|  | Commenti |
---|
 |
cimitero ebraio - ferrara di filippo1978 commento di malinamelina |
|
filippo1978 ha scritto: | Caio, beh parlare di scelta ponderata quando si usa un'holga è sempre un po' azzardato.....e la particolarità della macchina è sempre data da un certo grado di incontrollabilità |
Vero. Allora avrei tenuto la 007, la 0010 e quella di presentazione, magari desaturando un poco.  |
| |  |
| |  |
Mani di Amersill commento di malinamelina |
|
Approfondisci questo interessante tema dando coerenza formale e magari anche espressiva al tuo lavoro che è qui molto diseguale nei risultati.  |
| |  |
DropKiss di Cipo commento di malinamelina |
|
Cipo ha scritto: | Ci ho perso un pò di tempo, ma alla fine... |
Non hai perso tempo. Molto eleganti anche se il soggetto è stravisto  |
| |  |
| |  |
Sara in sala di posa di Ilaria.R commento di malinamelina |
|
vanità e ok 7 le meglio riuscite, perché hai ben gestito la messa a fuoco che invece lascia davvero troppo a desiderare nelle altre. Strano, visto che il soggetto appare comunque gestibile.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Alex + julian - 2 color -2 bn di Andrea Feliziani commento di malinamelina |
|
Non riesco a comprendere la tua indecisione su b/n o colore. Vedi tu, ma io preferisco senz'altro la prima scelta. Ci stai abituando bene, ma veramente riuscite sono la prima e la seconda, una per l'inquadratura che sottolinea quasi l'armonia spaziale che fa da contrappunto a quella sonora; la seconda per la bella espressione colta sul viso del giovanissimo pianista  |
| |  |
Due passi per Roma... di DYD666 commento di malinamelina |
|
Inquadrature corrette (salvo che in "cavallo", dove voler far rientrare a tutti i costi il profilo della cupole rovina l'equilibrio), ma eccesso di contrasto in una serie di oneste cartoline  |
| |  |
Gente di Madrid... di Andrea Giorgi commento di malinamelina |
|
Dalla 1 alla 6 e la penultima bellissime, ma perché in una serie coerente, forse da sole, a pensarci, non direbbero così tanto, se non fosse per la forza di penetrazione del grandangolo e per il buon b/n  |
| |  |
particolari di un cantiere di Makkeo commento di malinamelina |
|
Minuscole , ma devo dire che la dimensione quasi da francobollo si addice. Eleganti davvero le inquadrature di 40, 42 e 44 (bella la luce di quest'ultima). Più scontate le altre.  |
| |  |
Kickboxer di gianjackal commento di malinamelina |
|
Hai ragione, la tua conversione è perfetta, nessuna bruciatura.
Ti allego tuttavia una mia modifica, che sacrifica sicuramente alcuni dettagli, ma è solo per darti l'idea di cosa intendevo  |
| |  |
| |  |
Angel and Devil di crikkiola commento di malinamelina |
|
Brava, ma anche questa volta mi permetto di insistere: ritoccare la pelle. Infatti questi più che ritratti sono foto da studio.
La mia preferita è sicuramente angel 03, quella più affine a un effettivo ritratto  |
| |  |
Portobello road di DigitalDee commento di malinamelina |
|
Apprezzo il viraggio, ma hai fotografato oggetti del celebre mercato (a parte la contestualizzazione iniziale): pertanto, cambierei il titolo. Trovo le inquadrature un po' troppo ristrette. Se volevi richiamare alla mente la chiusura dell'obiettivo di certo cinema muto d'antan per i passaggi di scena (dissolvenza "non ricordo cosa"), allora forse inquadrature più larghe e vignettatura più accentuata avrebbero dato meglio quell'aria.. Ciao e benvenuto  |
| |  |
11.11.2007 - maratona di livorno di goonico commento di malinamelina |
|
Le inquadrature sono tutte buone e anche la selezione che hai fatto dei momenti. Dal punto di vista della luce e dei colori, le migliori sono 6, 7 e 11 (la 6 è proprio bella, ben composta). Per rimediare agli evidenti problemi di esposizione, o saresti dovuto ricorrere a un polarizzatore ND, oppure in pw a un lavoro certosino sulle curve e/o sulla correzione di colore selettiva per le parti basse (per far tornare la carne da gialla a rosa) e, poi (o prima), sul cielo operando su Bianco sempre nella Correzione colore selettiva.  |
| |  |
sand stories di cius commento di malinamelina |
|
... dopo tre pagine di commenti, posso forse esimermi dal commentare anche io? ... sono sincera, cius, tutto questo entusiasmo non lo provo. Perché? Il minimalismo rappresentativo è esaltato o non piuttosto represso dal b/n, quando la scala tonale è così ristretta (la sabbia è sabbia)? Lo sfocato è giustificato a sufficienza quando ciò che è sfocato è comunque vuoto?
Mi piace veramente solo la 3  |
| |  |
| | br> |