x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da _NN_
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28 ... 128, 129, 130  Successivo
Commenti
300107
300107 di Nonno commento di _NN_

Secondo me la presenza umana, o meglio dire, l'uomo, può anche essere solo suggerito in una street. In questo frame ci sono dei protagonisti che per quanto inanimati non sono altro che la trasfigurazione di comportamenti che sono prettamente umani. Quindi la storia dell'uomo pur se per "interposta persona" emerge e presenta una genuina ironia.

Quello che non va tanto bene, invece, per me è l'aspetto estetico. Il verde è una bestia nera della conversione in BN, la luce era difficile e si vede del mosso al quale, forse, si è cercato di porre rimedio con una maschera di contrasto.

In ogni caso, la mentalità dello strettarolo si vede Wink

Credo che insieme al momento, sia da mettere nel paniere degli strumenti di un buon fotografo anche la scelta del ritaglio del pezzo di realtà. E da questo punto di vista il merito di aver visto quella scena è tutto di Roberto.
segni di un altro mondo
segni di un altro mondo di solidano commento di _NN_

Si, meglio Wink
Firenze 117, 2009
Firenze 117, 2009 di pex85 commento di _NN_

Se stessimo di fronte al mare pugliese ti direi: "quista lamenata" (questa l'hai buttata un po' così. Smile

Coraggioso per voler infrangere i clichè. Tutto sommato un flash in alcune circostanze come questa, non sparato in faccia ci può stare, coraggioso anche per voler strettare di notte (difficilissimo). .

Di troppo ci vedo la borsa a colori della "vecchina" (stona), la mano della "bonona" (anche se credo sia un po' attempata anche lei) ...

Quello che non mi convince sino in fondo è la resa "estetica" finale. Mi domando sempre se me la stamperei o meno ... qua io rispondo di no.

Però sei coraggioso, neh ... Smile
. solo luce
. solo luce di stefan0n commento di _NN_

non comprendo l'aspetto Life dello scatto ...

senza canide la si potrebbe inserire in paesaggio ... tutto sommato mi sembra che la luce (melius il flare dell'obiettivo) sia protagonista della scena ...
Colori primari..
Colori primari.. di Zucco commento di _NN_

concordo ... desaturazione parziale abbastanza superflua visto che il momento funzionava .. tra l'altro meglio il colore del BN digitale così realizzato ... Smile
segni di un altro mondo
segni di un altro mondo di solidano commento di _NN_

E' grigissima, non si capisce che è una chiesa, l'inquadratura della donnina di spalle toglie anzichè arricchire .... Smile
24-11-2009
24-11-2009 di Liliana R. commento di _NN_

Lullaby ha scritto:
mi ripeto: gioco di riflessi voluto o scoperto sul computer dopo aver scattato?
sicuramente la seconda
per cui la foto non è nata su quel gioco ma questo è scaturito dopo...
è nata come life....
ed in ogni caso niente tagli sia street o life

....


Le doti dello strettarolo sono:

- sprito di osservazione
- creatività
- noia talvolta per l'ordinaria visione delle cose
- culo

Se la sovrapposizione tra la faccia riflessa e quella reale è frutto dei primi tre elementi.. vogliamo gettare alle ortiche il prodotto dell'ultimo punto ? .. direi proprio di no.

La sovrapposizione non può essere casuale, il contorno si ...

Come nasce questa foto, credo di saperlo se Lillian è una fotografa che, come so, legge e si informa. Ci sono tanti esempi di sovrapposizioni di questi specchi nei mercatini che entrano a far parte della memoria visivia di ciascun fotografo, quindi non trovo fuori dal mondo l'ipotesi che quella sovrapposizione sia stata cercata.

Certo, come l'amico Mauroq ripete spesso, dopo aver imparato le regole di un genere, la fase successiva è dimenticarsele.. . Very Happy

P.S. O.T. L'uomo con la giacca rossa è pari pari Jim Carrey tra qualche anno, senza capelli e obeso, ma con la stessa faccia di gomma ... Very Happy
B&W new york
B&W new york di setmefree86 commento di _NN_

un altro caso di "omini di spalle" ... Smile

questo lo userei per esemplificare cosa intendevo dire a Ueda con il suo scatto (110) ...

qual'è l'omino che si nota di più ? per me è quello con la bottiglia in mano. Un gesto può fare la differenza nella lettura di una foto perchè aggiunge dinamicità e significato.

ho detto può ... perchè in questo caso il solo gesto di reggere in mano una bottiglia non è di per sè sufficiente ad interessare ...

