Commenti |
---|
 |
Saturnia di free spirit commento di pigi47 |
|
Per l'immagine HR dovresti se vuoi inserire un link differente visto che chiede una password.
Nella foto piccola sembrerebbe che la nitidezza sia ottima, ma la cosa che mi piace maggiormente è la luce sullo sfondo.
Non sarebbe male nemmeno una maggiore luminosità sul soggetto. Naturalmente sempre osservando la miniatura. |
|
|
 |
Saturnia di free spirit commento di free spirit |
|
Esposizione0,006 sec (1/160) Aperture f/8.0Lente 140 mm
ISO 250
versione HD
http://www.flickr.com/photos/10599576@N08/5866788856/sizes/l/in/photostream/ |
|
|
 |
|
|
 |
Rugiada di free spirit commento di free spirit |
|
damiano68 ha scritto: | La foto mi piace, complimenti, però vedo i colori un po' alterati, non so se è una cosa voluta (quindi è una scelta e va accettata) oppure una dominante truffaldina.
L' Onychogomphus uncatus sostanzialmente è giallo e nero, l'addome può essere sfumato di arancione ma il torace è giallo canarino, mentre qui lo vedo con una dominante rossa che lo fa apparire arancio.
Complimenti ancora per il ritrovamento mattutino, io non ho ancora avuto l'onore di trovarlo alla mattina... sempre nelle ore centrali della giornata.
Damiano |
ho fatto solo il bilanciamento del bianco per attenuare il colore caldo del sole e non posso garantirti che fosse veramente giallo il giallo, ma se mi dici così forse ha modificato il giallo in arancio
grazie a tutti per il passaggio e per i consigli |
|
|
 |
Rugiada di free spirit commento di damiano68 |
|
La foto mi piace, complimenti, però vedo i colori un po' alterati, non so se è una cosa voluta (quindi è una scelta e va accettata) oppure una dominante truffaldina.
L' Onychogomphus uncatus sostanzialmente è giallo e nero, l'addome può essere sfumato di arancione ma il torace è giallo canarino, mentre qui lo vedo con una dominante rossa che lo fa apparire arancio.
Complimenti ancora per il ritrovamento mattutino, io non ho ancora avuto l'onore di trovarlo alla mattina... sempre nelle ore centrali della giornata.
Damiano |
|
|
 |
Rugiada di free spirit commento di pigi47 |
|
damp73 ha scritto: | non si può che apprezzare la nitidezza estrema di questo scatto ,unito ad una diagonale ben sfruttata. |
Pur apprezzando lo scatto, tra l'altro non semplice ed ammirando la buona composizione, non posso per dovere di cronaca condividere quanto scritto da damp73, perchè l'ala superiore di dx perde propio in nitidezza.
Ripeto lo scatto è ammirevole, ma per correttezza non può passare la frase:"nitidezza estrema" |
|
|
 |
Rugiada di free spirit commento di joe b |
|
Mhmmm... a mio avviso, un po' pochino f10 con l'odonato in questa posizione... Buona la compo.
Ciao  |
|
|
 |
Rugiada di free spirit commento di antonio Pica |
|
longaf ha scritto: | Il dettaglio è eclissato da tutta quella rugiada per cui giuduicherò lo scatto a livello generale e devo dire che mi piace parecchio, ottimo lavoro! |
concordo  |
|
|
 |
Rugiada di free spirit commento di longaf |
|
Il dettaglio è eclissato da tutta quella rugiada per cui giuduicherò lo scatto a livello generale e devo dire che mi piace parecchio, ottimo lavoro! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rugiada di free spirit commento di free spirit |
|
Esposizione0,025 sec (1/40) Aperture f/10.0 Lente100 mm
ISO 500
hd
http://4.bp.blogspot.com/-EGxwVfN0fWM/TgJFcUoL-iI/AAAAAAAAAEY/5wLQ9AS_HqU/s1600/Rugiada.jpg
commenti e critiche sempre graditi |
|
|
 |
Onychogomphus uncatus di free spirit commento di rockstarblu |
|
di gradimento lo è di sicuro, il soggetto è bellissimo e spero prima o poi...anche se non sembra troppo presente dalle mie parti...
giuste le osservazioni di Pigi, che però se prese come consigli non faranno che aumentare la qualità dei prossimi scatti.
alla prossima ciao...  |
|
|
 |
|
|
 |
Onychogomphus uncatus di free spirit commento di pigi47 |
|
free spirit ha scritto: |
spero che questa sia di gradimento |
Dai, tutte le foto osservandole sono di gradimento, è la nostra passione. Solo che a volte alcune riescono ed altre no.
Questa immagine ad esempio ha un buon dettaglio sul soggetto, ma la luce sul posatoio ed in parte nella zona inferiore della libe non è ben diffusa.
Non lo menzioni, quindi il flash non l'avrai usato, ma osservando lo scatto si ha l'impressione che la luce artificiale non ben diffusa, abbia colpito il fiore riflettendo della luce sul corpo inferiore del soggetto. Quindi suppongo che la luce riflessa sia dovuta alla luce solare che cadendo sul fiore abbia costretto questo a fare da pannello riflettente. In questo caso sottoesporre ed aggiungere un colpo di fill-in per riportare il tutto alla più corretta luminosità.
Anche la parte terminale della coda avrebbe dovuto avere più aria rispetto al bordo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Onychogomphus uncatus di free spirit commento di free spirit |
|
Esposizione0,02 sec (1/50) Aperture f/14.0 Lente140 mm
ISO 250
hd
http://1.bp.blogspot.com/-GhMxm1Du7hk/Tf-gh3ToQEI/AAAAAAAAAEU/3RIwrwTxp8E/s1600/CSTV6435.jpg
spero che questa sia di gradimento  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>