x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da S R
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 451, 452, 453  Successivo
Commenti
linee cadenti
linee cadenti di sanmoi commento di S R

Bene, ottimo, vedo con piacere che si pecca dello stesso stesso difetto di cui accusate gli altri: le offese!

ivano64 ha scritto:
Chiudiamo , è inutile.

sanmoi ha scritto:
Ti ringrazio ancora, lascia perdere.
Di TALEBANI ne avevo abbastanza, mo' me li ritrovo pure qua... Triste


Ora sono io a sentirmi offeso e, contrariamente a te, a ragione perchè TALEBANO ci sarai tu e tutti quelli che la pensano come te Sanmoi!
Ora informerò chi di dovere e forse, e sottolineo forse, vedremo chi ha sbagliato, chi si è comportato bene e chi male!

Caro Buonaluce...
Buonaluce ha scritto:
....noi poveri cristi, inguaribili apprendisti di fotografia, siamo stufi ed arcistufi di essere criticati aspramente, fino quasi alla derisione, da chi ha un archivio fotografico che fa... (ehm)... ridere.
Uno con un archivio fotografico al di sotto della mediocrità, da cui non si può attingere ad alcuna lezione di fotografia, non può e non deve permettersi di dare lezioni a chicchèssia.

Primo... Mario non è chicchèssia ma uno che di Fotografia ne sa molto di più di tutti noi messi insieme!
Secondo... da quando un critico d'arte deve essere un'artista... o un fotografo in questo caso? Non mi risulta che Sgarbi sia un pittore eppure nonostante la sua "conclamata antipatia" gli fumano le pelotas come critico...
Terzo... una critica (anche dura ma con rispetto ovviamente) se si è umili può essere un incentivo a migliorarsi e te ne porto una prova. Ti piacciono le fotografie di Francesco Ercolano? Ebbene, leggiti gli ultimi due commenti in questo topic, Francesco mi ricordò un fatto avvenuto nel lontano 2008; gli criticai duramente (qui) una sua foto e lui, molto modestamente... bhè, leggitelo e guarda come ha reagito e chi è diventato!

Statemi bene!
linee cadenti
linee cadenti di sanmoi commento di S R

ivano64 ha scritto:
Mi sorprendo di lei sig. Romanelli che credo non abbia capito per la quarta volta cosa sia successo.

Io invece ho capito benissimo tanto che per esserne sicuro me lo sono riletto tre volte!
Quello che è successo dopo è un discorso a parte e a parte andrebbe affrontato. Io mi sono basato e mi baso solo sul primo commento di Mario e sulla risposta di Sanmoi, perchè è da questo che si è scatenato il putiferio.

Mario Zacchi ha scritto:
Capisco la curiosità che può suscitare il palazzo deformato, ma non credo che foto così siano da fare, a meno che il click non costi proprio nulla, come quando, chessò, uno è molto fortunato e possiede una fotocamera digitale, sai quelle senza rullino dentro? Una la guarda e dice: foto scattata mentre cammina per la strada. Basta. Tanto per farti una critica fotografica, sia chiaro: fotografa pure quel che ti pare. Wink


Mi dici cosa ci trovi/trovate di offensivo su questo commento?

sanmoi ha scritto:
Tu sei libero di criticare quanto vuoi e io, appunto, di fotografare quello che mi pare.
Il "palazzo deformato", come lo chiami tu, e' un'opera d'arte architettonica che si trova a Praga. Ci sono andato apposta per fotografarla, e ho ritenuto di condividere questa "curiosità", che reputo interessante. Mi capitano spesso scatti (di altri) molto meno interessanti (per me), e mai mi sono permesso critiche squallide come la tua... Wink Non ci siamo
P.S.:...a ognuno le sue fortune: io mi sono ritrovato in mano una fotocamera digitale (sai, quelle senza rullino dentro), tu ti sei ritrovato nello Staff...


