|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
la dolce tentazione... di sdomenico commento di sdomenico |
|
Non lo voleva il gelato, ho dovuto insistere (perché, come dice lei, è manifesta la sua tendenza ad ingrassare ) e già che c'eravamo abbiamo fatto qualche scatto per immortalare il peccato di gola. |
| |  |
Una bellezza anni sessanta... di sdomenico commento di sdomenico |
|
Marco Scotto ha scritto: | Assolutamente catturato da quello sguardo.
Mi piace molto il bianco e nero e il taglio. |
Grazie per il bel commento, il dilemma che spesso mi attanaglia nella scelta tra b&w e colore è destinato a perdurare.  |
| |  |
| |  |
Elena e può bastare così. di sdomenico commento di sdomenico |
|
Luzio ha scritto: | Molto ben fatta, la foto intendo
Concordo anche sulla belleza della ragazza |
Concordo sul "molto ben fatta" glielo dico in continuazione d'altronde
Grazie Luzio  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Una bellezza anni sessanta... di sdomenico commento di sdomenico |
|
Grazie Marco,
grazie Wizard
Grazia Luzio, quella delle inquadrature a filo sopracciglio è una mia fissazione, provo a lasciare più spazio sopra ma alla fine mi sembra inutile, posto comunque il taglio originale, più ampio ma secondo me meno efficace.
Grazie Webmin, sul taglio ho detto sopra, sulla chiusura delle ombre...quando si gioca con una sola luce bisogna scegliere tra gli elementi da salvare e quelli da sacrificare.
Per illuminare i capelli avrei dovuto abbassare la fonte di luce, sarebbe uscita un'altra foto più equilibrata nei toni ma di minor impatto ed io preferisco quest'ultimo, non ho dubbi. In fase di lavorazione del Raw avrei potuto illuminare di più i capelli ma sempre a discapito dell'impatto finale. Secondo me a volte vale la pena di sacrificare la precisione a favore dell'emozione. Una questione di scelte personali.
Grazie Xisidoro, posto il taglio originale. |
| |  |
Una bellezza anni sessanta... di sdomenico commento di sdomenico |
|
Non so perché mi ricorda in qualche modo quelle bellezze anni '60, Sandie Show per dirne una.
Ho cercato per lei una luce che evidenziasse i suoi lineamenti austeri ed equilibrati, quello sguardo che non trema... |
| |  |
| |  |
300 mm sigma f 2,8 di sdomenico commento di sdomenico |
|
Alverando ha scritto: | Ciao sdomenico. intanto voglio dire che il 300 per il ritratto, è eccessivamente lungo: comprime troppo i piani.
Poi leggo in una tua risposta, dove parli di quantità e qualità, non riesco a capire quale sia la quantità di uno sfocato, perché non credo ci sia una quantità, ma bensì qualità.
Dal mio punto di vista, anche se non mi dispiace non è un'eccellente sfocato, ma è una questione di gusti |
A guardare la foto trovo che non comprima affatto, per un periodo ho usato il 200 mm per i ritratti in luogo del 100 che uso ora, proprio in questi giorni sto pensando di tornare a quella focale, perché...perché mi piace tutto qui.
Non sono un tecnico, so molto poco di questioni matematiche legate agli obiettivi, non ho mai letto un manuale né di fotografia e sono quindi la persona meno indicata a parlare di questioni tecniche, però guardo una foto e so se mi piace o meno. Io guardo questo sfocato e lo trovo fantastico. gusti personali.
Ripeto, sono ignorante in materia ,ma per me esiste una quantità, legata alla grandezza del sensore, stesso obiettivo su una full frame sfoca di più rispetto ad un aps-c, quantità quindi nel senso di particolari dello sfondo riconoscibili. Per quel che ne so la qualità dipende dal numero di lamelle dell'obiettivo, più sono e più i punti luce si avvicinano alla forma circolare e più il bokeh è pregiato. |
| |  |
wedding ritratto di kalama commento di sdomenico |
|
kalama ha scritto: | grazie Domenico, taglio classico niente di particolare, ma meritava la condivisione almeno per il soggetto!!!  |
Sicuramente, un sorriso così merita eccome, alla fine il ritratto deve esprimere un'emozione e questa lo fa ed anche bene.  |
| |  |
Nera di andrealogli commento di sdomenico |
|
bello come ritratto ed espressione, molyto naturale ma la messa a fuoco è sulla mano e non sul viso, in un ritratto sbagliare la nessa a fuoco è come mancare il piattello nel tiro al piattello.  |
| |  |
sorriso .. di matgiuse commento di sdomenico |
|
avrei lasciato più aria attorno al soggeggo, così sembra "stretto" e chiuso nel fotogramma. |
| |  |
Elena di Dreambela commento di sdomenico |
|
carina, con quegli occhi immensi e pieni di cose e quell'espressione di sottile gioia mi ha fatto sorridere e di lunedì mattina non è facile, grazie  |
| |  |
roberta di cicquetto commento di sdomenico |
|
avrei dato un pò di aria in basso, è carino come ritratto ma sembra incompleto, non si vede l'oggetto che suscita questa espressione, qualunque esso sia. |
| |  |
| |  |
| | br> |