Commenti |
---|
 |
Crisopa formato tessera di rubacolor commento di rubacolor |
|
Grazie Lilian del pronto commento!! concordo per il pelino sotto lagoccia e non dovrebbe essere difficile ricostruirlo!! sai la fretta in ripresa non mi ha fatto valutare bene le regolazioni micrometriche della testa manfrotto!!
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Crisopa su ulivo di rubacolor commento di rubacolor |
|
Ringrazio tutti quanti delle visite e commenti !!
riguardo la compo a volte non sono convinto neanch'io ma a gestire quelle antenne che si muovevano era veramente difficile!!
Per i puntini dovrò cambiare il monitor che è un pò vecchio perchè non le vedo o le vedo minimamente
Salutissimi a tutti! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vespa su lavanda di rubacolor commento di rubacolor |
|
Enrico.P ha scritto: | rubacolor ha scritto: |
Grandissimo commento Grazie!!
Non c'è nessun trucco o rifacimento in PP!! Il segreto è il treppiede con testa adatta come la manfrotto Junior e cercare in tutti i modi di tenere parallelo il soggetto al sensore. Poi questo è un controluce e ho usato un riflettore di polistirolo bianco perchè non venisse una siluette!! ma la luce che filtrava dal fogliame era poca è il tempo di scatto è risultato lungo!! grazie all'ape che non si è mossa più di tanto!!
Ciao |
Ne ha avuta di pazienza la bestiola!
Scherzo! È che non riesco a figurarmi l'insetto che se ne sta lì tutto il tempo mentre qualcuno gli sistema intorno tutta l'attrezzatura per la foto
Ad ogni modo per me è tutto un mondo da scoprire quello delle macro. Col tempo racimolerò un po' di attrezzatura, ma intanto faccio tesoro delle testimonianze come la tua. Grazie per aver dedicato pazienza a rispondermi.
 |
Non puoi proprio immaginarti tutti i trucchi che ci sono dietro alle mie macro!! cavalletti,pannelli vari,clamp,pinsette da bucato, ombrelli ammazza durezza della luce che è un grande nemico, che il soggetto principale piccolissimo finisce solo sul sensore!!
Sensa pensare a quando tento la foto di insetti in volo!! allora affitto un campo intero!!!
Grazie DEL BIS Enrico!!
Accursio !! Grazie e salutami la tua bellissima sicilia!!
Ciao! |
|
|
 |
Insetto verde su velluto rosso di rubacolor commento di rubacolor |
|
Grazie dei consigli e commenti!! per quanto riguarda il taglio del petalo non ll'avevo considerato grave ai fini della compo dato che il fiore è comunque tagliato per più di metà,d'altra parte allontanarmi comportava di rendere più piccolo ancora il soggetto principale che era la crisopa ed alzarmi in alto comportava la perdita di quel fuoco giallo rosso al centro dei pistilli che è il fulcro dell'immagine!! comunque ne ho di tutte le versioni !!
Un salutone a tutti !! |
|
|
 |
Insetto non classificato di rubacolor commento di rubacolor |
|
accursio: Mi fa molto piacere il tuo commento!! Grazie
sicrano: Troppo buono e gentile!!
JetMcQuack: come sopra Grazie!
gmassimo: Grazie!!
Saluti a tutti!! |
|
|
 |
Insetto verde su velluto rosso di rubacolor commento di rubacolor |
|
D 300 180 sigma apomacro ex dg hsm f3,5 5sec. f 16 controluce scatto remoto tripod -03EV iso 100
Ho trovato un campo/orto dove ci sono moltissime crisope e si posano d'appertutto!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Insetto non classificato di rubacolor commento di rubacolor |
|
D300 180 SIGMA APOMACRO DG EX HSM F3,5 1sec. f16 iso 100 tripod scatto remoto alzo specchio -07ev
Non ho trovato la classificazione se qualcuno gentilmente potesse aiutarmi?
Con l'aiuto gentile di Lilian e Alex ho modificato ! Grazie! |
|
|
 |
|
|
 |
Vespa su lavanda di rubacolor commento di rubacolor |
|
Enrico.P ha scritto: | Incredibile!
La nitidezza e il dettaglio di ape e fiori è incredibile: è quasi tutto a fuoco.
Negli scatti di questo tipo che tento io mi trovo spesso a dover decidere dove mettere il centro del fuoco per lasciare meno definite le zone meno importanti.
Qui è tutto quasi perfettamente nitido. L'aver ridimensionato l'immagine di certo aiuta ma con un'apertura focale così ampia non può bastare da solo (o sì?). Qual'è il trucco che questo neofita non conosce?
Ancora complimenti e ciao  |
Grandissimo commento Grazie!!
Non c'è nessun trucco o rifacimento in PP!! Il segreto è il treppiede con testa adatta come la manfrotto Junior e cercare in tutti i modi di tenere parallelo il soggetto al sensore. Poi questo è un controluce e ho usato un riflettore di polistirolo bianco perchè non venisse una siluette!! ma la luce che filtrava dal fogliame era poca è il tempo di scatto è risultato lungo!! grazie all'ape che non si è mossa più di tanto!!
Ciao |
|
|
 |
Vespa su lavanda di rubacolor commento di rubacolor |
|
michymone ha scritto: | hai il sensore o l'obbiettivo un po sudicini..bisogna che tu pulisca oppure tu corregga in pp..la foto è buona ma c'è qualcosa che non mi convince..forse la luce dura che contrasta troppo i neri con i resto dell'immagine..non so vedo qualcosa di artificioso che mi rendono la foto non hai massimi livelli.......sono un po schieto..ma è quello che penso quando l'ho vista....ciao  |
Ti ringrazio della schiettezza !! sai le riduzioni per il web sono un pò affrettate e non le curo come per le stampe !! vorrà dire che staRò più attento!!
Grazie ancora a tutti i commentatori e visitatori!! |
|
|
 |
Vespa su lavanda di rubacolor commento di rubacolor |
|
cry ha scritto: | scatto al top, bravo! ho lo stesso tuo ob. ma per ora nn riesco ad utilizzarlo bene. |
Ciao Cristina!! Grazie del commento!! se hai lo stesso mio ob. non ti deve essere difficile ottenere gli stessi risultati!! il trucco è sta nel eliminare le vibrazioni !!
Grazie a tutti dei commenti !! |
|
|
br>