Commenti |
---|
 |
Se io... Se lei... di Keynes commento di Keynes |
|
Innanzitutto vi ringrazio per l' attenzione prestata e per i consigli.
Nella visuale che avevo in quel momento, l'aspetto che prima mi è balzato all'occhio è stato il fotogramma suddiviso perfettamente (nella parte dx), in base alla regola dei terzi, tra cielo, mare e sabbia.
Purtroppo non potevo fare diversamente con il 14-54, per evitare la scogliera...
In questo caso il 50-200 sarebbe stato utile...
Comunque, sulla base delle vostre indicazioni ho provato a reinterpretare la situazione con un crop ed un leggero pw.
Che ne dite? |
|
|
 |
Se io... Se lei... di Keynes commento di Alessandro Bassi |
|
secondo me la parte alta è inutile io avrei tagliato poco sopra gli scogli
e potendo avrei inquadrato piu spiaggia quasi uno shift pari al taglio sopragli scogli
byeee |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Faro di Keynes commento di sfinge |
|
Keynes ha scritto: | Era questione di WB...nessun filtro.
Così va meglio?  |
decisamente
Luca |
|
|
 |
Faro di Keynes commento di Keynes |
|
Era questione di WB...nessun filtro.
Così va meglio?  |
|
|
 |
Faro di Keynes commento di sfinge |
|
ciao.
... io una pulitina alla dominante blu sui sassi e sulla porta la darei
Luca |
|
|
 |
Faro di Keynes commento di coccobell |
|
Ce' una dominante blu eccessiva che penalizza lo scatto,hai forse usato un filtro? |
|
|
 |
La cima di Keynes commento di Keynes |
|
Anche se non l'ho applicata, conosco la regola dei terzi!
Comunque neanche tu l'hai applicata!
Secondo me hai tolto un pò troppo sopra, mi da una senzazione strana, quasi claustrofobica.
Ad essere sincero, ci devo fare un pò l'occhio a vedere l'immagine invertita...
Palmerino, ho apprezzato moltissimo il tuo commento e la tua proposta, anche se non pienamente condivisa, perchè mi ha dato l'opportunità di riflettere ulteriormente su questo scatto anche se è scaturito soltanto dalla voglia sfrenata di iniziare a scattare con la E-1, senza in realtà pensare troppo alla composizione, anche a causa della giornata grigia un pò deprimente e poco stimolante.
Grazie per l'attenzione.
 |
|
|
 |
La cima di Keynes commento di palmerino |
|
Sarò...spietato....
Scherzo.
Allora, secondo me ci sono alcuni "errori" formali: l' orizzonte è posto quasi al centro......crea un fastidio "saltare" sopra e sotto l' immagine.
In questo caso taglierei buona parte del cielo....poco importante ai fini della descrizione.
La cima abbandonata è troppo alla sinistra...creando un vuoto sulla destra della foto, il punto più importante.
In pratica, se provi ad invertire l' immagine (è solo un esempio) risulterà più godibile.
Impara la regola dei terzi (non per seguirla alla lettera, anzi, ma comunque sfruttarla quando è il caso).
Posto le "mie" correzioni...ciao!
 |
|
|
 |
La cima di Keynes commento di Keynes |
|
Riguardo alla luce hai perfettamente ragione, purtroppo quella grigia giornata di dicembre non mi ha regalato niente di meglio...
Grazie per l'attenzione e per il commento.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Faro di Keynes commento di Keynes |
|
Centrare il faro avrebbe rovinato tutto, poichè sulla sinistra c'è la strada che vi conduce.
Grazie per l'attenzione!  |
|
|
 |
Faro di Keynes commento di Design |
|
Mi piace un sacco
Avrei centrato un pelino il faro ma per il resto secondo me è molto bella  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>