Io in questo commento ci trovo ironia, permalosità, "cattiveria vendicativa" (vedi evidenziato in rosso) ...cose che non vedo nel commento di Mario che invece lo esorta ironicamente a fare di più invece che la classica bella foto ma sterile di un opera architettonica... tutto qui! Tutto quello che è successo dopo, come ho già detto, andrebbe affrontato a parte e comunque è il risultato della botta e risposta iniziale!

Ciao
linee cadenti
linee cadenti di sanmoi commento di S R

Mario Zacchi ha scritto:
Capisco la curiosità che può suscitare il palazzo deformato, ma non credo che foto così siano da fare, a meno che il click non costi proprio nulla, come quando, chessò, uno è molto fortunato e possiede una fotocamera digitale, sai quelle senza rullino dentro? Una la guarda e dice: foto scattata mentre cammina per la strada. Basta. Tanto per farti una critica fotografica, sia chiaro: fotografa pure quel che ti pare. Wink

Nemmeno dopo la terza apertura (a distanza di ore) sono riuscito a capire cosa c'è di tanto "brutto" in questo commento da giustificare una reazione così indispettita tanto da indurre l'autore a correre nella galleria del "cattivo di turno" e sparare a zero sulla qualità delle sue foto, denigrare (e alterare) ogni sua parola, proporre come membro dello staff e commuoversi per le belle parole di chi lo ha difeso.... a mio avviso questo si che è un comportamento offensivo altro che il commento quotato che trovo pertinente, corretto e pure giusto!
Commenti così ce ne vorrebbero di più (insieme ad un po' di sana umiltà da parte di chi mette ai commenti le proprie foto) perchè, ne sono certo, la qualità delle foto postate subirebbe una per me piacevole impennata verso l'alto ma, ahimè, finchè ci saranno reazioni di questo tipo... la vedo molto dura Crying or Very sad

Ciao
Il sentiero a strapiombo
Il sentiero a strapiombo di blu pix commento di S R

Usando il miscelatore canale è possibile schiarire l'erba secca (giallo), scurire l'erba verde e il celestino slavato del mare creando così quel microcontrasto che manca sulla foto a colori senza contrastarla tutta perchè, come abbiamo visto, non si presta molto a questa operazione... Wink
La quiete prima della tempesta
La quiete prima della tempesta di francy_a commento di S R

francy_a ha scritto:
...spero davvero che il sensore sia pulito e che sia solo qualche macchia sull'obiettivo...

E' sul sensore, quella sull'obiettivo non non si vedrebbe... comunque non è così grave nè poco comune avere della polvere sul sensore, dopo un anno poi... Wink
sconosciuto
sconosciuto di Angepa commento di S R

E' un "Dipsacus fullonum silvestris" (Cardo selvatico) Wink
vespe+pungitopo
vespe+pungitopo di mitrandir72 commento di S R

Non è un Pungitopo ma un Callistemon Laevis... il Pungitopo è questo sotto... Smile
riflesso invernale
riflesso invernale di Angepa commento di S R

Riccardo Bruno ha scritto:
La vedo molto impastata nei dettagli e molto rumorosa nonostante i 100 iso indicati. Probabilmente hai tirato un po' troppo il file, inizialmente magari troppo sottoesposto... provo solo a darmi una spiegazione.

E'stata massacrata dalla maschera di contrasto Riccardo Crying or Very sad
S.T.
S.T. di Rikus commento di S R

Rikus ha scritto:
...mi sa che siete tutti in vacanza... Very Happy

Non tutti... Wink

Hai scelto una foto difficile per controllare il tuo monitor Rikus Mi arrabbio?

La foto non è scura, è solo un po' cupa... nel senso che che se le luci di ripresa erano basse, fievoli... la foto è perfetta e rende perfettamente l'idea della poca luce, complice il perfetto contrasto... perchè è il contrasto che deve essere giusto in una foto non la sua luminosità, ma di questo ne parleremo in un'altra occasione.
Quindi, ricapitolando, se le luci erano basse hai fatto centro ma se erano più forti devi aumentare la luminosità se vuoi una foto "realistica"... ma questo lo puoi sapere solo tu, io non c'ero Wink

Un solo appuntino... troppo spazio sopra, avresti dovuto abbassare l'inquadratura di almeno metà dello spazio che c'è ora!

