|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Melanargia galathea di pikappa73 commento di Antonio De Santis |
|
Direi che è una foto molto buona, sia perchè il soggetto è nitido sia perche' la composizione è buona.
Lo sfondo è perfetto, non distruba e contrasta bene con il soggetto.
Per dovere di commento, posso dirti che avrei preferito una luce più dolce, forse un pelo meno dura.
L'ala non completamente nitida non è un problema, anche perchè mi sembra che sia piuttosto curva, cosa difficile da gestire
Bravo
Anto |
| |  |
| |  |
| |  |
Libelloides sp. di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
Un libelloides sp. ripreso in condizioni luminose particolare, notate lo sfondo molto luminoso.Un'esposizione adeguata, in spot, ha permesso di rendere leggibile anche il soggetto, mantenendo una buona atmosfera.
Se avessi usato il flash, il soggetto sarebbe stato più illuminato, sicuramente più gradevole, ma avrei perso l'atmosfera del momento.
Versione a 1200px
Qui c'e' anche un'altra inquadratura, versione a 3000px, ancora da ridimensionare per il web
Altro libelloides a 3000px |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
farfalla (n'6) di pikappa73 commento di Antonio De Santis |
|
roby1495 ha scritto: |
i dati di scatto sono:
programma manuale sempre M (o tutto o niente )
tempo di esposizione: 1/160
compensazione esposizione : 0ev
f/5.6
iso 400
.................................................................................................
forse è risultata troppo chiara perchè ci stavo sballando di brutto, a tenere la F/ con il numero più basso possibile
ancora grazie a tutti, per aver apprezzato e/o consigliato.
ciao,ciao
roby |
Ciao Roby
Mi hanno incuriosito le frasi che ho quotato e evidenziato in grassetto: che senso ha scattare in modalità completamente manuale quando, come tu affermi, hai sbagliato a impostare i diaframmi ?
Scattare in manuale, a mio parere, è una conquista, mi spiego meglio: se scatti in manuale, devi già sapere, vedendo il soggetto, i toni presenti nella scena, la luce presente, che tempi e diaframmi impostare, sapendo che la foto risultante sarà buona. Dico questo perchè molte volte i soggetti ci concedono un solo scatto e deve essere quello buono
Meglio operare a priorità di diaframma, almeno all'inizio, per capire come si deve gestire la luce e tutto il resto, piuttosto che fare 100 scatti a casaccio
In ogni caso l'errore che hai fatto ti servirà sicuramente in futuro.
La foto non è male, anche se la composizione è un pò così così e il soggetto manca di dettaglio.
A presto
Anto |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Finalmente....la Cicala !!! di gmassimo commento di Antonio De Santis |
|
Cattura interessantissima e ottime foto, alcune un pelo mosse, ma senza treppiede hai fatto un ottimo lavoro. La prima e' la migliore, mentre non avrei postato la penultima, simile a quella che la precede.
Per questa volta lascio tutto così proprio per l'eccezionalità della cattura,posso immaginare l'emozione, ti ricordo però che in un topic sono ammesse al massimo quattro fotografie, anche per non penalizzare chi ha connessioni lente!
Se ti va, togline quattro da qui, modificando il topic, e allegale ad un nuovo topic
Ciao
Anto |
| |  |
predator di amedeo dtl commento di Antonio De Santis |
|
amedeo dtl ha scritto: | ...... Tengo a sottolineare che non voglio fare alcuna polemica.
|
Non l'ho mai pensato
Ciao e buona domenica anche a te
Anto |
| |  |
| |  |
predator di amedeo dtl commento di Antonio De Santis |
|
Se lo sfondo fosse stato diverso, ad esempio di diverso colore, magari un bel verde, e naturalmente non una superficie solida, la foto avrebbe assunto un sapore diverso e certamente i commenti sarebbero stati positivi, senza dubbio. Nella situazione che hai fotografato, a mio avviso, hai tirato fuori il massimo, a parte l'errore banale di taglio delle zampe.
A parte questo, mi preme di più parlare di una cosa: lo stile personale difficilmente si manifesta sin dall'inizio, secondo me serve molto tempo affinchè si estrinsechi..Detto ciò, mi permetto di darti un consiglio da amico: impara a realizzare alla perfezione la macro "canoniche", come tu le definisci, dopodichè puoi anche volgere i tuoi sguardi altrove. Bada bene, quando parlo di perfezione, parlo di perfezione tecnica, ossia nessuna sbavatura, quando vedi un soggetto devi sapere al volo come impostare i parametri, che diaframma usare, che tempi, quanti iso, come comporre la foto, come inquadrare,ecc , solamente vedendo la scena e la luce presente. Aspetto le tue prossime macro canoniche
Ciao
Anto |
| | br> |