|  | Commenti |
---|
 |
Croissant di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
filrub ha scritto: | paoletta.s ha scritto: |
Infatti non è una tovaglia  |
D'accordo, ma il concetto non cambia  |
Non sono d'accordo, la foto funziona, come foto di food, intendo. Come tecnica può peccare, certo.
Cosa fa, secondo te, di una foto di food una foto che funziona? Quando funziona una foto di food?
Ti dico secondo me..
quando la guardi e ti trasmette voglia di mangiare
ma soprattutto quando la guardi e ti fa pensare, mi metto ai fornelli.
Ovvio che questo forum, ma lo sapevo già, e per questo non avevo più scritto, non ha una sezione di food, per cui immagino che possa essere difficile dare un giudizio.
Esattamente come io non so darlo su un ritratto. |
| |  |
Croissant di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Bark ha scritto: | paoletta non me ne volere..
candore e pulizia? la luce sarà anche bianca.. ma il tovagliolo è sbrodolato che sembra ci abbia mangiato un bambino di un anno.. a parte che a me sembra più un pezzo di carta oleata, ma questo è un altro discorso.. |
Eh, no, Bark, non è un altro discorso. Non è una tovaglia, non è un tovagliolo, è semplicemente la carta forno dove i croissant sono stati cotti. Poi presi e serviti immediatamente, l'intento è quello, il messaggio.
Citazione: | Commentando la foto.. beh, direi che c'è confusione e la carta sporca non ce la vedo proprio.. non fà una bella impressione.. magari qualche briciola ci poteva stare ma così è troppo.. |
Ripeto, è carta forno e lo sporco non è sporco ma la cottura, le briciole e il burro di un croissant appena sfornato.
Direi che funziona il messaggio perchè questo croissant, questa mia ricetta, la sta facendo la rete intera, quella rete che si occupa di food. E una foto di food deve trasmetterti prima di tutto la voglia di prendere gli ingredienti subito, e metterti all'opera!
Citazione: | Parlando di composizione rivedrei la posizione così "verticale" della brioche in primo piano, poi non capisco perchè una brioche è sul piatto e l'altra no, se fosse un piatto/vassoio allora doveva contenere almeno un altro paio di cornetti.. |
Perchè verticale, no? Per il resto vale il discorso sopra.
Citazione: | perchè le posate per le brioche? incrociate poi.. porta sfiga |
Su questo hai ragione assolutamente.
Citazione: | La brioche lontana poi ha una forma un po'mal riuscita e sai che nel food la "forma" e l'estetica son tutto.. |
Ti sbagli, mal riuscita? Sono stati classificati come i migliori croissant della rete. E non lo dice l'ultimo arrivato, poi vai a vedere come ce ne sono in giro, o quelli delle pasticcerie, ne vedo di così brutti...
Citazione: | ... e guardando nel dettaglio la voglia di dare un morso me la mette.. |
Direi, al di la della tecnica, nella quale probabilmente peccherò ancora chissà quanto, che il messaggio che deve trasmettere è questo. E, mi ripeto, lo ha trasmesso.
Citazione: |
PS: postale un pochino più piccole le foto, altrimenti bisogna scorrere la finestra per vederle  |
ok! |
| |  |
| |  |
Croissant di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
filrub ha scritto: | Secondo me come foto food non funziona: la tovaglia così sporca non trasmette una buona sensazione all'osservatore e la foto sortisce l'effetto opposto a quello che dovrebbe ottenere...
Parere personale si intende
 |
Infatti non è una tovaglia  |
| |  |
Croissant di paoletta.s commento di Bark |
|
paoletta non me ne volere..
orso59 ha scritto: | molto bella ! la luce rende un'idea di candore e pulizia che si sposa molto bene con l'idea di un tovagliato elegante, e la resa dei colori del croissant mi piace moltissimo, complimenti  |
Ma la foto l'hai vista o il commento è casuale?
candore e pulizia? la luce sarà anche bianca.. ma il tovagliolo è sbrodolato che sembra ci abbia mangiato un bambino di un anno.. a parte che a me sembra più un pezzo di carta oleata, ma questo è un altro discorso..
Perfavore.. cerchiamo di commentare le foto in maniera obiettiva!?
Commentando la foto.. beh, direi che c'è confusione e la carta sporca non ce la vedo proprio.. non fà una bella impressione.. magari qualche briciola ci poteva stare ma così è troppo..
Parlando di composizione rivedrei la posizione così "verticale" della brioche in primo piano, poi non capisco perchè una brioche è sul piatto e l'altra no, se fosse un piatto/vassoio allora doveva contenere almeno un altro paio di cornetti..
perchè le posate per le brioche? incrociate poi.. porta sfiga
La brioche lontana poi ha una forma un po'mal riuscita e sai che nel food la "forma" e l'estetica son tutto..
Per contro la resa sulla parte a fuoco è ottima e guardando nel dettaglio la voglia di dare un morso me la mette..
Ciao,
Bark
PS: postale un pochino più piccole le foto, altrimenti bisogna scorrere la finestra per vederle  |
| |  |
Croissant di paoletta.s commento di Filippo Rubin |
|
Secondo me come foto food non funziona: la tovaglia così sporca non trasmette una buona sensazione all'osservatore e la foto sortisce l'effetto opposto a quello che dovrebbe ottenere...
