|  | Commenti |
---|
 |
Una scuola grande come il mondo di batstef commento di vittorione |
|
Premetto che la foto ha le qualità che hanno le tue foto: luce, composizione, colore... tutto sempre ad un buon livello.
Però da un po' riguardo a questo tipo di scatti mi stuzzica spesso una curiosità (pura e semplice curiosità) sulle location proposte, questa nello specifico: al di là dell'ambiente fisico, dello spazio e di alcuni arredi presenti in loco, quanti interventi ci sono poi sui "particolari"?
Ossia: il quaderno con la copertina rossa sul banco in primo piano, lo spartito aperto su quello di sinistra, il mappamondo ed i libroni sulla cattedra (tutti oggetti che hanno l'aria di essere stati messi lì a bella posta per "condire" la scena, anche per il loro apparire, al contrario di quanto li circonda, piuttosto poco invecchiati ed impolverati) sono aggiunti per "completare" la scena o erano lì dove li vediamo?
Essendo l'argomento a rischio polemica in quanto mette in campo il tema della eventuale "manipolazione" del set, ci tengo a precisare che non mi interessa affatto questo aspetto, che non trovo illegittimo se proposto onestamente, ma semmai un altro: quello della naturalezza di quanto vediamo.
Perché in questa foto (e talvolta più estesamente in questo genere di foto) suona poco spontanea la disposizione tanto "perfetta", tanto di scenografia, dei particolari, una distribuzione talmente attenta da richiamare l'attenzione, e questo può essere il punto debole dello scatto, in quanto suggerisce un allestimento ad hoc, fotografia di scena più che ripresa di un ambiente riscoperto.
Torno a ripetere che non c'è alcuna intenzione né polemica né tanto meno accusatoria.
V |
| |  |
Motobefana 2019 di gattapilar commento di vittorione |
|
Secondo me un racconto della manifestazione con alti e bassi, dove gli alti per me sono la 2 e la 7 (migliori come apertura in vece di quella da te scelta, tra l'altro, proponendo la sintesi dei due mondi che si incontrano, moto e befana), e anche le ultime due (anche lì mettendo insieme elementi che ben raccontano, con uno sguardo più concentrato, il clima dell'evento).
Tra le altre, alcune descrittive, alcune difficili da capire (la 6 e la 8)...
Opinioni personali.
V |
| |  |
| |  |
s.t. di Laki85 commento di vittorione |
|
Laki85 ha scritto: | ...E dire che io ci avevo visto una lettura che ancora non è emersa, ma che mette assieme scritta e personaggi... |
Quella l'avevo scartata in partenza...
V |
| |  |
Gabriela di nicomat commento di vittorione |
|
nicomat ha scritto: | ...Mi preme sottolineare che questa foto appartiene alla stessa sessione della foto "la bambola" dove ho scattato alcune foto a Gabriela con vestiti ottenuti con sacchi e sacchetti della spazzatura... |
Però nell'altra hai applicato un trattamento più caldo e più patinato rispetto a questa.
Più simile, per capirci, a quella sotto (nella quale, per confronto diretto, ho lasciato un quadratino con la mano destra come nel tuo originale).
V |
| |  |
st di Webmin commento di vittorione |
|
Peccato: si è detto che qui, per regolamento, accenni all'attualità politica non se ne possono fare, ve'?
Vabbe', allora mi limito a dire: buona!
V |
| |  |
Gabriela di nicomat commento di vittorione |
|
Alcune cose saltano agli occhi, trattandosi di una foto da studio: un'illuminazione del set molto minimale, la resa dell'incarnato piuttosto cianotica, la cura dei particolari (anche estetici, della modella) abbastanza trascurata...
Se è tutto voluto, devo dire, mi lascia perplesso.
Nell'insieme mi sembra artificiosa e non riuscitissima.
Le dita del piede destro coperte, lo considererei un errore.