Per me bravo!
Gaia e la natura ...
Gaia e la natura ... di Gennaro Morga commento di S R

Ma che carina Gaia Bacini
Mi piace la composizione, l'inquadratura, l'espressione, la posa e i delicati colori pastello.
Il WB per grosse linee va bene Gennaro ma io avrei corretto come bianco la parte in ombra della magliettina che è un pelino bluastra; così facendo anche l'incarnato avrebbe acquistato un pelino di saturazione in più!

Bravo, ciao

EDIT: Intendevo una cosa simile Gennaro Ok!
Sofiale
Sofiale di ConteOliver commento di S R

Sarebbe bastato semplicemente correggere la temperatura colore e la luminosità della foto di destra Ok!
Sofiale
Sofiale di ConteOliver commento di S R

Bella idea e ben fatta... carina insomma Ok!
Unico appunto:
quella di destra è bluastra, l'altra è corretta.

Bravo,ciao
10 metri s.l.m
10 metri s.l.m di fabio1961 commento di S R

1) Non mi interessano i dati di fatto.
E allora che parliamo a fare?

2) Non è vero che una bella foto non può essere fatta con un unico scatto.
Ho l'impressione che non stai attento... ho parlato di paesaggi non di foto in genere, paesaggi dove spessissimo la parte sottostante è più chiara del cielo, qui non c'è nulla che tenga, o fai come dico io o avrai un cielo bruciato.

3) non ho mai detto che non accetto l'HDR, filtri graduati, schermature, maschere di contrasto e quant'altro.. a patto di usarli con la giusta misura sennò poi si cade ne pacchiano.
D'accordo su questo.

4) Inutile che parli del potere compensativo dell'occhio con me.. credimi.
Ok ma non siamo al bar io e te da soli sai... sono in tanti quelli che leggono e molti sono anche quelli che hanno difficoltà a capire di cosa stiamo parlando...

6) Sulla foto di Massimo... che dire.. a me pare sia uno scatto solo..
Glielo devo chiedere io? Ok, lo faccio io!

7) la defnizione di Artwork la stai dando tu stesso... e mi pare aderisca alla realtà di questa foto...ma perchè Tu vuoi per caso farmi credere che lo spettacolo di questa foto corrisponde a quella che vedeva l'occhio umano nella realtà?... non scherziamo dai.
Non scherzo... ma ho detto ben altro... quello che noi ricordiamo, quello che crediamo sia etc etc

8) HK e panni non sono foto ma più artwok?......
Se non hai capito la battuta... Crying or Very sad

9) So bene come si ottenevano le mascherature e le bruciature in camera oscura

10) Se parliamo di mode.. una delle ultime è proprio quella di ottenere splendide immagini fondendo insieme più immagini.
No, è un esigenza ed è vecchia quanto la fotografia visto che si faceva anche con la pellicola sovrapponendo due negativi... lo hai appena confermato al punto 9.

... cmq... io ho espresso solo i miei gusti personali.. credo di avere il diritto di poterlo fare come altri lo possono fare liberamente con me...
Certo... anche io Ciao
10 metri s.l.m
10 metri s.l.m di fabio1961 commento di S R

blu pix ha scritto:
Il 100% di quelli belli..?... non sono d'accordo..