Parere personale si intende
 |
| |  |
Croissant di paoletta.s commento di orso59 |
|
molto bella ! la luce rende un'idea di candore e pulizia che si sposa molto bene con l'idea di un tovagliato elegante, e la resa dei colori del croissant mi piace moltissimo, complimenti  |
| |  |
Croissant di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Sì, anche io, ma solo perchè è una ripresa dall'alto.
Altrimenti nelle foto di food, preferisco alla grande minore pdc. |
| |  |
Croissant di paoletta.s commento di lurinziv |
|
emifa85 ha scritto: | il bianco in qualche zona è al limite, forse l'avrei preferita con maggiore pdc. cmq un buon risultato
un saluto Emilio  |
quoto |
| |  |
Croissant di paoletta.s commento di emifa85 |
|
a quest'ora è difficile commentarenquesta foto in modo imparziale
mi piace la gestione della luce anche se il bianco in qualche zona è al limite, forse l'avrei preferita con maggiore pdc. cmq un buon risultato
un saluto Emilio  |
| |  |
| |  |
Il pranzo della domenica di paoletta.s commento di Bark |
|
paoletta.s ha scritto: | Bark ha scritto: |
Capisco il tuo discorso.. a questo proposito mi interesserebbe sapere come giudichi la luce che ho utilizzato negli scatti dedicati alla colazione.. se hai voglia di rispondermi magari fallo direttamente sotto i miei scatti, così qui continuiamo a parlare dei tuoi.. mi sembra più giusto e più comodo per chi avrà bisogno di informazioni in futuro (almeno non dovrà saltare fra un topic e l'altro)
Ciao,
Bark |
Non capisco, perchè mica qui ho parlato dei tuoi e sulle tue della mia?
Una sola domanda, ma per le tue hai usato luce naturale? |
Scusa.. forse mi son spiegato male..
Volevo dire.. visto che ti ho fatto una domanda relativa alla luce delle mie foto (mio errore), ti chiedevo di rispondere a questa domanda sotto alle mie foto in modo che chi le guarda legga anche il tuo parere a riguardo..
se tu rispondessi qui, chi guarda le mie foto, non potrebbe leggerlo..
Lo faccio io.. no problem > http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=3288340#3288340 |
| |  |
Il pranzo della domenica di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Bark ha scritto: |
Capisco il tuo discorso.. a questo proposito mi interesserebbe sapere come giudichi la luce che ho utilizzato negli scatti dedicati alla colazione.. se hai voglia di rispondermi magari fallo direttamente sotto i miei scatti, così qui continuiamo a parlare dei tuoi.. mi sembra più giusto e più comodo per chi avrà bisogno di informazioni in futuro (almeno non dovrà saltare fra un topic e l'altro)
Ciao,
Bark |
Non capisco, perchè mica qui ho parlato dei tuoi e sulle tue della mia?
Una sola domanda, ma per le tue hai usato luce naturale? |
| |  |
Il pranzo della domenica di paoletta.s commento di Bark |
|
paoletta.s ha scritto: | Bark ha scritto: | paoletta.s ha scritto: | Grazie a tutti.
Ilguercio, sì, luce ambiente... non mi piacciono le foto da studio in questo tipo di fotografia  |
ecco spiegate le dominanti.. come mai non ti piace la luce artificiale? troppo finta? |
Sì, non mi piace. Comunque le dominanti dipendono dall'orario in cui stai fotografando, a volte ho notato (magari ho fatto la scoperta dell'acqua calda) che bastano anche pochi minuti di differenza per non avere o avere dominanti.
Comunque la luce artificiale ti da la possibilità di scattare, appunto, quando vuoi. Ma trovo che nella fotografia di food, o è ben gestita, e non è facile, o tutta la foto ha un chè di artificiale, e in questo tipo di foto è ovviamente deleterio. |
Capisco il tuo discorso.. a questo proposito mi interesserebbe sapere come giudichi la luce che ho utilizzato negli scatti dedicati alla colazione.. se hai voglia di rispondermi magari fallo direttamente sotto i miei scatti, così qui continuiamo a parlare dei tuoi.. mi sembra più giusto e più comodo per chi avrà bisogno di informazioni in futuro (almeno non dovrà saltare fra un topic e l'altro)
Ciao,
Bark |
| |  |
Il pranzo della domenica di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Bark ha scritto: | paoletta.s ha scritto: | Grazie a tutti.
Ilguercio, sì, luce ambiente... non mi piacciono le foto da studio in questo tipo di fotografia  |
ecco spiegate le dominanti.. come mai non ti piace la luce artificiale? troppo finta? |
Sì, non mi piace. Comunque le dominanti dipendono dall'orario in cui stai fotografando, a volte ho notato (magari ho fatto la scoperta dell'acqua calda) che bastano anche pochi minuti di differenza per non avere o avere dominanti.
Comunque la luce artificiale ti da la possibilità di scattare, appunto, quando vuoi. Ma trovo che nella fotografia di food, o è ben gestita, e non è facile, o tutta la foto ha un chè di artificiale, e in questo tipo di foto è ovviamente deleterio. |
| |  |
Il pranzo della domenica di paoletta.s commento di Bark |
|
paoletta.s ha scritto: | Grazie a tutti.
Ilguercio, sì, luce ambiente... non mi piacciono le foto da studio in questo tipo di fotografia  |
ecco spiegate le dominanti.. come mai non ti piace la luce artificiale? troppo finta? |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |