Commenti |
---|
 |
Prospettiva di Mauroq commento di ldani |
|
Mauroq ha scritto: | io nemmeno avevo letto bene......sono una talpaaaaaaaaa!!!!  |
Per essere una talpa fai delle foto esagerate  |
|
|
 |
Prospettiva di Mauroq commento di ldani |
|
cius ha scritto: | ldani ha scritto: | Non quoto cius
cius ha scritto: | con giacche in zona 9 e caschetti in zona 1 |
Zona I quasi nero
Zona IX quasi bianco
|
ma io così le vedo.......
mi fai venire il dubbio che ho il monitor scalibrato  |
Cioè vedi i caschetti quasi neri e le giacche quasi bianche ?
Hai il monitor in negativo non scalibrato puoi stamparlo a contatto su Fortezo Museum gradazione 3  |
|
|
 |
Prospettiva di Mauroq commento di ldani |
|
Non quoto cius
cius ha scritto: | con giacche in zona 9 e caschetti in zona 1 |
Zona I quasi nero
Zona IX quasi bianco
Mi ricorda la geometria delle medie quando si studiava la similitudine di 2 oggetti.
Chissà come sarebbe stata in verticale con i palazzi a contribuire alle linee di fuga. |
|
|
 |
ST di ldani commento di ldani |
|
Grazie Mauroq purtroppo a stampare sono abbastanza una schiappa e non riesco ancora ad ottenere quello che voglio. Da me non ci sono corsi mi sà che uno di questi giorni mi presento alla porta di casa di Paololichimico e di Claudiom con un pacco di negativi e mi accampo lì fino a che non ho imparato a stampare come si deve.  |
|
|
 |
ST di ldani commento di ldani |
|
Compressione jpeg e ottimizzazione livelli moolto approssimativa su carta è molto più morbida.
Concordo sul troppo nero in basso a sx.
Versione meno compressa
 |
|
|
 |
ST di ldani commento di ldani |
|
Hasselblad + Distagon 50/4 su Hp5+400@200 in Microphen 1+3
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Infinity di Yumi commento di ldani |
|
Anch'io preferisco la prima. L'originale, a mio parere, mette il soggetto troppo al centro e lo sfondo e il mare sono troppo uniformi per dare profondità.
Il puzzle con le singole tessere leggermente diverse crea movimento e riporta il soggetto verso la destra (forse grazie all'angolo in alto a sinistra che è "molto colorato"). Inoltre il fatto che l'immagine è composta da molti pezzi accentua in me il senso di grandezza (infinito). |
|
|
 |
Il posto di lavoro di Yumi commento di ldani |
|
Bello il soggeto, il tema e il BN. Anche io la vedo un po' scura ma il mio monitor è oggettivamente scuro.
L'effetto grana non mi convince forse perché troppo scura. |
|
|
 |
ST di ldani commento di ldani |
|
Grazie per i commenti e le osservazioni.
Normalmente non avevo mai notato distorsioni (essendo un grandangolo soffre di linee cadenti se non in bolla ma qui mi sembra che distorga verso l'esterno).
Suppongo quindi che sia un problema di negativo incurvato al momento della scansione.
Domani provo a controllare l'originale per vedere se è distorto anche il negativo. |
|
|
 |
ST di ldani commento di ldani |
|
Montegemoli. Hasselblad 500 CM + Distagon 50/40 su Hp5+ 400 in Microphen 1+1 |
|
|
 |
'Moschea Blu' - Istanbul di frank66 commento di ldani |
|
Bella mi piace l'effetto compositivo ottenuto. Le linee di fuga della prospettiva portano lo sguardo verso il fondo ma il soggetto principale costringe a tornare indietro e a soffermarsi sul primo piano.
 |
|
|
 |
Old Fashioned di MaXu commento di ldani |
|
Mi unisco ai complimenti ma se posso permettermi un appunto mi da una strana sensazione la mano sulla testa, come se fosse estranea. Avrei preferito vedere il gomito in modo da essere guidato lungo il braccio, dalla spalla fino alla mano.
 |
|
|
 |
ST di ldani commento di ldani |
|
Non volevo assolutamente entrare in polemica anzi, ogni intervento che ricevo è utilissimo mi permette di riguardare la foto e valutarla sotto altri aspetti e per questo vi ringrazio del tempo che avete speso per questo scatto.
Ho solo detto che ancora sono indeciso tra le 2 vesioni e le stò riguardando.
Grazie ancora per tutto e a risentirci. |
|
|
 |
ST di ldani commento di ldani |
|
Comunque non sono del tutto convinto che sia migliore la versione tagliata. Mi sembra troppo statica mentre l'originale ha uno sbocco verso l'alto che crea (a mio avviso) dinamicità.
Secondo le regole della composizione la siluette di sinistra, nella foto originale, è posta nei pressi della linea del terzo sinistro e finisce sull'intersezione dei terzi. |
|
|
 |
Scale... di Schicchi commento di ldani |
|
Un bel BN da vertigine molto contrastato e scuro quindi abbastanza drammatico.
Le linee curve della scala e dei finestroni si oppongono a quelle dritte di scalini e traverse dei vetri.
L'ottica grandangolare accentua l'effetto vertigine.
Unico appunto la parte alta con qualche elemento di disturbo.
 |
|
|
 |
Venezia_10 di Alessandro Frione commento di ldani |
|
In effetti la sensazione di storto ce l'ho anche io, dovuta forse al fatto che i palazzi di sinistra forniscono un riferimento per la prospettiva con le loro linee dritte.
L'impalcatura in effetti non è il massimo mentre mi piace l'idea degli scalini posti in leggera diagonale.
Potevi provare a fare qualche passo avanti e inquadrare più sulla sinistra.
In alternativa una bella macchina panoramica (o un taglio) per ottenere qualcosa di questo genere: |
|
|
 |
volo in cornice di Aleslai commento di ldani |
|
Buona l'idea e devo dire che non mi dispiace l'inquadratura da così lontano. Il soggetto per me in questo caso è il muro con le sue pietre dai colori caldi nel quale si apre la bifora mostrando un mondo caratterizzato da tonalità fredde. Mi ricorda "L'infinito" di Leopardi.
L'unico appunto quindi che faccio è che avrei messo la finestra su un punto forte del fotogramma e non al centro ad es. inquadrando in orizzontale e ponendo la finestra nel terzo destro.  |
|
|
 |
ST di ldani commento di ldani |
|
Grazie, anche se in effetti a video mi sembra un po' troppo contrastata e con alcuni bianchi bruciati. Su carta l'unico bianco puro è la schiuma delle onde. |
|
|
 |
è sempre la +bella... di erikacarpi commento di ldani |
|
Ok per lo sfuocato ma perché non cogliere l'occasione per valorizzare meglio il soggetto?
La mancanza delle zampe non rende piacevole la foto e l'inquadratura in primo piano da dietro non è ottimale.
Bisognava forse rinunciare ad un primo piano e allargare l'inquadratura in modo da posizionare un secondo punto di interesse (dove sta guardando il cane) |
|
|
 |
ASSENZE ASSOLATE di bain commento di ldani |
|
Buona immagine semplice e pulita ma c'è qualcosa che non mi convince appieno.
Era da provare a mettere solo le sedie senza la colonna o con la colonna su un altro punto di forza del fotogramma. |
|
|
br>