Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pomeriggio invernale di aragorn commento di biagio |
|
frank66 ha scritto: |
Scusa, non e' per 'citarmi', ma, dato che dovrei scrivere piu' o meno le stesse cose che avevo gia' esposto in un altro thread, metto il link a quella discussione, se hai vogl di darci un'occhiata.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=146030
Saluti
Frank |
Ho letto attentamente il tuo intervento nel thread da te indicato..
Capisco benissimo il tuo punto di vista e lo rispetto come tale...
In un certo senso è un pensiero che condivido in determinate situazioni...
pero' penso che gli scopi di questa community siano moltecipli.. e dal mio punto di vista lo scopo piu' importante è quello di imparare a fotografare..
(parlo per quanto mi riguarda perchè sono alle prime armi)
Detto questo se voglio postare una foto di un qualche panorama o di un luogo ripreso in determinate condizioni di luce o altro che in quel momento mi piacevano, allora gli do il titolo col nome del luogo e vedo cosa ne pensano gli altri dello scatto in se.. (esposizione, composizione, ecc..)
Se invece voglio che la mia foto riesca a comunicare oltre allo scatto e alla composizione in se anche qualcosa d'altro (es. il freddo invernale o il caldo tepore primaverile, o chissa che cosa...), allora mi piacerebbe sapere se ci sono riuscito o meno per poter migliorare.. (che poi lo faccia col titolo o lo dica nella spiegazione cambia poco...).
Probabilmente a una persona molto piu' esperta di me non importerebbe sapere se è riuscito o meno nell'intento e potrebbe anche lasciare agli altri dire quello che una foto comunica..
Per concludere.....
Io penso che tutti e due gli approcci siano giusti e che cosi' come chi scatta decide cosa e come scattare allo stesso modo decida il titolo del suo scatto o di non titolare affatto.... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pomeriggio invernale di aragorn commento di biagio |
|
frank66 ha scritto: | degiovab ha scritto: | direi che la foto rende bene il titolo...
bella e comunicativa..
 |
E noooo!!!!
Una foto non deve 'rendere bene il titolo', al massimo VICEVERSA.
Quello che vorrei urlare in questo forum e' che una foto dovrebbe comunicare qualcosa INDIPENDENTEMENTE da qualsiasi titolo. Smettiamola di commentare le foto in base al titolo, altrimenti, quasi tutte le foto saranno 'riuscite'. E' un meccanismo logico 'perversamente' sbagliato. Qualcuno mi smentisca, ma con argomentazioni valide! |
Dire che una foto comunica quello che l'autore esprime nel titolo per me vuol dire dare atto all'autore che è riuscito nell'intento e quindi che la foto per me è riuscita...
Poi si puo' discutere dei pregi e difetti, degli errori tecnici, dei gusti, delle cose che avremmo fatto diversamente, eccetera....
d'altronde i commenti e le critiche servono a questo...
In ogni caso se una foto è bella o comunicativa lo è anche senza titolo... ma se il titolo aiuta a far capire quantomeno cosa l'autore vuole trasmettere non vedo cosa ci sia di male...
Al massimo chi giudica puo' dire se ci è riuscito, come ci è riuscito o anche se non ci è riuscito affatto.... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
romanticismo di dibbio commento di biagio |
|
grande dibbio...
mi piace un sacco questa foto...
e poi il b/n da quel tocco in piu'
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
......... di shector commento di biagio |
|
bella anche se avrei decentrato le due persone piu' sulla sinistra.... |
|
|
 |
|
|
br>