|  | Commenti |
---|
 |
Orizzonti diagonali di carlen commento di Alessandro Frione |
|
Dani3l3 ha scritto: | .... ho visto fior fior di chitarristi anche eccelsi che suonano col pollice sul mi basso, o con la chitarra ad altezza ginocchia, xciò gli strappi sono concessi ... |
Vero, nessuno infatti vieta di fotografare con la macchina in vita o dietro la schiena. L'importante è l'immagine che ne vien fuori come l'importante, nel caso dei musicisti, è la musica che producono....
Però un do maggiore è un do maggiore, sia che si suoni con la chitarra alle ginocchia o con l'impostazione classica.
Non parliamo allora di regole ma di linguaggio. Le diagonali tasmettono movimento, le orizzontali calma piatta. Piazzate (o immaginate) un uomo (o una donna, meglio) in acqua con le braccia alzate come nel cartello e pensate quanto cambierebbe la fotografia. In quel modo anche l'inclinazione avrebbe un senso, renderebbe dinamica l'immagine.
Senza c'è una contraddizione, il mare piatto e le linee inclinate. Calma e movimento.
Un saluto
Alessandro |
| |  |
Orizzonti diagonali di carlen commento di Dani3l3 |
|
a me invece piace guardare sta foto (e tutte le foto in diagonale) così comìè, non ha senso inclinare la testa. E' vero che la fotografia ha delle regole, ci sono in tutte le arti, ma ho visto fior fior di chitarristi anche eccelsi che suonano col pollice sul mi basso, o con la chitarra ad altezza ginocchia, xciò gli strappi sono concessi IMHO. Detto questo, non mi dispiace sta foto, per tutti i piani di lettura che offre (le nuvole, l'orizzonte, la battigia) ma avrei preferito una figura animata al palo.  |
| |  |
Orizzonti diagonali di carlen commento di frank66 |
|
seagull2001 ha scritto: | frank66 ha scritto: | Inclinare l'orizzonte non e' un'idea originale; infatti, purtroppo, troppo spesso viene riproposta. E, come sempre, non e' un'idea vincente.
Perche' non lo e'? Per tutti quei motivi perche' in fotografia si parla di 'equilibrio geometrico' e non di 'disequilibrio geometrico', di 'equilibrio delle masse' e non di 'disequilibrio delle masse', di 'equilibrio cromatico' e non di 'disequilibrio cromatico'. Insomma , se guardando una foto viene da inclinare la testa di lato e si avverte un senso di vertigine, ecco, vuol dire che manca equilibrio!
Ciao
Frank |
Ciao Frank, dissento... non è forse vero che in natura c'è dritto e rovescio, avanti e indietro... in scienza materia e antimateria? Non prenderei tutte le regole fotografiche per assiomi assoluti, alcune volte ad esempio si può infrangere la regola dei terzi e produrre ugualmente un lavoro buono, perchè non fare lo stesso con le geometrie? L'importante è non strafare, certo... se su 100 postate, 99 sono oblique un dubbio sorge, ma così mi sembri troppo drastico... Dario |
Difatti anch'io non giudico a priori queste foto 'storte'. Faccio sempre la 'prova vertigine'. E comunque , azzeccare quell' 1% diventa una bella sfida eh?
Ciao
Frank |
| |  |
Orizzonti diagonali di carlen commento di seagull2001 |
|
Scusa carlen se occupiamo il tuo spazio, ma credo sia costruttivo anche questo nel commento ad una foto....
Sai Biagio che hai ragione? Ho guardato di nuovo e mi sono soffermato su questa foto e sulla mia simile in galleria... messe con l'orizzonte "in regola" perdono molto.
Ora parlo per la mia, dato che è una autocritica quella che faccio:
un mare, un orizzonte, nessun gioco di nuvole o sole in particolare, una vela.... scatto comune, anche se ben fatto a livello di nitidezza, colore, ecc... che ho fatto allora? Ho giocato sulla pendenza della barchetta e inclinato la foto sulla diagonale. Un mezzo punto guadagnato allo scatto... nulla più.
Grazie Frank e Biagio, mi aiutate a riflettere e migliorare. E grazie anche a te carlen per lo spunto offertoci. Dario |
| |  |
Orizzonti diagonali di carlen commento di biagio |
|
seagull2001 ha scritto: | frank66 ha scritto: | Inclinare l'orizzonte non e' un'idea originale; infatti, purtroppo, troppo spesso viene riproposta. E, come sempre, non e' un'idea vincente.