In altri termini in questa rappresentazione della metropoli e della gente che corre e si affretta ad attraversare le strisce perchè non mettere qualcosa ceh parli di più di questa gente .. uno sguardo, un gesto, un qualcosa che parli di più di questa megalopoli ... ?
....
.... di maurir commento di _NN_

non colgo ? Life (non so perchè ma mi ricorda sempre l'omonima rivista sto termine) Street ? ...

E' un astratto archiettonico, non abbastanza astratto perchè la scritta ci riporta con i piedi sulla terra e ci fa storcere il collo per cercare di leggerla ... Smile Smile
Insostenibile pesantezza dell'essere?
Insostenibile pesantezza dell'essere? di St1ll_4liv3 commento di _NN_

Per rispondere alla domanda del titolo: no, è solo il sole laterale, nessun gesto di riflessione sull'esistenza ... Smile

la signora ha appena finito le faccende (notare grembiulino a quadrettini) e si è affacciata al balcone per "svariare" un pochino .. Smile

cosa guarda ? nulla .. è il tipico gesto del guardare legato all'attività di svago insito nello stesso "guardare fuori dal balcone". Sport molto praticato da anziane signore specie nei piccoli centri urbani .. Smile
110
110 di Ueda commento di _NN_

Ueda ha scritto:

Ma in questo ultimo anno si è deciso di allargare la sezione street, di includere una certa tipologia di fotografia che prima andava di diritto nella sezione ''varie'', foto che rappresentano la vita e la condizione umana così come sono, e come si possono incontrare in un qualsiasi ambiente, senza la pretesa di presentare una visione particolare della realtà o catturare un istante unico.
Non è una street lo sò bene,


Ma mannaggia la pupazza, premetto che se continuo a discorrere la finalità è quella di esprimere un pensiero over categorie. Smile

Dunque, a me sta benissimo la distinzione in categorie ai fini forumistici o a per di teorizzare quello che teorizzato non è. Va bene tutto, le guide, le categorie, tutto i mezzi sino ad ora messi in campo li sottoscrivo ... però ...

l'elemento che accomuna tutti i generi è, verità lapalissiana, quello di essere delle fotografie e una fotografia è un ritaglio di realtà frutto della scelta del fotografo.

Allora viene lecito chiedersi in qualsiasi genere, non solo nella street o nella life perchè si è scelto di mostrare agli altri quel pezzo di realtà.

A riflettere bene il famoso "attimo significativo" non è prerogativa solo della street:

il paesaggista sceglie la luce giusta (che cambia continuamente),
chi fa architettura sceglie l'inquadratura e la luce che esalti la struttura, chi fa macro aspetta il momento migliore per rappresentare in maniera caratteristica la creatura ritratta,
chi fa sport altrettanto aspetta il momento migliore per catturare l'espressione o il gesto che meglio rappresenta la fatica dello sport praticato, il ritrattista aspetta l'espressione del viso o la posa che più rappresenta il soggetto, chi fa reportage seleziona gli elementi più significativi del tema che sta affrontando... e il discorso può estendersi a tutti i generi conosciuti ...

... allora proprio la categoria Life dovrebbe essere quella "smosciata" ? privata del pizzico di gusto che differenzia quello che vedo dalla mia finestra di casa (allo stato attuale un fiume verde e tristissimo in una valle dimenticata da Dio ... Very Happy Very Happy ) da quello che un fotografo sceglie di mostrarmi ? .. eh no dai .. non è plausibile se parliamo di fotografia. Smile

Per tornare alla foto, anche senza renderla dannatamente street, un qualcosa ci voleva per attirare l'attenzione, e poteva essere una cosa piccolissima, che ne so: due che si sussurravano all'orecchio qualcosa, una grattatina (posto a scelta), una gamba che si alzava tra mille gambe ferme ... boh ... quel quid che anche nei ritmi "lenti" della Life sarebbe stato il perno dello scatto. L'osservatore è sempre pigro e se non lo si guida in qualche maniera nell'esplorazione del frame dopo un po' s'"addorme" e tutti i nostri propositi vanno in fumo ...

