Commenti |
---|
 |
West Escape di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Interessante?già detto. Millimetrica precisione nella giustificazione di ben tre angoli? già detto. Accuratezza compositiva ?...anche
ed allora dirò che tutti questi elementi più la particolare fuga di colore fanno pensare ad altro , ad una moderna Burano, un gioco di rimandi e mi piace pensare che quando l'occhio 'scatta' giusto, la fotografia questo deve o dovrebbe fare, mostrarci ciò che non è o suggerire qualcosa che è nascosto nella nostra mente. Bravissimo a mio parere.
Una lettura personale per questo mio primo commento
Un saluto Annie |
|
|
 |
West Escape di Bruno Tortarolo commento di lodovico |
|
Salve BB, personalmente penso che le ombre non costituiscano un difetto in questa foto ma una sua peculiarità.
Sono di forma simile e tondeggiante... si affacciano nel frame quasi come una minaccia oscura che mina la brillante solarità della scena... quasi una presenza metafisica!
Poi, se da un lato godiamo di quanto ci può offrire in termini di fuga prospettica una focale così corta, dall'altro si devono anche accettare i limiti negativi che una tale ampiezza d'angolo porta con se.
La foto è molto curata con le due chiusure perfette in alto ed in basso a destra e pure nella correzione delle distorsioni.
Per me una proposta assai valida.
Un saluto |
|
|
 |
West Escape di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
Buonasera, considerando che ho sostenuto che in fotografia non dovrebbero esistere giustificazioni, confermo che...non ne ho
Quelle ombre sono stato il mio cruccio fin dal momento degli scatti, ne ho eliminato alcuni minori più oltre ma qui il lavoro risultava pesante ed invasivo, la fila di auto parcheggiate e il sole da quella direzione creavano purtroppo questo effetto in virtù della ripresa a 16mm, mi pesano molto ma il resto mi compensa a sufficienza riguardo il "difetto" che è più che altro una caratteristica.
Un saluto sempre grato, BB. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Geometrie Euclidee di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
Buonasera, naturalmente grato dei vostri passaggi e delle vostre testimonianze.
Spesso la foto è un compromesso ma attenzione che ciò non si trasformi in una giustificazione, questa non dovrebbe mai esistere in fotografia essendo che le nostre scelte finali dovrebbero prescindere da tale fatto pilotando l'immagine verso un assetto che porti a comprendere ogni aspetto libero da condizionamenti.
Cosa significa, ad esempio che non ha senso giustificare il fatto che la fioriera sia stata "pizzicata" giustificando il fatto attraverso ipotetici elementi di disturbo o perchè al momento non c'era alternativa al pdr, semplicemente questo è dovuto ad una precisa scelta compositiva privilegiando altri e più importanti fattori quali ad esempio un rigore geometrico e formale/compositivo che porta in questo ad una precisa suddivisione in fasce secondo la regola dei terzi della quale la parte inferiore esattamente divisa a metà, la simmetria insita fa in modo che i lati cadano esattamente equidistanti dai piccoli spioventi e cerniere delle porte.
La fioriera rappresenta la "variabile impazzita" non una vera rottura delle regole, fin troppo semplice clonarla come i tre occhielli ma ciò potrebbe rappresentare quell'aggancio alla realtà in un genere meno asettico quale potrebbe essere una rappresentazione per fasce omogenee e pure, si potrebbe semplificare che dove "ubi major minor cessat" e che quindi la composizione generale può "sostenere" quello che può facilmente essere preso per errore, naturalmente senza giustificazioni.
Termino confermando che lo sbuffo nel cielo a destra è solo una leggera nuvola in un cielo altrimenti limpido.
Un salutone BB sempre grato. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Geometrie Euclidee di Bruno Tortarolo commento di Piergiulio |
|
Lo scatto mi piace per colore e resa materica.
Avrei però cercato di non pizzicare la fioriera a dx ed avrei dato un pochinino di più sotto.
Detto ciò rimane una bella foto bravo
piergiulio
p.s
Il brontolo della sezione bolle ed affini dai precisini..  |
|
|
 |
Geometrie Euclidee di Bruno Tortarolo commento di Arpal |
|
Oltre le linee e la descrizione perfettamente leggibile della matericita qui è notevole anche L'accostamento cromatico. La luce ti ha aiutato moltissimo in questo.
Bravo e benvenuto!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Geometrie Euclidee di Bruno Tortarolo commento di Clara Ravaglia |
|
Quando un nuovo utente inizia le danze con una foto che mi colpisce molto.. io alzo subito le antennine.... Ombre serratissime, neri assoluti là dove sono presenti e colori netti, accompagnano un semplice ma felice incastro di geometrie. Tutto nella nella eleganza del pari lato . Tre puntini neri a chicco di caffè sembrano quasi strizzarci l'occhio al centro....
Un' ombra sfumata ,di bianco velato, nell'azzurro al lato superiore dx, si alza dalla costruzione: non so se è una piccola svista ,o una velo di nuvola, o di vapore. Ma ciò che vedo mi piace molto, cornice compresa.
Benvenuto e come partenza per me ci siamo eccome ! I nostri severi responsabili di sezione architettura ti daranno poi altre dritte.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
br>