capolino dietro la panchina, o le due antenne che ornano la croce), e forse anche il taglio orizzontale distrae l'attenzione dal gatto scalatore.


...secondo me... Ciao
Rosa di sera...
Rosa di sera... di Squartapolli commento di ignaro

Ha il sapore di un viaggio verso l'assoluto, questa immagine.
Ed ha un senso preciso che il nostro curculionide sia perfettamente a fuoco nel suo presente, e di fronte a sè abbia un futuro indistinto e perso in altri colori.
Anche il taglio porta ad esaltare questa sensazione: si arriva proveniendo da qualche parte, senza punti di riferimento precisi (l'angolo in alto a sinistra sta bene così, sgombro) e si prosegue verso un altroquando, in un'altra direzione, in un altro tempo; e sotto di noi, un baratro...
Rosa rossa
Rosa rossa di numisma commento di ignaro

Una scelta inconsueta, quella di avere la messa a fuoco sui capelli e non sugli occhi.
Sinceramente non mi convince molto. Sarei curioso di vedere l'immagine di partenza, perchè mi pare ci sia stata qualche lavorazione post-ripresa.

La modella, vista così, pare valere la ripresa... però quella dominante troppo forte, secondo me, non le dona Ciao
Civita di Bagnoreggio
Civita di Bagnoreggio di zak commento di ignaro

Per me, questa è una foto da bianco e nero: con quella luce stupenda che scolpisce il borgo e lo ritaglia dallo sfondo...
Lungomare
Lungomare di Marengo commento di ignaro

Ho un dubbio sulla parte bassa, troppo chiara, troppo sfocata (ma era inevitabile). Tagliare in orizzontale?
Comunque, mio caro diciassettenne... sembri promettere bene... Wink
l'urlo
l'urlo di paolopepe commento di ignaro

paolopepe ha scritto:
si è vero anche a me ha dato la sensazione di confusione....forse è per quello che urla....comunque dai Torino è bella forse hanno sbagliato a posizionare questa scultura.
ciao Paolo

O forse chi fotografa potrebbe provare a vedere l'effetto di quest'urlo in mezzo ad una folla indifferente o festante. Compito molto difficile, comunque
l'urlo
l'urlo di paolopepe commento di ignaro

Una scultura che mi ha sempre attirato ma che non ho mai neppure provato a riprendere. In questo tuo scatto si può intuire almeno un perchè: lo sfondo caotico e la mancanza di respiro all'insieme.
Complimenti per averci almeno provato.

Per i non torinesi: siamo a Torino, nei pressi dell'Università (Palazzo Nuovo).
sapore antico
sapore antico di Franco Stocchi commento di ignaro

Questa mi piace veramente molto!
c.fiori 1979
c.fiori 1979 di aldo feroce commento di ignaro

Trent'anni fa...
fa riflettere sul tempo che passa
e su ciò che cambia con esso...

mi piace molto
Dio,sei tu?
Dio,sei tu? di ElsaB commento di ignaro

A mio parere, questa immagine soffre di troppo esplicito, anche nel titolo.
Se tu l'avessi titolata Sei tu? avresti lasciato campo libero all'interpretazione di chi guarda; così il messaggio è troppo condizionante.
Lo stesso vale per la luce del sole: un pieno controluce così richiede coraggio, certo, ma la luce è troppo diretta, troppo centrale.
Parere personale, ovviamente... prova a metterci una goccia di barocco siciliano, e cambia tutto... Smile
benvenuta nel forum!
Fiori di Prugno
Fiori di Prugno di iteso commento di ignaro

Gradevole lo sfondo, sia per lo sfocato che per i colori.
I fiori invece presentano una dominante che andrebbe messa a posto... Ciao
Su e giù per le colline...
Su e giù per le colline... di Mosaico commento di ignaro

Spiace un pò che questo nastro serpeggiante si interrompa sulla destra, ma probabilmente, visto il cespuglio che si scorge, anche andando un poco più avanti non saresti riuscito a riprendere integralmente la strada.
Condivido la correzione di Andrea, la maggior luminosità esalta il tutto.

