|  | Commenti |
---|
 |
Il vino da piacere di genna commento di Gannjunior |
|
Grazie Genna per questo filone di immagini di altri tempi che condividi con noi.
Per me è un ottimo ritratto ambientato. Mi piace la composizione, mi piace ciò che hai ripreso, mi piace tutto ciò che di "altri tempi" si può cogliere.
Hai gestito bene anche la quantità dei neri che sono presenti quanto basta senza però compromettere la lettura dell'immagine.
Mi piace la luce della finestra che ti ha aiutato a disegnare al meglio questo bianco e nero (e quella luce che si intravede in cima? ).
Mi piace quel travone di legno, mi piace quell'angolino della cucina. Mi piace il fatto che dalla finestra, nonostante le alte luci, si riesca cmq a leggere che forse questa casetta risulta leggermente seminterrata.
Mi piace che, in mezzo a tutto questo, la figura dell'uomo calzi perfettamente, sia come presenza che con il suo gesto, capace di dare il giusto equilibrio ad uno "scorcio" in questo nostro presente che ci ricorda il nostro passato e che, con sempre maggior difficoltà, si potrà vedere oggi e in futuro...
ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
Lago Matese di genna commento di cheroz |
|
Inquadratura accettabile. Gestione del controluce con HDR (così almeno mi pare) un poco forzata.
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
L'attesa di genna commento di Clara Ravaglia |
|
La luce che gioca sulla tela nel primo piano è davvero speciale. E poi si susseguono verso la lontananza piani di chiarezza e di oscurità alternati, fino a che l'occhio si fissa nel cerchio che inquadra un frammento di bosco, due tronchi gemelli e bagliori di luce che fanno immaginare, come intravvedere ,due sagome umane indistinte, magari al lavoro, e che presto raggiungeranno la protagonista. Di una bellezza antica ma , luminosamente modernissima.
Ciao
Clara  |
| |  |
L'attesa di genna commento di Gannjunior |
|
Mi limito solo ad aggiungere ai precedenti commenti che questo ritratto ambientato ha un grandissimo potenziale. E in effetti il bianco-nero avrebbe dovuto in qualche modo, attraverso le luci, non farci "allontanare " troppo dalla nonnina.
Mi rendo conto però che forse la situazione di scatto, con così tante "variazioni" di luce ombra ed elementi, tutti, fotograficamente, attraenti, non ti hanno permesso di valorizzare di più il soggetto umano.
I complimenti cmq te li meriti tutti !  |
| |  |
L'attesa di genna commento di Mario Zacchi |
|
La lama di luce e i sacchi sono belli. La foto, però, non ha una gerarchia dei piani scorrevole. Il buco in alto è la prima cosa che colpisce. Il chiarore intorno (fuori dall' ombra) attira molto senza, ovviamente, avere molto da mostrare. Entrambe queste parti sono in conflitto con la delicatezza della luce sui sacchi. La donna, bella espressione e posa, si perde un po' e sarebbe una presenza importante. Una situazione bella, non preparata e di difficile gestione. |
| |  |
Carbonaio di genna commento di Mario Zacchi |
|
Sinceramente mi pare eccessiva la chiusura dei neri.
Però il volto e le mani sono espressivi assai. |
| |  |
| |  |
L'attesa di genna commento di Viola Lorenza Savarese |
|
quella lama di luce sui sacchi è deliziosa...
la scena è cosi surrealmente bella che sembra un set di un film
stò ancora pensando se l'avrei preferita nitida tutta ma.. complimenti.
(analogico 6x6 son parole che mi fan stare sempre bene) |
| |  |
| |  |
| |  |
forme naturali di genna commento di oile |
|
Scatto originale, gradevole, non amo le cornici, penso che senza starebbe meglio senza, |
| |  |
forme naturali di genna commento di Gennaro Morga |
|
ciao Gennaro , forse mi sbaglio ma ho la sensazione che la foto penda a sx , tolto questo mi piace molto , compreso il b/N
 |
| |  |
forme naturali di genna commento di genna |
|
Il bordo nero fa da passepartout, è la prima volta che lo uso. Forse era meglio bianco. Ciao |
| |  |
forme naturali di genna commento di stepp |
|
Bellissimo lo scatto, mi piace molto il motivo sinuoso degli alberi che si ripete lungo la diagonale. Splendido B&N. Non mi piace invece la cornice che mi da l'impressione di appesantire troppo il tutto.
Ciao
Francesco |
| |  |
| |  |
| | br> |