Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Tramonto sulle Tre Cime di Luca71 commento di Luca71 |
|
Dati di scatto: Nikon D300 - Sigma 10-20 a 15mm - iso 200 - f/11 - 1/15 sec - Lee Filter GND 0.6 Soft
Commenti e critiche ben accetti come sempre.
Buona Domenica a Tutti
Luca |
|
|
 |
Verso la Vetta di Luca71 commento di Luca71 |
|
Grazie molte a tutti per il passaggio ed il commento, per i colori vi dirò che ho pure dovuto desaturare un pelo il verde da tanto era sparato, in post ho lavorato soprattutto su nitidezza e contrasto.
Ciao Luca |
|
|
 |
Verso la Vetta di Luca71 commento di Luca71 |
|
Vista l'impossibilità di nuove uscite fotografiche mi sono dedicato al recupero di questo scatto di un paio di anni fa.
Spero vi piaccia.
Vallone del Lauzanier, Parco naturale del Mercantour.
Commenti e critiche ben accetti
come sempre.
Luca |
|
|
 |
Alba Bovesana di Luca71 commento di Luca71 |
|
cheroz ha scritto: | questa è una gran bella fotografia. ottima la composizione, luce giusta e ben gestita, tonalità cromatiche discrete e molto piacevoli
ciao
fiò |
Grazie infinite dei commenti positivi, non puoi neanche immaginare quale piacere mi facciano.
Luca |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ritorno al tramonto di cheroz commento di Luca71 |
|
cheroz ha scritto: | E' da fotografie con delle deficienze che, se s' innescasse una sana discussione (ma capita così raramente), potrebbero uscire elementi e stimoli utili (a tutti) per il miglioramento.
|
Concordo pienamente, purtroppo troppe volte si ci limita ad un " che bella complimenti" oppure a non ricevere affatto commenti, il che è anche peggio.
Ben vengano le sane discussioni magari accompagnate da sonore bocciatuture.
Ciao Luca |
|
|
 |
|
|
 |
Le Fort Central di Luca71 commento di Luca71 |
|
Dati di scatto: Nikon D300 - Sigma 10-20 - 10mm - iso 200 - f/11 - 1/125sec
Colle Di Tenda (CN)
Commenti e critiche ben accette come sempre.
Ciao Luca |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ritorno al tramonto di cheroz commento di Luca71 |
|
Ciao Fio', devo dire che questa mi piace meno delle altre, intendiamoci resta un gran bello scatto, i colori sono ottimi, la compo da manuale ma non mi convince il semi mosso della barca, forse un tempo + lungo e quindi un mosso + accentuato avrebbero dato + dinamicità alla scena, chissa.
Ciao Luca |
|
|
 |
|
|
 |
Alba Bovesana di Luca71 commento di Luca71 |
|
sickboy ha scritto: | Scusa ma allora non è un filtro GND? |
infatti G ND = ND Grad (soft) due modi per dire la stessa cosa, scusa per l'equivoco
Luca |
|
|
 |
Alba Bovesana di Luca71 commento di Luca71 |
|
sickboy ha scritto: | A ok tutto chiaro ora non conoscevo questo uso degli ND,pensavo si usassero solo per aumentare i tempi d esposizione,è un filtro a lastra quindi? |
si e un filtro a lastra per metà grigio neutro che toglie luce (in questo caso 2 stop) e per metà trasparente con un passaggio a gradiente tra le due parti in questo caso molto graduale per non far vedere il passaggio nello scatto. |
|
|
 |
Appearing Disorder di zanve commento di Luca71 |
|
Ciao Matteo, la foto è uno spettacolo, ottima luce ottima compo location da invidia ( beati voi che vi trovate in quel posto stupendo che sono le Dolomiti)
Per quanto riguarda lo scambio di battute tra te e Luca forse ha ragione Luca a dire che in questa sezione si è persa qualità rispetto a qualche anno fa ma è anche vero che allora (come oggi) eravate proprio voi insieme a Fortunato e non solo a fare "scuola" con immagini di altissima qualità che anno portato me ed immagino parecchi altri ad amare la fotografia paesaggistica. Quindi non smettete di postare, forse non avrete molti interlocutori al vostro livello ma è proprio vedendo le vostre foto che la gente imparerà ad amare e comprendere questo tipo di fotografia proprio come la amate voi.
Ciao Luca |
|
|
 |
Alba Bovesana di Luca71 commento di Luca71 |
|
Grazie a tutti per il passaggio ed il commento.
@Massimo, sfortunatamente in questo periodo dell'anno all'alba la Bisalta ( il monte sullo sfondo) è sempre in forte ombra quindi o si fotografa la sera o non si ottiene molto di meglio, ma di sera, quando la bisalta è ben illuminata ( vedi http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=511843 ) i campi dinnanzi a lei sono completamente in ombra e quindi addio tridimensionalità del terreno, non resta che accontentarsi dei compromessi e magari cercare di gestirli al meglio.
@Fabio, si poteva tenere il sole tra montagna e albero ma questo a mio parere avrebbe creato parecchi problemi compositivi: il sole si sarebbe trovato praticamente al centro del fotogramma, cosa di solito da evitare, e sarebbe andato a fare il "terzo incomodo" costringendo l'occhio a non sapere quale fosse il soggetto (in questo caso proprio il sole in coppia con l'albero, con la Bisalta a bilanciare la compo), avrei perso la diagonale del campo di mais reciso, inoltre tenere il sole parzialmente dietro l'albero mi ha permesso di controllare i flares.
@ Sickboy: L'ND graduato soft era montato in diagonale con la parte scura in alto a sx in pratica seguendo la diagonale del fianco della Bisalta proprio per cercare di aprire un pelo le ombre su di essa altrimenti sarebbe rsultata parecchi sottoesposta.
Grazie ancora a tutti
Luca |
|
|
 |
ex cave 02 di Enfil commento di Luca71 |
|
Atmosfera molto delicata e bei colori, solo non avrei incluso i rametti sulla sx
Ciao Luca |
|
|
 |
|
|
br>