Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Il Marriott di Bruno Tortarolo commento di Piergiulio |
|
Peccato per la parte sopra che va per conto suo..
Il resto lo trovo piacevole e ben composto.
Più precisione e sarebbe stata perfetta.
Un sorriso
piergiulio  |
|
|
 |
|
|
 |
Il Marriott di Bruno Tortarolo commento di jus |
|
Strutturata e complessa e per questo anche estremamente creativa come si addice ad una immagine architettonica del tutto compiuta.
Mi piace l'uso del colore ed i toni pastelli che ben descrivono la struttura e la luce.
Ciao. |
|
|
 |
Il Marriott di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Ciao Brad,mi è stato insegnato che la perfezione compositiva,come la matematica,non è un'opinione. Tutto deve avere un senso specie se si tratta di elementi architettonici. Un gioco di costruzioni, rimandi,elementi che si ripetono secondo strutture costanti, composizione qui divisa in due parti, uguali e opposte, l'ascesa e la caduta, linee e forme che si ripetono scandendo e modificando, riempendolo ,tutto il frame. Quell'unica tenda aperta al centro elemento quasi di rottura ad indicare un immobilismo apparente. Una bella luce per una vacanza che deve essere stata altrattanto bella e che il plurale usato suggerisce proseguirà anche per noi
Annie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
CC Parking di Bruno Tortarolo commento di Piergiulio |
|
Bello scatto..anche trovo la luce troppo forte e manca di chiusure sotto e non è simmetria a dx e sx..
Qui avresti potuto essere più maniacale.. )
un sorriso
pj  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
West Escape di Bruno Tortarolo commento di Clara Ravaglia |
|
La foto è talmente piacevole e curata, che perdoniamo di buon grado le ombre, o meglio, il loro piccolo trasgredire oltre la linea bianca....eheh . Slancio diagonale, tinte, dettaglio. Veramente bella.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
West Escape di Bruno Tortarolo commento di milladesign |
|
Mi permetto di aggiungere che, molto banalmente, l'ingresso di lettura della foto é sufficientemente sottolineato dalla fuga prospettica.
A scanso di equivoci, il "molto banalmente" non vuol dire che l'autore ha lavorato in maniera banale... |
|
|
 |
West Escape di Bruno Tortarolo commento di milladesign |
|
Non disdegno le ombre, e non ritengo che le ombre sminuiscano il valore di questa foto. Solo che in una composizione cosí curata e "asettica" - si comprenda cosa intendo - come personalmente ritengo debba essere la rappresentazione fotografica dell'architettura moderna, gusto mio personalissimo e opinabilissimo, l'ombra di due auto parcheggiate non aggiunge nulla al racconto, se non collocare la struttura in uno spazio aperto alle auto, senza però specificare se si tratti di una strada aperta al traffico o meno. Nell'economia della singola foto questa informazione aggiunge qualcosa? |
|
|
 |
West Escape di Bruno Tortarolo commento di teresa zanetti |
|
Prima di disdegnare le ombre, dovremmo tutti prenderci il mal di pancia di studiare con cura Kertész. Se sono funzionali al racconto, e in questo caso a mio parere lo sono, perché spezzano il geometrico, danno il senso della posizione della luce e costituiscono un buon ingresso per la lettura della foto, allora fanno bene a esserci.
Noto con piacere che anche Fata Morgana, che è al suo primo commento, ama Burano, le geometrie e la precisione ... E sono d'accordo con lei.
Buon tutto
Tere |
|
|
br>