Perche' non lo e'? Per tutti quei motivi perche' in fotografia si parla di 'equilibrio geometrico' e non di 'disequilibrio geometrico', di 'equilibrio delle masse' e non di 'disequilibrio delle masse', di 'equilibrio cromatico' e non di 'disequilibrio cromatico'. Insomma , se guardando una foto viene da inclinare la testa di lato e si avverte un senso di vertigine, ecco, vuol dire che manca equilibrio!
Ciao
Frank |
Ciao Frank, dissento... non è forse vero che in natura c'è dritto e rovescio, avanti e indietro... in scienza materia e antimateria? Non prenderei tutte le regole fotografiche per assiomi assoluti, alcune volte ad esempio si può infrangere la regola dei terzi e produrre ugualmente un lavoro buono, perchè non fare lo stesso con le geometrie? L'importante è non strafare, certo... se su 100 postate, 99 sono oblique un dubbio sorge, ma così mi sembri troppo drastico... Dario |
Quoto Frank sul fatto dell'equilibrio...
Quoto anche Dario sul fatto che ci sono casi in cui le regole possono essere tranquillamente stravolte pur dando vita a dei lavori bellissimi...
In questo caso specifico pero' sono dello stesso parere di Frank.
La foto messa in diagonale serve solo a far girare la testa per gustare appieno la foto.
Non serve a dare un'idea di dinamismo o movimento. Per quella ci pensa gia' il mare di suo.
Non saprei insomma trovare un motivo per il quale ci stia bene un taglio del genere.
Forse poichè la foto si suo con quel cartello non dice niente di particolare anche se piacevole, il fatto di inclinare è stato un tentativo di dare un po di interesse.
Se questo è il caso, secondo il mio punto di vista non ci si è riusciti.
Naturalmente è solo un parere personale
saluti
Biagio |
| |  |
Orizzonti diagonali di carlen commento di seagull2001 |
|
frank66 ha scritto: | Inclinare l'orizzonte non e' un'idea originale; infatti, purtroppo, troppo spesso viene riproposta. E, come sempre, non e' un'idea vincente.
Perche' non lo e'? Per tutti quei motivi perche' in fotografia si parla di 'equilibrio geometrico' e non di 'disequilibrio geometrico', di 'equilibrio delle masse' e non di 'disequilibrio delle masse', di 'equilibrio cromatico' e non di 'disequilibrio cromatico'. Insomma , se guardando una foto viene da inclinare la testa di lato e si avverte un senso di vertigine, ecco, vuol dire che manca equilibrio!
Ciao
Frank |
Ciao Frank, dissento... non è forse vero che in natura c'è dritto e rovescio, avanti e indietro... in scienza materia e antimateria? Non prenderei tutte le regole fotografiche per assiomi assoluti, alcune volte ad esempio si può infrangere la regola dei terzi e produrre ugualmente un lavoro buono, perchè non fare lo stesso con le geometrie? L'importante è non strafare, certo... se su 100 postate, 99 sono oblique un dubbio sorge, ma così mi sembri troppo drastico... Dario |
| |  |
Orizzonti diagonali di carlen commento di frank66 |
|
Inclinare l'orizzonte non e' un'idea originale; infatti, purtroppo, troppo spesso viene riproposta. E, come sempre, non e' un'idea vincente.
Perche' non lo e'? Per tutti quei motivi perche' in fotografia si parla di 'equilibrio geometrico' e non di 'disequilibrio geometrico', di 'equilibrio delle masse' e non di 'disequilibrio delle masse', di 'equilibrio cromatico' e non di 'disequilibrio cromatico'. Insomma , se guardando una foto viene da inclinare la testa di lato e si avverte un senso di vertigine, ecco, vuol dire che manca equilibrio!
