Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ProtoTapiro sullo scivolo di giacomarco commento di giacomarco |
|
GRAZIE a tutti per il commento in effetti forse non era male.. le chiappe bruciate gli stanno bene così la prossima volta vasce con una corazza meno luccicosa HEHEHE scherzo se toglievo le chiappe bruciate la faccia diventava scurissima! |
|
|
 |
|
|
 |
ProtoTapiro sullo scivolo di giacomarco commento di Mr.T |
|
ottima ripresa del curculionide...avrei cambiato un tantino la compo mettendolo sulla diagonale più in alto ...diciamo nel terzo in alto a destra!proverei a recuperare le chiappette bruciate dell'esserino!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cavalcando l'onda di giacomarco commento di Pio Baistrocchi |
|
[quote="giacomarco"]
Citazione: | baistro64 Grazie Mille il rumore è dovuto forse ad un eccessivo "CONTRASTO MIGLIORE" con CS2 e ad una sovraesposizione di quasi 1 stop.. il rumore mi assale in ogni foto.. NON SO COME RIDURLO O GESTIRLO A MODO... |
In effetti per sentito dire la 9600 un pochino di rumore lo genera,ma sicuramente con alcune attenzioni si tiene sotto controllo.
Molti ti hanno dato consigli,posso solo aggiungere che personalmente applico il contrasto solo sul soggetto selezionato,ma non con contrasto migliore,io uso maschera di contrasto settandola di volta in volta a seconda delle caratteristiche del soggetto(di media il raggio lo imposto a 0,2-0,3,la soglia a 0 e poi aumento il fattore percentuale partendo da circa 85,ma ti ripeto sono valori che cambiano molto da foto a foto).Alla fine di tutto il lavoro di PW ed averla eventualmente ridimensionata per il Web ne applico una su tutta l'immagine per arginare i difetti della compressione.
Quando applico la USM lo faccio ingrandendo la foto al 100% per capire da subito fin dove posso spingermi senza eccessive aberrazioni e rumore digitale.
Ma prima di qualsiasi manovra,se il rumore è eccessivo,uso noiseware professional,naturalmente con impostazioni manuali e su aree selezionate.
Questa è la prima manovra da fare se il rumore è eccessivo,pena la sua incontrollata amplificazione durante il fotoritocco e specialmente durante l'applicazione della USM.
Per quanto riguarda la sovraesposizione non dovrebbe aumentarti il rumore,anzi.
Ti posto i link,che magari già conosci,sull'uso della maschera di contrasto e della riduzione rumore.
Io li ho trovati davvero interessanti.
Spero di essere stato d'aiuto.
Un saluto.
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?showtopic=2220
http://www.andreaolivotto.com/photo_retouch_06.php |
|
|
 |
|
|
 |
Cavalcando l'onda di giacomarco commento di giacomarco |
|
probabile fra.. il mio invece è automatico non è TTL .. =( haimè la s9500 non gestisce flash ttl.. POVERO ME hahaha .. si fa con quello che si può... |
|
|
 |
|
|
 |
Cavalcando l'onda di giacomarco commento di frapuchi |
|
giacomarco ha scritto: | SE io metto 1/200 con il flash anulare viene completamente bruciata ..
Ho cercato di metterlo solo sul soggetto infatti speravo di aver limitato il rumore sullo sfondo .. forse si poteva fare di + .. ora provo..
Grazie a tutti per i commenti sempre super graditi ora provo a postrare la foto con meno rumore sullo sfondo |
Credo di aver capito, il mio flash ha la funzione TTL e pertanto se nella macchina è impostato il diaframma 16, il flash emette un lampo corretto.
Ciao e grazie
Franco |
|
|
 |
|
|
 |
Cavalcando l'onda di giacomarco commento di giacomarco |
|
SE io metto 1/200 con il flash anulare viene completamente bruciata ..
Ho cercato di metterlo solo sul soggetto infatti speravo di aver limitato il rumore sullo sfondo .. forse si poteva fare di + .. ora provo..
Grazie a tutti per i commenti sempre super graditi ora provo a postrare la foto con meno rumore sullo sfondo |
|
|
br>