x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da aerre
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 261, 262, 263
Commenti
Il lago
Il lago di Sbarby commento di aerre

....una foto equilibrata ed elegante, all'altezza degli scatti che ci hai proposto fin'ora, ...tutti pensati e pesati con raffinato grafismo e ricerca compositiva pulita ed essenziale.

Qui l'orizzonte è da manuale, ...lo so; ma un pelino più alto non mi sarebbe dispiaciuto per dare più spazio ai rami in basso che invece mi sembrano diano dinamismo alla scena.

Bel bianco nero: brava.

Ok!
l'aereoplano
l'aereoplano di Luigi Piccirillo commento di aerre

....arrivo tardi, ma la foto merita due righe.

Bellissima.

Mi secca ripetere quanto detto dagli altri ma che ci posso fare se arrivo ora.
La bellezza sta nel fatto che lo stupore è interpretato attraverso l'espressione della bocca, ma il fatto che il cappello nasconda gli occhi lascia spazio all'immaginazione e rende ancora più forte l'immagine.

Il b/n ...beh, con Giuliano non si discute: quello un pò piattino lo è, anche se la foto ha dei toni talmente morbidi e piacevoli che anche così resta una gran foto.

Ciao
Segni del tempo
Segni del tempo di Dedalo commento di aerre

Grazie

Smile
EVA
EVA di chrysalis commento di aerre

...la luce è bella così: adatta al tema, calda e sensuale.
Bella anche la struttura compositiva che attinge a un repertorio barocco di grande potenza, nella forma e nella gestione della matrice chiaroscurale.
Forse la composizione sarebbe più dinamica se l'indice ed il medio della mano sporgessero dalla curva morbida della spalla.
La mela?
....non lo so forse gialla la preferisco.

Grande foto
Ok!
Segni del tempo
Segni del tempo di Dedalo commento di aerre

....mio nonno, che purtoppo a 100 anni non ci è arrivato, ha sempre avuto paura del nostro "regime" di democrazia, ...e aveva ragione.
Il fuoco non mi disturba, la foto la puoi tenere lì dove sta.
Perdonami di nuovo, ...ma se un effetto è voluto o no, non mi interessa proprio: giudico il risultato ed il risultato di quelle bruciature non è (per me) di contrastare proprio nulla.
Nel mio repertorio di libri di composizione e progettazione architettonica, qualcosa che dia ragione allo schema compositivo che hai voluto utilizzare, la troverò e ne farò tesoro: a me non piace, ma continuerò a leggere.
Ripeto, ...le rughe di mio nonno non posso più fotografarle ma mi riferivo a qualcosa di più mentale e soprattutto raffinato.
Per la cronaca ....la texture di una corteccia di pino di 10 anni è identica a quella di uno di 200.
Sempre con la stessa franchezza.
Ciao Mah
Segni del tempo
Segni del tempo di Dedalo commento di aerre

..scusa ma non mi convince proprio.
A parte il fuoco, è sovraesposta con estese aree di bruciature.
Il taglio in semidiagonale dell'albero non dialoga con il formato e ...scusami ma con quel pò pò di titolo ci vuole ben altro che la corteccia di un pino.

Perdona la franchezza.

Triste
Ombra nella luce,luce nell'ombra
Ombra nella luce,luce nell'ombra di liam83r commento di aerre

Mi piaciono taglio e gestione della luce.
Anche la nitidezza è ben pesata.

Non mi convince il bilanciamento del bianco: trovo tutto un pò freddino:
Un incarnato più caldo sarebbe più in linea con l'ottima (lo ripeto) gestione della luce.

Ciao
La valigia blu
La valigia blu di Elisabetta commento di aerre

....Eli, Eli

la foto mi pare di averla già vista pubblicata.

La composizione, il taglio e l'idea in generale sono molto belle.

