Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Chiesa Santiago do Cacem di cappe82 commento di gps73 |
|
Avrei optato per una inquadratura più verso il basso, escludendo il disco del sole (che pretendeva un diaframma più chiuso ancora).
In post da sistemare ombre e luci nonché le mitiche linee cadenti.. |
|
|
 |
Lisbona by night di cappe82 commento di gps73 |
|
Ben fatta, piacevole da osservare.
Taglierei in basso i primi tetti in modo da slanciarla più verso l'orizzonte, decentrando quest'ultimo al contempo. |
|
|
 |
Casa di Klizio commento di gps73 |
|
La versione meno lavorata decisamente meglio. Soprattutto si nota l'eccesso di microcontrasto nella prima.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Campanile di S. Rocco di Anton01 commento di gps73 |
|
Benvenuto tra noi.
La foto ha diversi limiti che la rendono poco accattivante.
Il punto da cui hai ripreso non è certo il più felice. Volevi isolare il campanile ma in realtà hai sovrapposto degli alberi.
Manca anche un ancoraggio nella parte inferiore, il taglio sotto così lascia un senso di incompiuto.
Sarebbe stato diverso se avessi riempito l'intero fotogramma con tutto e solo il campanile. |
|
|
 |
Maremma di Daniela Loconte commento di gps73 |
|
Difficile gestione di queste lame di luce che squarciano l'ombra.
Te la sei cavata nel salvare le eventuali bruciature, ma in generale l'immagine risulta molto sottoesposta, le parti in ombra si leggono poco. Clara ha già detto...
Vedo un buon occhio, il tuo, ed è una gran cosa.  |
|
|
 |
Figaro di Bifofla commento di gps73 |
|
Ciao e benvenuta tra noi.
Ti dirò che l'avessi proposta ruotata di almeno 90 gradi se proprio non volevi rovesciarla l'avrei apprezzata ancor meglio, così tendo al torcicollo
Buon inizio, continua così. |
|
|
 |
Nuovi Calatrava di marco.85 commento di gps73 |
|
quoto le parole di Giovanni aggiungo anche il pdr è leggermente alto, avresti dovuto chinarti almeno al livello degli occhi del soggetto. |
|
|
 |
|
|
 |
Un po' di Po. di Daniela Loconte commento di gps73 |
|
Un benvenuta anche da parte mia.
Aggiungo anche che il formato della foto probabilmente nasce dal voler escludere elementi non graditi a sinistra (forse), riconducendolo ad un formato 4:5; non proprio il più adatto per i panorami.
Hai comunque ottenuto una resa pittorica molto gradevole che si addice assai bene al contenuto. |
|
|
 |
|
|
 |
Mario di martino papesso commento di gps73 |
|
L'effetto non è affatto disdicevole. Anzi. La ripresa è ben eseguita.
In realtà credo che l'effetto sarebbe stato da rafforzare di più col soggetto.
Ad esempio un paio d'occhiali spaziali o qualche altro elemento più futuristico. |
|
|
 |
|
|
 |
Riscoprendo antichi mestieri di littlefà commento di gps73 |
|
Trovo che il formato pseudoquadrato non sia il più adatto.
Il b/n è tanto sbilanciato verso i neri, questi ultimi molto chiusi e fuori gamma.
Schiarendo i mezzi toni guadagneresti anche in luminosità generale che trovo carente.
Se non disturba ti allego una modifica per farti capire meglio cosa intendo.
Ovviamente in formato va pensato in ripresa o al limite sull'originale. Qui ha poco senso ma dà un'idea.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Storie di mansarda di Klizio commento di gps73 |
|
Bell'esperimento. A sinistra ci ho rivisto l'omino della Lagostina (i meno giovani lo ricorderanno..)
Perchè non hai scelto una posizione frontale per riprendere?
Forse l'uso del flash è superfluo e controproducente.
Cosa intendi per i pochi punti di maf della macchina?
In Bulb generalmente si mette a fuoco manualmente prima del click. |
|
|
 |
|
|
br>