Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Loredana di Topo Ridens commento di bandolero |
|
Hai usato il 50-ino a tutta apertura?
Non mi piace in generale una PDC cosi risicata, sono più tradizionalista ed avrei usato un teleobiettivo...
Complimenti comunque alla modella, ed al bilanciamento cromatico della foto... |
|
|
 |
Myself di Flavia commento di bandolero |
|
Hai il mio stesso corredo fotografico, bella foto!
Con un corredo cosi...scherzo eh! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Forza di Magia81 commento di bandolero |
|
Magia81 ha scritto: | esatto cari!! è dovuto alla post....non ero stato chiaro nel messaggio precedente...  |
Potevi anche scattare a f2.8 1/500 di secondo...
Di solito acquisti in nitidezza e contrasto! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
MARIKA di digital commento di bandolero |
|
Marika è molto bella, la posa è un classico, lo sfondo se non comprendeva il terreno in alto forse era meglio (o forse no?). |
|
|
 |
set di Alberto78 commento di bandolero |
|
Magari se facevi vedere di più la moto migliorava...mi piacciono i toni di questa foto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Audrey Hepburn e Vacanze romane - 1953 di sdomenico commento di bandolero |
|
sdomenico ha scritto: | Conoscendo la mia macchina per aver scattato 25.000 foto in due anni e mezzo e tutti con una modella davanti ( a 300/400 scatti a sessione si fa presto) ti posso assicurare che a 600 iso gli scatti che produce la Sony a 700 sono privi di vita e con discreti livelli di rumore, non sono bravo tecnicamente ma riconosco una foto "piatta".  |
Beh ogni macchina fa storia a se non c'è dubbio... |
|
|
br>