....i grigi però, o meglio tutta la gamma dei grigi che fine ha fatto.
Non so se è la compressione ....ma qualcosa è successo: sono spariti i vari passaggi luci/ombre, è tutto ridotto a poche informazioni tonali.
La valigia?, la gamba: no! recupera l'originale se puoi, perchè dovrebbe essere una gran foto.


Ciao
c'est l'amour
c'est l'amour di wypete commento di aerre

....splendida.

L'ho già detto in altra sede: siamo noi a dare poesia alle cose.

Ottimo tempismo. Ottimo b/n.

Bravo
Ok!
Maschera3
Maschera3 di Ventoleggero commento di aerre

Ottimo cromatismo.
Anche il fatto che gli occhi non guardino in camera aggiunge fascino.
Ciao
d i r e z i o n i
d i r e z i o n i di niomo commento di aerre

.........mmmm potevi metterci pure "mucche al pascolo" o "larve su muschio norvegese", ....non avrebbe fatto molta diffrenza.

Scusa ma non riesco a trovare un vero centro di interesse ....le pecore, ...ahhh ...le pecore, ah ...ma perchè quelle sono pecore: ora ho capito.

Sto scherzando, ovviamente, però la mancanza di un un soggetto su cui concentrarsi fa distrarre e la foto diventa un pò piatta.

Mah
Ciao
Al mattino sul lago
Al mattino sul lago di Viareggino commento di aerre

Mi piacciono molto i toni di colore ed il loro degradare prospettico.
Forse eliminare la terraferma sulla destra aiuterebbe a dare più respiro e maggiore forza alla presenza delle due imbarcazioni, uniche "isole" sullo specchio dell'acqua.
Cmq bella Ok!
Ciao
old time
old time di bogus commento di aerre

La tessitura cromatica è splendida.
Con quel muro lì avrei fatto decine di foto.
....ma la bicicletta, non la potevi spostare un pò a destra e decentrarla rispetto alla finestra?
....comunque quel muro me lo sarei portato a casa.

Bella foto Ok!
Ciao
Il tabacchino
Il tabacchino di Lord Miklaus commento di aerre

......ma è i lmio computer o hai postato un francobollo?
Surprised
Ciao
October
October di Silverstone commento di aerre

Molto bella la composizione cromatica.
Mi dispiace solo che non ci sia un pò più di cielo in alto così da riequilibrare il riflesso simmetrico sull'acqua: così gli alberi più alti sembrano un pò costretti.
Ciao
Vespa retrò
Vespa retrò di brettik commento di aerre

....in genere non amo la desaturazione parziale.
In questo caso però mi piace il contrasto tra quel blu elettrico carico e vibrante ed il viraggio in seppia.
Si vede un pò troppo che hai smanettato lungo il bordo della moto: sbaglio o hai anche forzato la sfocatura dello sfondo?
Il muro si è un pò bruciacchiato: prova di nuovo con il miscelatore canali.
Ciao Smile
Uccelli accesi
Uccelli accesi di georgethedoor commento di aerre

quoto il giudizio di Silvio.
Il momento è interessante, ma quel cielo in forte contrasto smorza la luce che piove sugli uccelli.
Se provi a tagliarlo l'effetto è più interessante.

Ciao
Sono in ritardo?
Sono in ritardo? di angelo73 commento di aerre

...perchè una foto fuori fuoco e basta?

Mah Ciao
Friends
Friends di jonnyqwerty commento di aerre

......grande. Smile

Siamo noi a dare poesia alle cose: bravo.

Ciao
Penso
Penso di rame commento di aerre

Bel ritratto. Delicato.Intimo senza essere invasivo.
Non avrei tagliato i labbro inferiore anche se mi miace il crop ravvicinato.
Quoto la mancanza di contrasti, ...forse darei più spessore ai neri senza però perdere quel carattere di evanescenza che muove la delicatezza di questo ritratto.
La messa a fuoco: forse è questo il vero neo.

Complimenti
Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 261, 262, 263

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi