|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
sogno incantato [contest "sogno di una notte....&am di hamham commento di stecco333 |
|
...Complimenti al vincitore!...devo dire la verità...avevo solo dato una piccola scorsa alle foto del contest...e questa mi era subito apparsa...non a caso...
...gran bella spiegazione...
...quando ho pensato alla foto per il contest...mi venivano in mente visioni così...un'immagine veramente onirica...tema centrato alla grande...con qualità fotografica...primo posto meritato...bravo hamham...
ciao
Stefano |
| |  |
| |  |
| |  |
sogno incantato [contest "sogno di una notte....&am di hamham commento di hamham |
|
grazie ancora....
@hardcastle: provalo quanto prima, è più semplice da fare che da descrivere
@sex: mi stai facendo morire!!!!!!
@vanda: beh.... diciamo che ho avuto l'impressione che la vaniglia piacesse molto alle zanzare: meno male che esiste photoshop per togliere i segni!!!!! |
| |  |
sogno incantato [contest "sogno di una notte....&am di hamham commento di vanda |
|
prima nella mia votazione personale e prima nelle votazioni generali
io... ho vinto qualche cosa?
domanda (come se fosse l'unica cosa che non saprei rifare della tua tecnica )
perchè (le candele) "per imperizia ho comprato alla vaniglia.....sarebbe stato meglio alla citronella" ? |
| |  |
sogno incantato [contest "sogno di una notte....&am di hamham commento di sex |
|
non mi convince molto la piantina e il troppo scuro "dietro" alla modella per il resto ok....
p.s. prendendo frasi a caso dal tuo post non sembra tanto una foto ma una......
ciao
hamham ha scritto: |
verso le 20 io e la modella ci siamo quindi recati in un boschetto vicino casa
abbiamo quindi piazzato le candele e abbiamo aspettato che si facesse buio pesto.
la tecnica sarebbe stata la seguente
ho fatto mettere la ragazza sdraiata su un lenzuolo sul terriccio e ho fatto
il risultato mi soddisfava al primo tentativo
solo quello che mi interessava (braccia, testa e busto, lasciando fuori le gambe e il resto del corpo).
|
|
| |  |
sogno incantato [contest "sogno di una notte....&am di hamham commento di hardcastle |
|
Sono rimasto a bocca aperta per la tecnica adoperata.. io sono un niubbo, ho seguito un paio di corsi tanto per avere le basi e un poco di esperienza, ma devo dire che la descrizione della realizzazione mi ha aperto un mondo, mi sa che prima o poi una cosa del genere la dovro' tentare ...se nel frattempo farai qualcosa di simile fammelo sapere visto che siamo vicini, ti vengo a fare da assistente/portamateriale pur di imparare...
Ciao, ancora complimenti! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
sogno incantato [contest "sogno di una notte....&am di hamham commento di hamham |
|
innanzitutto vorrei rinnovare i miei ringraziamenti per quanti hanno apprezzanto e votato questa immagine, tanto da farle ottenere il primo piazzamento.... grazie
mi piacerebbe condividere con voi la "genesi" di questo scatto, che per me è stata la prima esperienza con il "ligth painting": non c'è postworking, a parte qualche colpo di clone.... ma vediamo tutto nel dettaglio.
l'idea nasce dal dipinto di Fussli per la rappresentazione della commedia "sogno di una notte di mezza estate", ma desideravo un'atmosfera più "fatata", sognante... avevo in mente le fate di brian froud, così eteree, magiche, incantate. ma il riferimento vero erano le fotografie delle sculture di wendy froud, forse più "sdolcinate", ma comunque bellissime
il soggetto, quindi, non volevo fosse una semplice rappresentazione della commedia shakesperiana, ma un qualcosa che lo citasse in un'atmosfera meno "cupa". da qui, l'dea della ninfa dormiente in un bosco (shakespeare) circondata da immagini eteree di sé stessa mentre gioca con gli spiriti della foresta. una bella sfida
vediamone la realizzazione.
innanzitutto, mi serviva il bosco e la modella: fortunatamente avevo sotto mano entrambi
mi sono quindi procurato una ventina di candele (che per imperizia ho comprato alla vaniglia.....sarebbe stato meglio alla citronella.....), per creare le luci fisse, e una pila a penna (tipo quelle che si usano per controllare il diametro pupillare), per creare la fotografia con il light painting.
è stato tutto molto semplice in quanto avevo bene a mente come doveva essere la composizione: avrei potuto disegnarla, ma non l'ho fatto per pigrizia... verso le 20 io e la modella ci siamo quindi recati in un boschetto vicino casa e abbiamo preparato, con ancora la luce del sole, la scenografia: le ho fatto vedere quello che avevo in mente e cosa doveva fare. abbiamo quindi piazzato le candele e abbiamo aspettato che si facesse buio pesto.
la tecnica sarebbe stata la seguente: lente grandangolare, esposizione manuale, diaframma completamente chiuso (mi sarebbe piaciuto avere più diffrazione dalle candele, ma va bene uguale) e posa B (otturatore aperto su tempo infinito).
ho fatto mettere la ragazza sdraiata su un lenzuolo sul terriccio e ho fatto la prima misurazione della luce, empiricamente: con la torcetta l'ho illuminata in maniera graduale e con cura (ci saranno voluti un due/tre di minuti di esposizione) e ho controllato (ho scattato in digitale) se era corretto. il risultato mi soddisfava al primo tentativo! molto incoraggiante
quindi ho misurato l'esposizione per le figure sullo sfondo: ancora posa B, ci siamo spostati e ho fatto un lampo col flash (550ex, staccato dalla macchina). ho controllato sul display della 350D ma il risultato non mi piaceva: figura troppo definita e luce estremamente fredda. allora ho deciso di usare la torcia e il light painting anche per queste figure. nuova prova, facendo attenzione ad illuminare per breve tempo e solo quello che mi interessava (braccia, testa e busto, lasciando fuori le gambe e il resto del corpo). l'idea di inserire anche fasci di luce a simboleggiare una fatina o uno spirito del bosco è venuta facendo questa misurazione. ho controllato sul display e il risultato mi è piaciuto un sacco
quindi... via con la foto vera e propria!
1: scatto su posa B
2: disegno della modella distesa usando la torcetta e illuminandola in maniera accurata
3: ci siamo spostati e mettendo la modella in posa, illuminazione delle parti interessate in maniera più approssimativa e disegnando le scie luminose vicino alle dita, per dare l'idea che stesse giocando con gli spiriti del bosco. questo per tre posizioni diverse in tre zone diverse.
4: tre o quattro lampi di flash alla minima potenza in zone diverse per illuminare le fronde e contestualizzare l'immagine.
lo scatto è durato quasi 8 minuti (ma tra tutto abbiamo concluso alle 22: due ore di lavoro )
questi i dati exif
camera: canon 350D
lunghezza focale: 10mm (ho usato il buon canon ef-s 10-22)
diaframma: f/22
tempo esposizione: 441 sec (7 minuti e mezzo)
ISO: 100
esposizione: manuale
è tutto: spero di non avervi annoiato
ciao
giuseppe |
| |  |
| | br> |