Ciao
Frank |
| |  |
Orizzonti diagonali di carlen commento di seagull2001 |
|
A me il taglio diagonale piace (ne ho una simile in galleria), ma il cartello? Mi sfugge il significato perchè sono convinto che uno ce n'è... |
| |  |
| |  |
| | ![[MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti [MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti](album_thumbnail.php?pic_id=122682&sid=ad45fb54e69075c564352b1c742430af) |
| | ![[MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti [MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti](album_thumbnail.php?pic_id=122682&sid=ad45fb54e69075c564352b1c742430af) |
[MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti di carlen commento di lolly56stk |
|
è molto semplice la cosa...prendi la foto,la apri, in parte hai le tue palette (o come diavolo si chiamano), vai su quella dei livelli,clicchi sopra a "sfondo" (che è l'unico per ora) con il destro del topo (mouse...) selezione duplica livello.
ora avrai due liveli con la stessa foto... bene, seleziona primo livello (cliccandoci sopra con il sinistro del topo) e fai i tuoi lavori per recuperare il colore che vuoi sistemare, poi clicchi sul livello sopra,vai sul menù livelli e seleziona: crea maschera di livello e selezioni mostra tutto e poi con il pennello nero passi sopra a al colore che vuoi recuperare lasciando inalterato quegli altri...
qui sotto un piccolo esempio...
c'è la foto originale,da cui volevo tner lo sfondo di quel colore la ma saturare di più e sistemare i colori delle moto. |
| | ![[MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti [MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti](album_thumbnail.php?pic_id=122682&sid=ad45fb54e69075c564352b1c742430af) |
[MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti di carlen commento di carlen |
|
lolly56stk ha scritto: | nella tua foto il colore della moto di Sanna (1) è il rosso suo ma bello carico, che ci sta bene bella foto,mentre però hai rovinato quella del povero alex, quindi magari prova a farlo in vari livelli e poi con le maschere tieni il colore bello per ognuno...
che ne dici?una buona idea?  | Lolly... ....l'idea non e' buona ....e' ottima, solo che non lo so fare .
Quando ritocco le foto faccio il minimo indispensabile e cioe' livelli saturazione contrasto luci/ombre e nitidezza.
Effettivamente e' ora che inizi a sfruttare un po' di piu' le potenzialita' di PS Grazie per il consiglio.  |
| | ![[MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti [MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti](album_thumbnail.php?pic_id=122682&sid=ad45fb54e69075c564352b1c742430af) |
[MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti di carlen commento di game |
|
lolly56stk ha scritto: | nella tua foto il colore della moto di Sanna (1) è il rosso suo ma bello carico, che ci sta bene bella foto,mentre però hai rovinato quella del povero alex, quindi magari prova a farlo in vari livelli e poi con le maschere tieni il colore bello per ognuno...
che ne dici?una buona idea?  |
consigli da prendere come oro colato impariamo dai veri fotografi  |
| | ![[MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti [MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti](album_thumbnail.php?pic_id=122682&sid=ad45fb54e69075c564352b1c742430af) |
[MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti di carlen commento di lolly56stk |
|
nella tua foto il colore della moto di Sanna (1) è il rosso suo ma bello carico, che ci sta bene bella foto,mentre però hai rovinato quella del povero alex, quindi magari prova a farlo in vari livelli e poi con le maschere tieni il colore bello per ognuno...
che ne dici?una buona idea?  |
| | ![[MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti [MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti](album_thumbnail.php?pic_id=122682&sid=ad45fb54e69075c564352b1c742430af) |
| | ![[MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti [MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti](album_thumbnail.php?pic_id=122682&sid=ad45fb54e69075c564352b1c742430af) |
| | ![[MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti [MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti](album_thumbnail.php?pic_id=122682&sid=ad45fb54e69075c564352b1c742430af) |
[MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti di carlen commento di carlen |
|
fferrarini ha scritto: | WOW!! mi piacciono un sacco!!! veramente belle... complimenti!! l'unica pecca che hanno, soprattutto la prima sono i colori... la yahama del team FCC (numero 134) è arancione evidenziatore... ma per il resto hai fatto un ottimo lavoro!!
 | Grazie anche a te per i complimenti.
E' vero i colori sono leggermente diversi dall'originale ma tieni anche presente il monitor che spesso fa brutti scherzi.
Ciao e a presto  |
| | ![[MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti [MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti](album_thumbnail.php?pic_id=122682&sid=ad45fb54e69075c564352b1c742430af) |
[MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti di carlen commento di fferrarini |
|
WOW!! mi piacciono un sacco!!! veramente belle... complimenti!! l'unica pecca che hanno, soprattutto la prima sono i colori... la yahama del team FCC (numero 134) è arancione evidenziatore... ma per il resto hai fatto un ottimo lavoro!!
 |
| | ![[MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti [MOTO] Imola....mucchio selvaggio + 5 scatti](album_thumbnail.php?pic_id=122682&sid=ad45fb54e69075c564352b1c742430af) |
| | br> |