|  | Commenti |
---|
 |
Scorcio di Venezia di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Ne gondole, ne piazza grande, ne ponticelli: un mercatino rionale.
Dia scattata con Tessar 85mm f2.8 Carl Zeiss
scanzionata con canoscan fs4000us
nessuna elaborazione in post produzione
parliamo di fotografia |
| |  |
... di Filippo Secciani commento di massimiliano ingrosso |
|
Credo che il problema sia che sebbene la foto sia ben fatta, non forse non e' cosi' interessante la situazione: sì, un cavallo con il suo accompagnatore (boh non so il nome), ma non c'e' molto altro: stara' andando all'allenamento? o ad una corsa? o semplicemente alla stalla?
Manca un racconto
Ciao
Max |
| |  |
| |  |
... di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Dia scattata con 200mm f2.8 Carl Zeiss jena
scanzionata con Canoscan fs4000us
nessuna elaborazione in post produzione
Parliamo di fotografia. |
| |  |
Castello di S. Giovanni d' Asso di Filippo Secciani commento di 16ale16 |
|
Ciao, la luce che hai colto è davvero molto molto interessante e mi immagino proiettata questa dipao cosa deve essere!!!!
Però anche io come prima cosa ho notato quel taglio sul vertice. Se posso permettermi un parere, per includere quel pezzetto (non mi aspetto sia un taglio enorme) non credo che ci sarebbero state linee troppo cadenti. Avresti dovuto forse alzare di poco l'inquadratura!
Comunque ribadisco che i colori sono davvero belli, hai preso bei colori!
Ciao |
| |  |
Castello di S. Giovanni d' Asso di Filippo Secciani commento di sfinge |
|
beh non direi che il taglio in alto sia così irrilevante
...composizione cercata e studiata ...... non casuale
..... solamente una " distrazione " al momento dello scatto
..... può darsi ... ma secondo me c'ha preso Mila C.
ciao.
Luca |
| |  |
| |  |
Castello di S. Giovanni d' Asso di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Ma il muro in basso ricadeva poi nel centro o nella parte sx dell' immagine, così da squilibrare tutto quanto. Dubito che quell' angolo si possa recuperare, ma l' inquadratura lì è obbligata (lo so ci sono stato più volte). Adesso col 17mm centro meglio, ma non ho più trovato una luce come quella sera. |
| |  |
Castello di S. Giovanni d' Asso di Filippo Secciani commento di FotoFaz |
|
rembrant ha scritto: |
Credo comunque che non dipenda da quello: un 20 mm puntato troppo in alto, provoca fughe estremamente spinte. E' più verosimile che abbia sacrificato in modo non traumatico il vertice del muro per avere linnee cadenti meno esasperate. |
Scusa ma il punto di vista che hai scelto le cerca (e le trova) le linee esasperate, che danno anche un bell'effetto tra l'altro
Un taglietto così piccolo difficilmente appare come non traumatico. Per quanto ci sia altro da vedere nella foto quel piccolo vertice che non c'è si fa sentire.
Ciao |
| |  |
Castello di S. Giovanni d' Asso di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
MilaCroft ha scritto: | La punta del castello è rimasta nel telaietto?
|
Può darsi: non ho verificato, mi sono ripromesso di farlo per fare una nuova scanzione ma il tempo è tiranno e sinceramente la foto avendo qualche anno, non ricordo se la punta c'è o no.
Credo comunque che non dipenda da quello: un 20 mm puntato troppo in alto, provoca fughe estremamente spinte. E' più verosimile che abbia sacrificato in modo non traumatico il vertice del muro per avere linnee cadenti meno esasperate. |
| |  |
| |  |
| |  |
Pecorelle di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Come premesso, nessuna post lavorazione. Un certo lavoro di riequilibrio non guasterebbe, ma con 5600 pxl sul lato lungo e 48 bit color, penso di riuscire, qualora ce ne fosse bisogno. Comunque c'è da parlarne.
Lo scanner è buono: si usa negli studi, e il softwer di gestione è veramente buono, ma lo scatto è molto critico! Il sole entra direttamente dentro la lente e le lenti Nikon, si sa, come antiriflesso, non sono il massimo. Anche la dia non è il massimo ma comunque molto migliore che a video e poi trovo molto più difficoltoso la scanzione di vecchie foto con pellicole datate (questa dia risale all' 88/89), che foto con pellicole più recenti. Credo che adesso tengano conto di eventuali scanzioni e i risultati sono migliori.
Ritengo che comunque il bello di questo scatto sia l' atmosfera. Le masse dell' immagine sono equilibrate, ma anche se i colori sono critici per il forte controluce, comunque non disturbano molto.
Stortina? Forse, ma dalle mie parti orizzonti dritti... manco a pagalli! |
| |  |
| |  |
Pecorelle di Filippo Secciani commento di victor53 |
|
un bello squarcio ma, non so se è colpa della scansione, non ben equilibrato come esposizione e come colori. Da raddrizzare un pelino!  |
| |  |
Val d' Orcia, vicino S. Quirico di Filippo Secciani commento di Mugatu |
|
rembrant ha scritto: | Mugatu ha scritto: | Voto anche io per l-eliminazione del cielo.
Bellissimi posti, mi sto organizzando il Capodanno da quelle parti, che dici, faccio bene?
 |
Cosa dirti... se azzecchi la stagione buona e passi da Montepulciano a Montalcino in tre quarti d' ora, non immagini cosa si trova per strada. Dimmi dove vai, e tempo permettendo ti porto da qualche parte: nella mia galleria per adesso ci sono solo foto di questi luoghi, puoi farti un' idea.
Io lavoro in un' albergo, ma a capodanno è pieno come un uovo: pensaci alla svelta, altrimenti rimani all' asciutto |
Vado a qualche Km da Pienza
(Scusate l'Off Topic)  |
| |  |
Pecorelle di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Dia scattata con Nikkor 20mm f2.8
Scanzionata con tribolazioni sovrumane con Canoscan fs4000us
Nessun lavoro in post produzione (salvo ridimenzionamento) |
| |  |
Val d' Orcia, vicino S. Quirico di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Mugatu ha scritto: | Voto anche io per l-eliminazione del cielo.
Bellissimi posti, mi sto organizzando il Capodanno da quelle parti, che dici, faccio bene?
 |
Cosa dirti... se azzecchi la stagione buona e passi da Montepulciano a Montalcino in tre quarti d' ora, non immagini cosa si trova per strada. Dimmi dove vai, e tempo permettendo ti porto da qualche parte: nella mia galleria per adesso ci sono solo foto di questi luoghi, puoi farti un' idea.
Io lavoro in un' albergo, ma a capodanno è pieno come un uovo: pensaci alla svelta, altrimenti rimani all' asciutto |
| |  |
| |  |
| | br> |