|  | Commenti |
---|
 |
()()() di gattapilar commento di Clara Ravaglia |
|
Rigore ,geometrie pure, cura maniacale del dettaglio . Potrebbe sembrare insolito nel tuo portfolio un tale esercizio di stile...
Ma non fraintendermi, intendevo dire che difficilmente ti dedichi alla estetica pura... per se stessa. Ma.. ma....
Se ben guardiamo, qui c'è altro:
La nota insolita, il potenziale filamento di lampadina ad incandescenza, che però si disegna sul selciato con un' ombra assouta, al posto della luce, di cui invece si serve ,come di una pennello. Circolarità tridimensionali che diventano a terra uno zig zaa greca di rette tracciate. La parte nascosta , non subito apparente, ed un po' contraddittoria della realtà , fa sempre capolino nel tuo osservare.
Marisa, unica ed irripetibilel, che sa sempre stupirci!
Stellizzo.
Ciao
Clara  |
| |  |
No Title di Gianluca Riefolo commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | Un pizzico di indecisione per il formato |
Anche per me solo questo....
Ogni altra cosa è di emozionante delicatezza....
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
S.T. 297 di Dorian Gray commento di Clara Ravaglia |
|
Adoro itempi dilatati,quando sanno dare questi risultati. Una pacatezza lieve e caldamente tinteggiata nel tramoto. Molto bella.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Piro Piro Piccolo di Lorenzo Magnolfi commento di Clara Ravaglia |
|
Queste creature catturano, nella tua foto, la luce del sole, in assoluta bellezza.
L'azzurro-cenre di sfondo e il fresco riverbero specchiante dell'acqua, avvolge valorizzando ,e rinfresca, il tutto .
Da applauso.
Stellizzo.
Ciao
Clara
 |
| |  |
Calcare di Bruno Tortarolo commento di Clara Ravaglia |
|
Geometrie e colori in un mix deciso di grande impatto. Condotta coem sempre con buon gusto e con mano ferma, nelle scelte di luce e di contrasto.
Ottima.
Ciao
Clara  |
| |  |
Papavero fuori posto di jus commento di Clara Ravaglia |
|
Lo sfondo del muro chiaro, nei due terzi superiori, con le sue volute di segni incisi, è quesi un omaggio alle bellezza del papavero, un sostegno sinergico al suo innalzarsi longilineo e colorato contro il bianco.
Poi, inferiormente, ecco che fa capolino la realtà, là dove tutto nasce e si sostanzia. E' un colpo da maestro il non escludere questa base più scapigliata, e vera, e saperne integrare compositivamente la natura nella armonia d'insieme. Davvero un ottima proposta.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Volti antichi #4 di Flavia Daneo commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | Lodovico, per me quelle righe bianche ricoprono un ruolo indispensabile:
non le toglierei per nessun motivo! |
che dire, non vorrei che lodo mi togliesse virtualmente il saluto....
ma guai a te flavia se togli quelle righe.....
La luce che indirettamente spandono nelle retrovie del riquadro, e quindi anche al volto di lui , è importante ; ma non solo: la alternanza fra luce intensa e oscurità più pastosa, là dove c'è il racconto di un volto, con le sue intensità, qui compone una narrazione di contrasti non solo visivi nel racconto stesso; una sorta di drammatizzazione ma con armonia, con vilanciamento fertile di zone chiare e poi scure, rendendo il tutto meno formale di quanto apparirebbe in un proposta pari lato più concentrata sul solo viso. Ovvio che sono cose difficili da spiegare a parole, e che si fanno fortemente soggettive e non certo vincolanti.
Molto bello.
Ciao
Clara
 |
| |  |
Iconic portrait di cheroz commento di Clara Ravaglia |
|
Sento una grande ammirazione per quest'iomo, per la sua storia, per le esperienze solo lontanamente immaginabili, alcune dramamtiche, di cui ci fa sfiorare le emozioni nei suoi libri.
E quindi non so fino a che punto posso essere obiettiva nell'ammirare questo tuo ritratto, ma lo trovo ottimo. Il tele mette nelle retrovie, deliziosamente in sfocato, le ripide pareti del suo mondo: Rughe profondissime di roccia, in luce piena, quasi abbagliante. Come la forza della natura che non bisogna mai sottovalutare. Il suo volto invece in un primo piano solo lievemene ombroso, ma perfettaemnte leggibile, con i linemaenti segnati dal sole alto delle sue storie, brunito da un tatuaggio totale, una tonalità di incarnato dipinta da una avventura senza fine.
Sembra dirci che la montagna vince sempre, ma indirettaemnte lascia la sua luce a chi sa rispettarla.
Molto bello.Va nei preferiti .
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
--------- di lucaspaventa commento di Clara Ravaglia |
|
Davvero un incanto. Di una dolcezza senza fine, eppure neppure uno strascico di sdolcinatezza, scongiurata infatti dal dettaglio fermo, dal realismo che non scalfisce il sogno. Una curva sinuosamente accarezzta dalla luce, e due colori su tutto: il verde del pendio e l bruno-arancio dei rami d'albero, sottilissimi, che solleticano leggeri il quadro. Semplicità solo apparente , fatta eleganza con tanta tanta armonia. Preferite.
Ciao
Clara  |
| |  |
Civita di Bagnoregio by night di Mario Pancella commento di Clara Ravaglia |
|
Tanto fascino per per la lucente nitidezza di questo serpentello di luce, che ascende al paese, e scintilla nella notte. Perfetta la centralità del soggetto, solo leggermente da rivedere la correttezza eventuale della della architettura del campanile.
Ciao
Clara  |
| |  |
S.T. 289 di Dorian Gray commento di Clara Ravaglia |
|
Uno dei luoghi più amati in Italia dai fotoamatori...
Qui mostri la tua versione, davvero particolare, per la notevole sofficità della resa e per il tono assunto dalle tinte in gioco, che hanno qualcosa di mollemente ombroso. Ecco che questo luogo speciale, questo manipolo di cipressetti en plain air... , assume il carattere fascinoso ed intimo di una musica da camera, di un quasi interno paesaggistico nelle intenzioni ,in lui soffuse. Mi piace molto.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
London di AleZan commento di Clara Ravaglia |
|
Lucente, chiara, leggerissima e quasi un po' visionaria. Ne esce, come ben detto, prima del mio intenrvento, una interpretazione fedele al reale ma fortemene voluta e vincente. La luce di Londra che non ti aspetti, ma che si fa amare...
Ottima.
Ciao
Clara  |
| |  |
La mano di Mugatu commento di Clara Ravaglia |
|
Nella serenità generale di questa visione quieta e luminosa, la scelta di rendere tecnicamente emergenti le forme sommerse oltre il pelo d'acqua, porta vita alla mano gigante... e il rami ,come lunghi artigli, portno una particolare nota inquietante. Ottimamente resa anche dal punto di vista tecnico. Molto bene.
Ciao
Clara  |
| |  |
Caorle 03 di essedi commento di Clara Ravaglia |
|
Uno spazio arioso in questa visione, che ricorda un poco, in tinte e lucentezza, la terra di Nornadia. E anche una nota italica, lievemente surreale, che rende davvero originale la proposta. Il trio in pp è delizioso!
Ciao
Clara  |
| |  |
golena ;/) di schyter commento di Clara Ravaglia |
|
BE-lli-sssi-ma !!!
Stupisce il grande rigore compositvo, e la spigolosià della linee e delle forme protagonite a colmare tutta la inquadratura, mentre lo scenario ha però una affasciannte morbidezza, che nega in singole parti una materiticià di dettagli che magari ti attendereti da altri strumenti fotografici o altre atrezzature, ma che qui è quasi un dono in più, una nota di vaga irrealtà , che rende il tutto speciale. Dolcezza del disegno leggero delle nuvole chiare, una ghiaino sulla curva di strada che non ha una realistica durezza che porebbe magari scontenare lo sguardo, mentre l'erba nel campo ha una leggibilità reale e
vibrazione leggera che rimette ogni cosa al suo posto. Una stella ad un piccolo grande , ancora una volta, gioiellino analogico.
Ciao
Clara  |
| | br> |