Mi dispiace deludervi ma sarò sempre controcorrente... se al 99.999% piacciono le foto le foto artistiche non ho nulla in contrario... io continuo a seguire i miei gusti e le mie idee. Ciao


C'è poco da essere d'accordo, è un dato di fatto!
Se nel paesaggio ci si vuole avvicinare alla realtà (o meglio, a quella che ognuno di noi crede sia la realtà) non si può fare un semplice scatto e voilà, la foto perfetta e bellissima è fatta! Nella stragante maggioranza ci si deve avvalere di due o più scatti oppure di filtri digradanti o entrambe le tecniche messe insieme... ho asserito che il 100% di quelli belli intendevo che i bravi paesaggisti usano quasi esclusivamente queste tecniche, chi più chi meno ma non c'è alternativa, nella maggioranza dei casi, visto che il cielo in fotografia viene sempre più chiaro rispetto al paesaggio sottostante di quanto viene invece visto dai nostri occhi che hanno un potere compensativo enomermente superiore rispetto alla macchina fotografica.
Ho parlato di quelli bravi, ce ne sono diversi, mi scusino gli altri ma per questioni di tempo ne cito solo uno che ne sforna tante e tutte belle: Cheroz... dai un'occhiata alla sua galleria e poi chiedigli come le ottiene poi vedrai se ho ragione.

In questo topic hai asserito:
blu pix ha scritto:
Assolutamente spettacolare Massimo!! Un applauso

Chiedi anche a Massimo Tamajo come lo ha ottenuto; se ti dirà che ha dovuto schiarire il paesaggio e scurire il cielo e/o ha fatto due scatti, oppure ha usato un filtro digradante che fai cambi opinione oppure ti rassegni al fatto che per ottenere questi risultati bisogna lavorarci su e/o adoperare qualche trucchetto?

Un ArtWork per me è quanto ti inventi di sana pianta un'immagine o quando ne stravolgi una aggiungendo o togliendo dei particolari che non esistevano nella scena originale non di certo scurendo un cielo o una Luna e non è importante se lo si ottiene con Ombre e Luci o con due o dieci scatti, quel che conta è che ci si avvicini il più possibile a quello che i nostri occhi hanno visto... per assurdo, sono più ArtWork un mosso creativo, un HK, un Panning (per non parlare dei riflessi rovesciati che vanno tanto di moda Mi arrabbio?) di foto come questa per il semplice fatto che nella realtà non esistono perchè mai potremo vedere per esempio lo sfondo mosso mentre osserviamo una motocicletta in corsa, come non potremo mai vedere una scena fortemente sovraesposta come nel caso dell'HK (a meno che il nostro oculista non ci abbia messe alcune gocce oftalmiche... Cool) oppure ci mettiamo a testa in giù per vedere un riflesso di una casetta o di un albero....

E che dire dell'invenzione dell'ottimo Super CCD della Fuji per compensare le alte luci con le ombre... le foto sfornate da questo sensore sono da considerarsi ArtWork? Era un ArtWork anche "taccheggiare" (passare la mano muovendola sopra il paesaggio per fargli prendere meno luce rispetto al cielo sotto l'ingranditore)?

Bye
10 metri s.l.m
10 metri s.l.m di fabio1961 commento di S R

Tranquillo Fabio, nessuno te la sposterà perchè se lo facessero dovrebbero spostare anche la mia ultima postata, quella che ho in firma, e almeno il 50% dei paesaggi che vengono pubblicati... che poi sono il 100% di quelli belli perchè solo con questa pratica si possono ottenere risultati così Ok!

Ciao
Lente Fish Eye 12mm
Lente Fish Eye 12mm di lupens commento di S R

Ciao
Upupa
Upupa di francofratini commento di S R

E' vero che il ramo sfocato disturba un po' ma non vedo alternative sulla composizione... lo sfocato comincia appena dopo il becco quindi facendola verticale o altro taglio sarebbe comunque troppo stretta a destra... per me questa è la migliore composizione possibile!

Ciao
Natasha 02
Natasha 02 di SolitaryWolf commento di S R

Ciao
Pulizie
Pulizie di ribefra commento di S R

Mi piace, bravo!
arco latteo
arco latteo di aguzzo76 commento di S R

Stupenda Andrea... una Via Latte così affascinante non l'avevo mai vista!

Sei diventato bravissimo, complimenti!

Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 451, 452, 453  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi