|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Torino, 04-09-10 di Marco Petrino commento di frank66 |
|
Credo di non avere tutta la fantasia/malizia di Silvano .
Sinceramente fatico a trovare un particolare motivo di interesse in questo scatto, dove l'occhio risulta inevitabilmente attratto dalle enormi scritte sul fondo rosso e la troncatura delle stesse risulta un po' fastidiosa. |
| |  |
Mercato del pesce di frank66 commento di frank66 |
|
YoRosco ha scritto: | Frank complimenti per questa serie.
La guardo da ormai 3 giorni e mi stupisce per semplicità ed efficacia.
La prima foto è meravigliosa.
 |
Grazie. Mi fa particolarmente piacere ricevere questo apprezzamento da un autore che stimo molto  |
| |  |
Imbronciata di MauMa commento di frank66 |
|
Probabilmente un'inquadratura verticale che includesse interamente la porta avrebbe dato piú vigore all'immagine, e si sarebbe evitata la vetrina a dx che é proprio brutta....
Non credo che la resa poco brillante del bianco e nero sia da imputarsi al fatto che la scena fosse in ombra (ci mancherebbe!). Innanzitutto si dovrebbe alzare la luminositá generale (guarda i bianchi come sono grigiastri e le ombre come sono chiuse). I contrasti tonali ci sono, basta solo tirarli fuori
Magari anche un po' meno maschera di contrasto, per evitare questa resa cosí "spigolosa". |
| |  |
... di YoRosco commento di frank66 |
|
Non c'é niente da fare: quando una foto riesce a bucare lo schermo giá dalla miniatura, significa che é veramente potente. E i tuoi ritratti lo sono sempre. Complimenti  |
| |  |
... di gattapilar commento di frank66 |
|
gattapilar ha scritto: | Grazie yuric27 e Franco dei commenti |
Mi scuso se il mio commento precedente era riferito solo al contenuto del link.
La foto é piacevole in quanto restituisce un'atmosfera di quiete; un po' "cartolinesca" (nel senso di inquadratura e composizione standard, senza azzardi), ma tra le foto di viaggio ci stanno anche queste. |
| |  |
st di Webmin commento di frank66 |
|
Webmin ha scritto: | @frank66: ... riflettendo sulla sincronizzazione dei passi, forse era il caso di comporre non pensando al formato quadrato ma a quello panoramico; idealmente dividendo in due questa scena. Un modo per non prendersi troppo sul serio.
Mario |
In effetti l'avevo pensato anch'io. Se l'interesse deve essere sui passi, meglio segare direttamente i busti  |
| |  |
st di Webmin commento di frank66 |
|
Questa Mario sinceramente non mi dice molto. La sincronizzazione dei passi (di due soggetti su tre) non é a mio parere un grosso motivo di interesse; per il resto non ci vedo altro, se non il tuo gusto per la composizione in formato quadrato  |
| |  |
... di gattapilar commento di frank66 |
|
yuric27 ha scritto: |
http://www.michelenespoli.it/index.php?rn=nebbia un link a caso riguardo l'effetto nebbia |
Dove potrete trovare un ottimo tutorial su come deteriorare un'immagine digitale, "clippando" le ombre e creando buchi nell'istogramma
 |
| |  |
... di gattapilar commento di frank66 |
|
Le masse sono disposte bene nel fotogramma, fin qui non ci piove (sinceramente non vedo un motivo per cui il bordo della pavimentazione dovesse essere posizionato al centro del fotogramma). Però c'è da dire che la sovrapposizione tra il vaso con la pianta e quella sorta di altarino dietro è un po' fastidiosa e proprio quell'altarino verrebbe voglia di vedere più da vicino, magari avendolo posto in primo piano in un' inquadratura con un grandangolo. Ma ovviamente sto parlando di un'altra foto  |
| |  |
st_ di Antonino Di Leo commento di frank66 |
|
Fantastico soggetto, oltretutto beccato in una posa che ben si addice al suo "look". Peccato per la sovrapposizione con il bidone dei rifiuti sullo sfondo (fortunatamente anche lui è molto elegante).
Sinceramente non vedo un motivo di interesse nell'inclusione della foto in vetrina sullo sfondo, sia perchè marginale nel fotogramma, sia perchè non se ne coglie un chiaro collegamento con il soggetto, il quale basta e avanza per giustificare lo scatto.
Per me se fai un crop eliminando la vetrina con la foto e tagliando anche in basso per mantenere le proporzioni, la foto ne guadagna  |
| |  |
| |  |
| |  |
15-02-2014 di frank66 commento di frank66 |
|
Ringrazio per il passaggio ed i commenti:
Mauro: ricevere uno dei tuoi "Azz" è un onore.
Webmin/Mario: "tesa" mi piace. Grazie.
menkesh: grazie mille. Quello del finestrino non è un riflesso; l'effetto è dovuto allla pellicola oscurante attaccata al finestrino (un classico in Venezuela).
essedi grazie per la tua consueta attenzione. Per il "riflesso" ho spiegato sopra.
nicola.milani grazie!
Demetrio grazie!
robocop anche "american movie" mi piace.
Luigi volpe: hai introdotto un punto interessante; in effetti anch'io credo che questo doppio centro di interesse possa essere più una debolezza che un punto di forza dello scatto. Però, personalmente, potendo scegliere, preferirei tenere ila coppia che si abbraccia (che per me era il vero soggetto dello scatto) piuttosto che le figure dietro al finestrino.
ed alonso: grazie.
Liliana: grazie per l'apprezzamento. Riguardo alla "distanza di sicurezza", rimando alla fine del post.
Pio Baistrocchi: la frase iniziale del tuo commento mi fa immenso piacere: vorrei tanto che tutte le mie foto potessero sortire questo effetto.... Per quanto riguarda la nascita dello scatto, ho scritto qualcosa in fondo al post.
gattapilar/Marisa: troppo gentile. Grazie mille.
perozzi inquadratura non scontata è per me un bel complimento.
Luca73photo: grazie!
Antonino di Leo: in realtà ho scattato in RAW e convertito (non ricordo se in fase di conversione abbia alzato particolarmente la luminosità del canale rosso, ma non mi sembra). Hai perfettamente ragione: l'orizzonte pende a sx. L'ho lasciato così perchè raddrizzandolo avrei ottenuto un' impressione di pendenza verso dx, suggerita dalla linea del litorale (più marcata rispetto all'orizzonte marino e quindi più visibile) ed accentuata dal profilo inclinato della portiera. Insomma, lasciandola storta mi sembra che appaia più dritta...
opeio: mille grazie.
McWinston grazie mille.
Riguardo alla citata distanza di sicurezza, o al tempismo, in effetti non mi sognerei mai di piombare di colpo su una scena del genere e scattare, a maggior ragione in Venezuela, dove per strada spesso si rischia molto e per molto poco. In questo caso mi sono prima avvicinato all'auto e al suo proprietario, entrambi soggetti potenzialmente meritevoli; dopo aver visto che aria tirava (tranquilla) mi sono mostrato interessato alla vecchia Mustang e ho chiesto all'uomo se potevo farle qualche scatto. A quel punto ero ormai ufficialmente autorizzato a muovermi nell' "area di interesse"; ho scattato un paio di foto alle decorazioni sulla fiancata dell'auto, poi mi sono spostato sul retro e mi si è presentata più o meno questa scena: il tipo si era completamente disinteressato a me per interessarsi (giustamente) alla sua donna. Ho fatto diverse foto senza che i due si preoccupassero minimamente della mia presenza. |
| |  |
st di Webmin commento di frank66 |
|
La foto la fa tutta quel sorriso sereno e rilassato, rafforzato dalla gestualitá che é una vera e propria "apertura" verso il fotografo. Il personaggio sullo sfondo costituisce un efficace contrappunto compositivo. Il taglio, con questa decisa inclinazione a 45%, risulta molto caratterizzato, tanto da rischiare di apparire un pelino forzato, come dire, "troppo studiato" (non so se sia frutto di un crop o nato giá cosí in fase di scatto). Se mi immagino il fotogramma piú in bolla e con la mano del ragazzo visibile, mi sembra di preferirlo.
Ad ogni modo il grande pregio di questo ritratto di strada, ed é davvero merce rara, é il guizzo di complicitá che ci arriva dagli occhi del protagonista. Per questo il merito al fotografo. |
| |  |
| |  |
| |  |
le atlete del pugilato di Luigia Giovannini commento di frank66 |
|
Ottimo lavoro nel suo insieme; la maggior parte degli scatti si reggerebbero molto bene anche come foto singole, in quanto in grado di fornire una sintesi efficace a livello narrativo. La 2 e la 3 per quanto riguarda le fasi di allenamento, la 7 per l'incontro, la foto di apertura e la 5 come scatti con una connotazione maggiormente emotiva e "introspettiva". L'unica che non mi convince del tutto é la 9 in quanto, a parte il cartello sullo sfondo, non rimanda immediatamente al contesto.
La 5 é la mia preferita  |
| |  |
Mercato del pesce di frank66 commento di frank66 |
|
Webmin ha scritto: | ... un onore, per me, essere in vetrina con una tua opera.
 |
Esagerato! Ad ogni modo l'onore è reciproco
Ringrazio tutto lo staff e chi si è soffermato su questi scatti. |
| | br> |