Commenti |
---|
 |
Rio de Janeiro di mattleyy commento di StefanoM |
|
madmassimo ha scritto: | Intanto beato te.... per la foto avrei escluso un pò di cielo.. ce ne è troppo!!! |
La foto è bella. Ci sono però nella vita delle cose che mi disturbano:
- i calzini bianchi corti sotto i pantaloni eleganti da uomo;
- l'arbre magique verde;
- i panorami con il cielo a metà.
E' un mio vizio mentale. La colpa è la mia: o un terzo o due terzi, a metà non ce la faccio proprio...
Comunque è una bella immagine.
Stefano |
|
|
 |
Borgata Eirassa - Perrero (TO) di iva_b8 commento di StefanoM |
|
Mi dispiace Iva, secondo me gli manca qualcosa in più. Che ne so: una geometria sui colori, una ripetizione, un'inqudratura che la faccia emergere, che gli faccia urlare "siamo dei cosi rossi sul verde!!!!!!"
Scusa il delirio. Alla prossima, Stefano |
|
|
 |
Fiordo al crepuscolo di gamagi commento di StefanoM |
|
Proprio non è il mio tipo. Troppo surreale.
Mi dispiace, capisco che è un'immagine che può dare tanto ma su di me non prende.
D'altronde "de gustibus non est sputazzellam" Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
Genova panorama in b/n di Garellas commento di StefanoM |
|
Anche io toglierei almeno la casa e la torretta a sn. Anche perché sono storte e ci ricordano la triste verità che i grandangoli deformano le immagini.
Il BN sulle città mi da sempre una bella sensazione. Mi piace, credo che renda bene quello che è una città (solo un personale punto di vista ma credo che in una città industriale di colore ce ne sia poco).
Saluti, Stefano |
|
|
 |
Laggiù di StefanoM commento di StefanoM |
|
F3_HP ha scritto: | Mi piace la composizione, altro non posso dire perchè l'immagine è troppo piccola. |
E' vero: si vede male. Sul pc funzionano meglio le immagini orizzontali.
Ciao e grazie, Stefano |
|
|
 |
Laggiù di StefanoM commento di StefanoM |
|
sfinge ha scritto: | ... io avrei tolto le foglie a sx e avrei messo una cornice bianca
Luca |
hai proprio ragione, le foglie a lato le avevo messe per comporre meglio l'immagine ma alla fine confondono l'effetto dei diversi piani (giallo verde casale).
La cornice bianca sarebbe stata meglio.
Grazie a tutti, Stefano  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Raggi di StefanoM commento di StefanoM |
|
Hai ragione Julia, il fatto è che mi sono convinto che il soggetto della foto sia la luce al centro del fiore e non tutto il fiore.
Grazie e a presto Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
Hi Martin, hi Frank di One_more_time commento di StefanoM |
|
SPIDEY ha scritto: | Bellissima, farei solo "sparire" i tre "flares" nella direzione dello sguardo del martino!  |
A me piace talmente tanto che penso che i flares ci stiano bene. Credo che diano forza alla composizione dell'immagine... sono un tocco di normalità. Sono una specie di monito: "guardate che non ho toccato niente, l'ho fatta proprio così bella!"
grande, Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
San Galgano di Notte I di scorpio101980 commento di StefanoM |
|
Mi piace molto, anche perché quella geometria ripetitiva aggiunge significato all'immagine che poteve essere un po' cartolina.
hai preso anche un nero bello saturo
Ciao, Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
Sulla spalla di StefanoM commento di StefanoM |
|
Grazie dei commenti.
Carlo, anche io avevo pensato a tagliare un po' di spazio a destra, poi ci ho ripensato.
La bambina al centro (mia figlia Sara) ha un'espressione sognante e tutto quello spazio a dx mi aggiunge significato alla sua espressione. L'altra (si chiama Gaia) rimane un po' mortificata all'angolo ma potrebbe andar bene così.
Faccio una prova e la posto.
Ciao e a presto, Stefano |
|
|
 |
Sulla spalla di StefanoM commento di StefanoM |
|
Ciao a tutti. E' la prima foto che invio a photo4u...
come dite voi: critiche e suggerimenti bene accetti.
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
The Entrance di niquette commento di StefanoM |
|
Ciao Niquette, ho visitato la tua galleria e ho trovato foto bellissime. Mi piace molto il tuo modo di "gestire" la luce.
Questa foto non mi entusiasma particolarmente ma solo perché ha un post processing estremo. Adoro le foto evocative, come dici tu, ma credo che la capacità di evocare debba essere ricercata nelle cose reali, negli oggetti di tutti i giorni, magari senza stravolgerne le forme e i colori. Questo secondo me sarebbe il massimo.
Il post processing mi piace ma spesso mi fa perdere la sensazione che ho catturato quando ho scattato. E' un discorso vecchio, forse banale per voi che frequentate il forum così assiduamente.
Già che ci sono, oltre che a te, approfitto per fare i complimenti a tutti gli altri.
A presto, Stefano M |
|
|
br>