Smile Smile
street 59
street 59 di surgeon commento di _NN_

Il momento giustifica tutto, anche lo scatto che ha dovuto fare i conti con una situazione di luce non molto attraente esteticamente. Congelare la creatura, mezzo uomo e mezzo sedia però non ha prezzo .. Smile
110
110 di Ueda commento di _NN_

guarda, sono più fuori che dentro al forum ormai e può essere che mi sfuggano le logiche delle sezioni e questo può essere un bene se mi consente di esprimere un giudizio "disinteressato" ...

per tornare alla foto:

ti domanderei quale elemento mi dovrebbe spingere a ricordare la tua schiera di omini presi di spalle piuttosto che un'altra schiera .. cioè cosa la differenzia dalle altre schiere di omini presi di spalle che a memoria ricordo.

Per prendere spunto dal tuo esempio che ti ha ispirato, occhio che tra un viso e una nuca differenza c'è ... tra un gesto e l'assenza di un qualsiasi gesto c'è un'altra differenza ... tra una foto che ha una profondità ed una che appare bidimensionale c'è un'altra differenza ancora e per finire tra un progressivo procedere da forme antropomorfe ad omini in carne ed ossa e l'assenza di un motivo "street" c'è l'ennesima differenza che renderebbe felice gli "strettaroli hard core". Tutto questo per dire che il lato B piatto è cosa diversa del lato A ravvivato da mille motivi narrativi.

Smile
110
110 di Ueda commento di _NN_

tre anni fa su queste pagine una street così sarebbe stata sonoramente stroncata perchè non c'è veramente nulla che susciti un minimo interesse ...

ma manca la prospettiva storica nel web ...

Diabolico
Rino B.
Rino B. di Liliana R. commento di _NN_

lilian ha scritto:

Riguardo all'intensità della luce, ho lavorato sull'immagine cercando di schiarire il primo piano ed attenuare la forte luminosità del fondo. Ciao


Così facendo hai compresso tutta la gamma ...

Questa era difficile da gestire in partenza ...

L'espressione del personaggio è buona, ma secondo me non c'erano le premesse per realizzare la foto in BN da quel punto di ripresa.
ritorno
ritorno di nizar commento di _NN_

Ciao Kaixo di nuovo tra noi ? Smile
"""""
""""" di Dadone commento di _NN_

Dadone ha scritto:
...Carrozzini...quando esci a "passeggiare" non ti dimenticare il Piccolo e innocente


Tu quando esci di nuovo dal forum, non dimenticare di chiudere la porta Mandrillo
"""""
""""" di Dadone commento di _NN_

no, no, la foto mi piaceva pure, non è certo delle peggiori che ha fatto, ha prodotto anche buone cose ...

solo che qualche moderatore a questo punto deve essere informato, visto che è la centomilionesima volta che l'autore viene bannato e rientra dalla porta di servizio, riproponendo otlretutto sempre le stesse foto ...

ma che critiche vuole raccogliere ancora su questo scatto ? gli abbiamo già detto tutto all'epoca ...

pardon, ma certe cose non le reggo proprio ...
"""""
""""" di Dadone commento di _NN_

trovare un indirizzo ip e bloccarla via server sarebbe cosa buona e giusta ...

almeno cambia foto che son sempre le stesse ...

p.s. il fenomeno kaixo sarebbe da psicoanalizzare ... Mah ... io propendo per la tesi che sia un robot di qualche motore di ricerca piuttosto che un essere umano ... Mah Mah
Nature Morte (7 Foto)
Nature Morte (7 Foto) di caponzio commento di _NN_

ecco qua invece basterebbe qualche tubetto di colori e una mano in grado di mescolarli adeguatamente per produrre un risultato equiparabile.

questo è il "becero pittorialismo" a cui si faceva riferimento in un altro topic sulla fotografia a colori.

direi che è un tipo di fotografia estinta da oltre cento anni.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28 ... 128, 129, 130  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi