Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sta cacchio di Enel.... :-) di Marco TS commento di Marco TS |
|
Grazie a tutti
WHITESHARK ha scritto: | Presumo che domani andrai a segare i piedi di quella struttura, ti auguro solo di ritrovare lo stesso cielo
Cmq a me piace lo stesso  |
Si in effetti era decisamente "particolare" stasera... La zona è quella dei laghetti di Doberdò dove sono andato in perlustrazione per future foto naturalistiche...
Altra, più del cielo...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Un pò d'estate... Capo Pecora da Buggerru di Marco TS commento di Marco TS |
|
Grazie. La Sardegna è bellissima, la adoro. Per l'inquadratura credo che stavo già ai limiti concessi dall'ottica e un passo indietro non faceva altro che includere schifezze... Qui è dalla zona delle miniere, la costa sotto è un vero paradiso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
bn senza conversione di Marco TS commento di frapuchi |
|
Marco TS ha scritto: | frapuchi ha scritto: | Ciao Marco,
bello scatto, quello ceh non capisco è perchè hai giostrato con òla taratura del bianco invece di usare l'apposita funzione.
Se c'è un motivo valido ti prego di illuminarmi
Salutoni
Franco |
L'originale è questo. Io uso sulla D50 il wb auto e poi di solito correggo. Il programma che uso non ha uno standard per la neve. Sulla neve la registrazione della macchina è molto grigia e non mi piaceva, ho cercato una tonalità più calda. Probabilmente dipende molto dal (mio) schermo che rende i colori immagino diversamente da altri.
Non c'è una ragione specifica, la volevo solo un pò meno fredda  |
La mia porolessità riguardava il fatto ceh agendo sul la taratura del bianco vai ad interferire su tutto la gamma cromatica, da quello ceh mi dici può essere giuso se sai in partenza che la macchina ha errato nello scatto, ma mi sembra di aver capito che il tuo intervento non si è limitatro a rendere candida (leggermente grigia direi) la neve nma hai continuato fino a quando non hai raggiunto questa tonalità.
Ho provato a regolare prima il colore della neve ppoi con la funzione Bianco/Nero di PS ho cervcato ti ottenere un buon B&W, indi con la funzione Tinta che trovi sempre nella stessa maschera ho dato il viraggio ceh volevo.
Perchè tutto questo? perche questi passaggi a miko avviso tipermettono di regolare meglio le diversità di contrasto al fien di ottenere uan fot + equilibrata.
Non so se mo sono spiegato, ho fatto del mio meglio.
Se lo desideri ci possiamo ricontattare.
Ciao
Franco |
|
|
 |
bn senza conversione di Marco TS commento di Marco TS |
|
frapuchi ha scritto: | Ciao Marco,
bello scatto, quello ceh non capisco è perchè hai giostrato con òla taratura del bianco invece di usare l'apposita funzione.
Se c'è un motivo valido ti prego di illuminarmi
Salutoni
Franco |
L'originale è questo. Io uso sulla D50 il wb auto e poi di solito correggo. Il programma che uso non ha uno standard per la neve. Sulla neve la registrazione della macchina è molto grigia e non mi piaceva, ho cercato una tonalità più calda. Probabilmente dipende molto dal (mio) schermo che rende i colori immagino diversamente da altri.
Non c'è una ragione specifica, la volevo solo un pò meno fredda  |
|
|
 |
|
|
 |
bn senza conversione di Marco TS commento di frapuchi |
|
Ciao Marco,
bello scatto, quello ceh non capisco è perchè hai giostrato con òla taratura del bianco invece di usare l'apposita funzione.
Se c'è un motivo valido ti prego di illuminarmi
Salutoni
Franco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>