|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| two green elements di Aspesio commento di Aspesio |
|
grazie a tutti.
l'ombra del lampione che taglia il fotogramma più o meno a metà voleva essere, secondo la mia visione, quella che divide il fotogramma in due immagini, una specie di dittico dove si trovano i due elementi verdi, ovviamente la foglia e la macchina(verde anch'essa)..ecco perchè questo titolo.
per la compressione, non ci avevo fatto caso..
ciao a tutti!  |
| |  |
| kiss me quick! di Aspesio commento di Aspesio |
|
| belgarath ha scritto: | | Andrea Feliziani ha scritto: | ..il secondo piano così lateralizzato in entrambe le parti credo possa funzionare a far funzionare la foto sul il primo piano sfocato..  |
Questo è il motivo per cui la costruzione mi piace, oltretutto dà una precisa chiave di lettura relativamente ai rapporti di protagonismo fra uomo e scenario.
Aggiungo però che la chiazza bianca sulla maglia del ragazzo disturba parecchio (anche il cappellino, seppur meno e seppur con i toni abbassati).
In ogni caso uno scatto interessante
Saluti  |
grazie anche a te belg.
un saluto e buona giornata!  |
| |  |
| ... (HDR) di AlexKC commento di Aspesio |
|
Si bello, molto naturale come HDR, sia nelle nuvole che nella parte bassa.
buona inquadratura e composizione.
Sento solo leggermente troppo fredde le tonalità, per i miei gusti aggiungerei un leggero filtro caldo..
comunque molto bella la resa delle nuvole in tempesta.
 |
| |  |
| two green elements di Aspesio commento di Aspesio |
|
eeeehhmm.. può essere che sia street..ma aspetto consigli, non sono sicuro..
grazie mille per commenti e critiche. |
| |  |
| |  |
| Sunset light di cheroz commento di Aspesio |
|
| cheroz ha scritto: | Riccardo grazie dei complimenti; ho con phs un approccio un po' stregonesco e da "fai da te"; il punto di congiunzione è pressapoco nella zona delle acque del pp; ho fatto uscire lo scatto esposto per il pp con il pennello usando la trasparenza del 100% in basso, poi andando verso l'alto, con il 50% poi con il 25% e infine con 5-10%, sfumando a mano cercando di dare uniformità; adesso però ho il filtro digradante cokin e quindi sarà possibile un differente approccio a situazioni come questa.
Grazie Mauri del bel commento e un carissimo saluto anche a te.
Grazie Neroavorio del passaggio e per aver voluto lasciare un commento.
Ciao, Fiò |
mi permetto di suggerirti un altro metodo per congiungere i tuoi scatti (anche se ormai con il filtro cokin PS non lo userai più molto per questo).. applichi al livello superiore una maschera di livello (tastino con il cerchio nella finestra dei livelli), ci clicchi sopra e poi usi il digradante per avere un passaggio omogeneo tra una e l'altra foto. magari la conoscevi già, comunque ti risolve quel lavoro certosino che devi fare sfumando a mano..
tornando alla foto... che spettacolo! davvero una favola di paesaggio e tu lo hai ripreso al meglio. colori e composizione perfette per me, anche il rosso.
il primo piano non sembra neanche terreste con quella luce calda che lo illumina.
fiò, complimentissimi!
ciao |
| |  |
| |  |
| kiss me quick! di Aspesio commento di Aspesio |
|
| il_baumer ha scritto: | Gran foto:
- sfocatura sapiente, accentua il senso della quinta ma non perde i tratti del viso del ragazzo in primo piano;
- composizione dei bianchi e neri ben alternata, quasi non se ne vedono due uguali contigui, come nel tavolo di una dama, gran senso di armonia, anche per gli intrecci dei soggetti (verticali) con i piani orizzontali;
- emozionalmente è tutta un contrasto: la tensione del ragazzo col cappellino, l'ilarità del bambino, lo sguardo curioso, di sott'ecchi, nascosto dell'uomo in terzo piano, (per caso lo sguardo dell'autore?);
- simbolicamente bhè, occhi dappertutto, che te lo dico a fare...
- il "kiss me quick" e il "?"... due ciliegine.
Bel senso di concerto. Quindi, ciò che mi colpisce di più, è la capacità di aver saputo vedere prima di scattare. |
baumer ti ringrazio davvero tanto per questa attenta e completa analisi, grazie!
diciamo di si, lo sguardo dell'autore incuriosito per questa particolare scenetta.
ivo grazie anche a te.
 |
| |  |
| |  |
| virus di alessandro d'amico commento di Aspesio |
|
sisi ha proprio la faccia da virus..
In effetti dal microscopio si vedono cose simili... ben vista..e bello anche il BN.
ciao
Luca |
| |  |
| particolari di macgio commento di Aspesio |
|
| Aspesio ha scritto: | un bel particolare e una buona inquadratura.. mi piace anche il BN, magari anche con qualche punto chiaro in più,ma va a gusti..  |
|
| |  |
| particolari di macgio commento di Aspesio |
|
un bel particolare e una buona inquadratura.. mi piace anche il BN, magari anche con qualche punto chiaro in più.  |
| |  |
| |  |
| acid house closed di muzly commento di Aspesio |
|
bello questo ritratto, appena accennato con quella luce che lo fà uscire dal nero. Mi piacciono anche le tonalità fredde ed acide.
vado a vedermi le altre della serie..  |
| |  |
| ___ di Aspesio commento di Aspesio |
|
Riccardo, Silvsrom grazie anche a voi per i commenti e l'analisi.
Per quanto riguarda il rumore come ho già detto c'è ed ho già provveduto ad eliminarlo nel file originale.
Il contrasto, è abbastanza alto ma a me piace, ovviamente sono gusti...
La casina, ehmm..non riesco a capire da che parte.. che vista!
 |
| |  |
| |  |
| ___ di Aspesio commento di Aspesio |
|
Antonino, Francesco grazie mille anche a voi! un saluto  |
| |  |
| |  |
| ___ di Aspesio commento di Aspesio |
|
grazie mille a tutti
@Mosaico: in effetti ho caricato abbastanza in quei punti con la MDC per dare volume alle poche piante illuminate dalla luce diretta del sole, proverò anche più morbide.
@sanpit: notato anche io il rumore adesso, si vede che i miei occhi si erano abituati mentre ci lavoravo..
un saluto  |
| |  |
| | br> |