P.s.: in bici, in discesa, sembra una favola quella strada, così come un piccolo inferno in salita...
...
... di Mauroq commento di ignaro

Chissà perchè, la tua immagine mi ha richiamato I pini di Roma di Ottorino Respighi.
Bella l'ondulazione delle chiome dei pini, il cagnone centrale, le tracce di rifiuti dispersi al vento...
qualche perplessità sull'elemento (edificio?) tagliato sul bordo destro Ciao
Libera Accademia claudiom
Libera Accademia claudiom di Andrea Feliziani commento di ignaro

Lo spirito e la grinta di Claudiom ci sono; la distribuzione tonale, invece, no... Ciao
Bambino
Bambino di grunland commento di ignaro

A mio parere qui il colore è indispensabile...

bello il punto di vista, leggermente più in basso degli occhi.


Un consiglio: quando posti le foto, guardale sempre perchè la resa differisce rispetto a ciò che vediamo sul nostro pc. Te lo dico perchè ho notato zero viste... Ciao
la mia metà del cielo - 3
la mia metà del cielo - 3 di aerre commento di ignaro

C'è una cosa che accomuna i ritrati che ci proponi: il tuo, quello della tua metà, quello di tua figlia: lo sguardo.
In un caso indagatore, in un altro partecipe, in un altro ancora meravigliato e incuriosito dal mondo.

Quel che ci racconti in realtà è un raro quadretto di intimità familiare, nel quale le persone guardano alla vita quasi con uno sguardo solo... Ciao
Da Vico Equense
Da Vico Equense di ninja77 commento di ignaro

Questa è un'immagine particolare: se ne possono ricavare tre di forma quadrata, altamente simbolici. Chi ha voglia può provare: un quadrato si ricava dalla parte di sinistra, uno da quella di destra, ed uno centrale (con un affaccio della roccia sulla destra).
Quasi quasi ne farei un trittico affiancandole...

ma anche altri tagli sono possibili. Direi che quei rami di pino lassù sono quel qualcosa in più... Smile
punto di osservazione
punto di osservazione di cheroz commento di ignaro

L'immagine è semplicemente affascinante.
Mi colpisce in particolare il fatto che non si scorga alcun manufatto umano (e nel Varesotto non è cosa da poco...)
Non mi convince del tutto il taglio che hai dato. Ho fatto varie prove (in conseguenza di ciò che ho detto nella prima frase) e alla fine ciò che mi convince meno è il lato sinistro, che chiude lo sguardo e lo riporta a destra.
Croppando lungo la diagonale, tagliando così la parte immediatamente a sinistra e in basso rispetto al ciuffo d'erba, l'immagine acquista un certo sapore di infinito, lo sguardo non ha più limiti.

Forse leggermente esagerato il grandangolo.

Ah... anche in b/n, niente male... Ciao
Oh...
Oh... di aerre commento di ignaro

Ti dico solo: bentornato!
il gigante e la bambina
il gigante e la bambina di marzai commento di ignaro

marzai ha scritto:
...mi piacerebbe infatti sapere se una situazione umana inserita in un contesto paesaggistico di questo genere possa intrigare o meno...

marco

a mio parere, non molto.
Penso abbia un certo peso anche la presenza di elementi tecnologici (gli scarponi tecnici, ad esempio) che ideologicamente, ma anche formalmente, portano elementi di durezza in un contesto che esteticamente appare di dolcezza (i rami dei larici, quanto di più morbido si possa pensare...)

Quando invece l'elemento umano ha un abbigliamento povero invece il contrasto sparisce. Penso alle foto di Walter Bonatti in giro per il mondo da giovane, una forza della natura inserita nel suo elemento...
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 70, 71, 72  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi