Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Le papere fuori stagione di PieroF commento di Antonio Mercadante |
|
Belli i colori e l'atmosfera. Secondo me avrebbe dato molto di più un tavolo in disordine o meglio ancora una persona seduta. In questo caso, non avrei messo a fuoco selettivamente i tavoli, bensì la veduta. Un caro saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
Inverno salentino di PieroF commento di Dorian Gray |
|
Paesaggio non certamente sognante, ma che ha tutti gli ingredienti della nostra meravigliosa Puglia.
Il sole, le pareti bianche delle case, il campanile, i muretti a secco, le case basse e... i fichi d'india.
Ci sono i colori dei nostri inverni che non si piegano al freddo.
C'è tutto, piacevolmente tutto.
Come ti hanno già detto, forse c'è un po' troppo cielo.
Un caro saluto
 |
|
|
 |
Inverno salentino di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie a tutti!
Preciso che qui non ho fatto uno sviluppo personale, il dettaglio sul cielo è dovuto al fatto che effettivamente era scuro rispetto al resto. Succede quando il sole sta alle spalle e batte sulle superfici (muri, prato) ma non sul cielo frontale. |
|
|
 |
Inverno salentino di PieroF commento di Arnaldo A |
|
Piacevole ripresa del paesaggio, ed il campanile con la sua punta sembra che voglia toccare le meravigliose nubi dai colori piacevoli e morbidi..
Arnaldo. |
|
|
 |
Inverno salentino di PieroF commento di fmongili |
|
Visto il contesto una buona composizione cromaticamente valida, con f/11 o f/14 avresti avuto più nitidezza e profondità di campo, leggermente sovraesposta ma niente di che!
ciao Franco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto lacustre di PieroF commento di fmongili |
|
Uno scatto con molto potenziale, il mio occhio va a cercare una definizione cromatica ed una luce che in questo scatto non trova e una profondità che facesse risaltare maggiormente il soggetto, ma questo rimane nell'ambito dei miei gusti personali.
a presto Franco |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto lacustre di PieroF commento di littlefà |
|
Un po' d'aria in più sotto ,per il riflesso, e a dx,in direzione del nuoto del cigno, avrebbe aumentato ancora di più il potere evocativo dell'immagine. La trovo bellissima nella sua semplicità..colori e luce avvolgenti, una calda carezza ad accompagnare un morbido scivolare sull'acqua. Piacevolissima e rilassante |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto lacustre di PieroF commento di 1962 |
|
avrei cercato di includere completamente il riflesso del cigno.
Ben esposto il soggetto, resa piumaggio naturale.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mar d'inverno di PieroF commento di PieroF |
|
Sì vero. D'estate è super affollata.
La foto l'ho scattata dall'interno del bar situato nell'estremità di destra (guardando verso il mare). Sembrava quasi un rudere, ma sono sicuro che a Maggio tornerà come nuovo  |
|
|
 |
Mar d'inverno di PieroF commento di Dorian Gray |
|
PieroF ha scritto: | Grazie a tutti per i commenti!
In parte ho croppato i bordi, che di solito sono le zone dove l'allungamento è più visibile.
Poi volevo precisare che in questa stagione, in quel posto (Punta Prosciutto sullo Ionio) a mezzogiorno il sole è alto 27° sopra l'orizzonte. Un'altezza dove le ombre rimangono sempre lunghe e pure abbastanza dure. Sulla sabbia tale effetto è attenuato dalla luce diffusa dalle rifrazioni che addolcisce le ombre. |
Punta Prosciutto!
Ti ringrazio doppiamente per la foto!
Riesco finalmente a vederla.
Quando ci sono stato io, causa bellezza del luogo, non sono riuscito a vedere la spiaggia.
Motivo? Era completamente ricoperta da teli mare.
Luogo tanto bello, quanto frequentato.
Mi sono ripromesso di tornarci in periodi meno inflazionati. |
|
|
 |
|
|
 |
Mar d'inverno di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie a tutti per i commenti!
In parte ho croppato i bordi, che di solito sono le zone dove l'allungamento è più visibile.
Poi volevo precisare che in questa stagione, in quel posto (Punta Prosciutto sullo Ionio) a mezzogiorno il sole è alto 27° sopra l'orizzonte. Un'altezza dove le ombre rimangono sempre lunghe e pure abbastanza dure. Sulla sabbia tale effetto è attenuato dalla luce diffusa dalle rifrazioni che addolcisce le ombre. |
|
|
br>