Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lamon... di Sisto Perina commento di Nightswimmer |
|
Conscevo i fagioli ma non sapevo nulla di più su questo posto... Grazie per avermelo fatto scoprire e complimenti sia per lo scatto che per la home!
Ciao!
Giacomo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lamon... di Sisto Perina commento di Sisto Perina |
|
E' emozionante vedere un proprio scatto in home page...
E' difficile pure trovare le parole sia per ringraziare per la fiducia che per riuscire a descrivere questa sensazione...
Grazie a tutto il forum
ciaoo |
|
|
 |
Lamon... di Sisto Perina commento di pulchrum |
|
Mi fa molto piacere che la foto della settimana stia a evocare un luogo, un paese, che pochi conoscono anche tra gli abitanti della regione Veneto. Per Lamon (hai fatto bene a metterlo nel titolo) si passa se ci si vuol passare, non è per niente sulle classiche vie turistiche. Al massimo percorrendo la stretta valle che da sud porta verso alla rinomata zona trentina di Primiero e poi verso San Martino di Castrozza si nota un cartello stradale che, per una via secondaria a sinistra indica "Lamon", paese dei fagioli. Tu hai trovato una bellissima inquadratura, poi ben lavorata: ovvio che in ogni caso bisogna sapersi fermare per guardare. Ciao! Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lamon... di Sisto Perina commento di Luca73photo |
|
questi giochi ti riescono molto bene
ottima la scena e la composizione
non sembra nemmeno di essere in Italia
molto bravo |
|
|
 |
Lamon... di Sisto Perina commento di Pio Baistrocchi |
|
Ci sarà pure un abbondante dose di PS,ma lo scatto è buono di partenza e la post,per quanto generosa,è sorretta da un equilibrio molto piacevole.
Un Sisto paesaggista...ben venga |
|
|
 |
|
|
 |
Lamon... di Sisto Perina commento di Riccardo Bruno |
|
Bellissimo il posto sicuramente valorizzato da un'ottima ripresa. Per rendere giusto merito al meraviglioso scorcio e alla perfetta ripresa, sarebbe stato bello poterla apprezzare in dimensioni leggermente più generose  |
|
|
 |
Lamon... di Sisto Perina commento di Sisto Perina |
|
Liliana R. ha scritto: | ..: "ma dove sono i fagioli", coltivazione tipica e famosa del luogo... |
nemmeno sapevo della coltivazione dei fagioli e sono andato di wikipedia per aggiornarmi...
Piccolo racconto a Liliana che conosce bene i posti:
In realtà lo scatto non era in programma..
La meta era il lago di Calaita per un classico scatto del laghetto con le Pale di San Martino sullo sfondo.
Nel tragitto sono passato su questo ponte e l'occhio è andato subito a questa serie di cascate (dagli archi frontali scende un'altra cascata artificiale così impalpabile che i tempi lunghi l'hanno "ghostizzata"), il tempo di parcheggiare dopo la curva e piazzare cavalletto e fotocamera...
Il lago invece mi ha tradito: il Cimon era avvolto in nuvole che non ne facevano distinguere nemmeno una parete...e, dopo un paio d'orette di vana attesa che si diradassero, ho mestamente abbandonato il campo...
400 km. ed oltre per uno scatto nemmeno in programma....ma il solo leggere i vostri riscontri favorevoli mi risolleva l'animo |
|
|
 |
Lamon... di Sisto Perina commento di Liliana R. |
|
I "giochi" con PS ti sono riusciti molto bene, anche se per farli ci vuole una buona foto.
Quando a mio marito ho detto della foto di Lamon, la risposta immediata è stata : "ma dove sono i fagioli", coltivazione tipica e famosa del luogo. Bravo  |
|
|
 |
|
|
br>