V |
| |  |
| |  |
s.t. di Laki85 commento di vittorione |
|
Tutti in lungo...
Ho l'impressione che se tradotta in BN l'accostamento tra gli abbigliamenti sarebbe stato più immediato, mentre così può trovare un ostacolo negli accesi cromatismi.
Solo per confronto, se non ti spiace, allego una versione in BN.
V |
| |  |
..leo.. di MauMa commento di vittorione |
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Una buona ripresa, avrei però decentrato verso destra e ridotto sensibilmente la vignettatura... |
Come sopra.
V |
| |  |
| |  |
| |  |
st di GiovanniQ commento di vittorione |
|
Un paesaggio imponente in una inquadratura di ampio respiro all'interno della quale la presenza umana - minuscola quanto significativa - rappresenta un deciso valore aggiunto..
Bel BN.
V |
| |  |
Go! di Paolo Dalprato commento di vittorione |
|
Il terzetto protagonista è indubbiamente colto in un momento tale da arrivare a rappresentare quasi la dimensione di un gruppo scultoreo, all'interno del quale ciascuno partecipa con il proprio ruolo, l'eroe che protegge il suo dominio, gli antagonisti, chi sopraffatto, chi lanciato in un estremo tentativo di insidiare il detentore della palla.
Poi però i limiti dell'inquadratura si fanno sentire e soffocano (secondo me) queste potenzialità a causa di un taglio basso molto penalizzante e uno sfondo molto presente.
V |
| |  |
s.t. di sanmoi commento di vittorione |
|
...una possibile versione con uno sviluppo più ampio dell'estensione tonale (ottenuta con le Curve di PS, applicate in massima parte per zone, soprattutto sull'acqua e sul cielo).
V |
| |  |
s.t. di sanmoi commento di vittorione |
|
Cristian1975 ha scritto: | Silenziosa , dormiente, cauta... trasporta...Solo leggermente grigia caro Sandro  |
Sottoscrivo: una buona inquadratura, con sicure qualità, ma sviluppata in maniera piuttosto grigia e spenta.
V |
| |  |
s.t. di Laki85 commento di vittorione |
|
Fantastico come si è portati al titolo giusto da associare alla postura dell'uomo!
(O eri in una botola o lui è su una scaletta...)
V |
| |  |
Prima Neve.. di Arnaldo A commento di vittorione |
|
La vista che ci proponi è molto interessante e ne hai ricavato una buona foto, denotando buona sensibilità al paesaggio.
Ti dico le accortezze che, ai miei occhi, avrebbero potuto migliorarla in alcuni aspetti.
Intanto c'era da fare il possibile per evitare di inserire nell'inquadratura i cavi che corrono longitudinalmente in prossimità del margine inferiore.
Poi direi che andasse corretto, scaldandolo un po', il tono cromatico generale, che qui dà alla neve una tinta un po' troppo spostata verso il celeste.
Anche un filo di contrasto in più non avrebbe guastato, curando di estrarre un minimo di corpo in più dal cielo.
V |
| |  |
Si chiude! di petrofilo commento di vittorione |
|
opisso ha scritto: | Buona soprattutto per lo sguardo verso i piccioni
Titolo forse un po' superfluo...
 |
Sottoscrivo: evita il titolo e lasci così spazio perché ciascuno possa dare senso a quel gesto dell'uomo, a quel suo sguardo verso i piccioni, arricchendo quindi di possibilità lo scatto.
Metti il titolo "spiritoso" e costringi ad una lettura debole (i piccioni se ne stanno semplicemente a zonzo a fare i piccioni, e non sembrano rivolti verso il negozio) ed univoca.
V |
| |  |
s.t. di Laki85 commento di vittorione |
|
Evidentemente lieta di fare shopPig in Galleria.
Una buona separazione tonale dalla folla sullo sfondo, bei colori (e di asimmetrie e linee cadenti in street ce ne possiamo comodamente disinteressare).
V |
| | br> |