Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Arriva? di DuDidi commento di Webmin |
|
... omettendo la parte industriale in alto credo assuma una maggiore valenza iconografica.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
Un caffe' di passaggio di DuDidi commento di DuDidi |
|
Grazie per il passaggio ed il commento.
Il " perche' " di quella foto , come hai gia' descritto , e' tutto in quella solitaria barchetta. Forse in quel momento , dalla penombra dei tavolini ai quali eravamo seduti , mi sarebbe piaciuto balzare sul natante e scivolare via , magari per cambiare "il punto di vista" delle cose ; ho provato un certo senso di malinconia quando la vela e' scomparsa all'orizzonte , l'effetto che il mare provoca ad un " collinaro " come me e' piuttosto strano.
Ciao e buoni scatti |
|
|
 |
Un caffe' di passaggio di DuDidi commento di vittorione |
|
A calamitare l'attenzione in questa foto, a fare da perno visivo e risolvere una sua altrimenti complessiva irresolutezza, è quella vela (sostanziale centro geometrico quasi esatto del rettangolo) la cui acutezza alla vista risulta moltiplicata dall'allineamento (questo sì esatto) con l'elemento verticale della ringhiera. Non c'è nient'altro intorno: solo una varietà di elementi ad incorniciare quel "fenomeno", giusto la vaga resa di un'atmosfera. Eppure a me sembra che quel "punto" riesca a reggere abbastanza tutto l'insieme e a dare in fondo un qualche senso allo scatto. Ma forse soltanto a me ...
 |
|
|
 |
|
|
 |
Di ritorno di DuDidi commento di ant64 |
|
Bellissimo scatto, complimenti!
Per aver scattato di fretta (credo non potevi far diversamente), hai ottenuto un bel risultato.
Antonio |
|
|
 |
Di ritorno di DuDidi commento di gps73 |
|
DuDidi ha scritto: | X Paolo: non riesco a capire se le ombre sono troppo chiuse o vanno bene cosi'.....un parere? | Le ombre così chiuse qui a me piacciono
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Di ritorno di DuDidi commento di DuDidi |
|
Grazie a tutti per l'apprezzamento ed il passaggio.
X Paolo : ho sbagliato il diaframma , verissimo , avrei potuto chiudere due o tre stop tranquillamente ma purtroppo la fretta e' cattiva consigliera ( come non mai in fotografia). Avevo dei dubbi sulla conversione BN , non riesco a capire se le ombre sono troppo chiuse o vanno bene cosi'.....un parere?
Ciao |
|
|
 |
Di ritorno di DuDidi commento di ValeWally |
|
Mi piace! Dà l'idea di persone che hanno voluto godersi una giornata di sole, al mare d'inverno e ora rientrano. |
|
|
 |
|
|
 |
Di ritorno di DuDidi commento di gps73 |
|
Hai avuto un buon occhio, sicuramente hai trasmesso la sensazione di ritorno,
complici le ombre allungate del controluce.
Buono il controluce anche se un diaframma più chiuso sarebbe stato più efficace, quindi con un tempo di scatto decisamente inferiore..
Forse c'è qualche persona di troppo per essere ben equilibrata.. mi riferisco a
quelli che precedono i soggetti principali. Ma ovviamente non ne hai colpa.
Ciao |
|
|
 |
Di ritorno di DuDidi commento di carcat |
|
bella, ci sono molte cose interessanti: la raggiera formata dalle ombre, silouette delle persone, la bambina che gioca sulla spiaggia, le onde in movimento...
bella la composizione e la gestione del controluce  |
|
|
 |
Di ritorno di DuDidi commento di Daniele63 |
|
Mi piace. Evoca bene una fine giornata al mare d'inverno.
Da non esperto posso solo dire che il sole cosi' dentro l'inquadratura e' una situazione molto difficile che mi pare sia stata risolta bene. |
|
|
 |
|
|
br>